----- Original Message -----
To: Dimarcantonio, Mimma ; F.Martone,
senatore ; Folliero, Attilo ; ITALIANA,
RADIO ; Giornalista,
Guido Piccoli ; Jervolino, Domenico ; Lecce Bolivariano,
Paolo ; Martino
Vedana, Martino ; Peacelink, NelloM ; PaestumAmicoSandra, AndreaGenovese ; Pollini, Ignazio
Sent: Monday, September 17, 2007 1:30 AM
Subject: l'Ambasciata del Venezuela in Italia risponde alle bugie
della Stampa
Email
II.I8.E3.II.M.21.2.2/N°1622
Per:
|
ver lista |
Da: |
Rafael Lacava
Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in
Italia |
|
|
Oggetto: |
articolo pubblicato sul quotidiano ‘La Stampa’
|
|
|
Data: |
Roma 14 settembre 2007 |
|
|
Pagine: |
tre |
Nel
caso quest’informazione non fosse ricevuta correttamente o leggibile si
prega contattare 0039-06-8079797 e 8079464 email: embaveit at iol.it |
Ho il piacere di rivolgermi a Lei nell’occasione di riportare
alcuni esempi circa l’attenzione che la stampa italiana ha recentemente dedicato
al nostro paese.
Durante la trascorsa estate diverse testate hanno infatti preso
spunto da alcuni temi di rilevanza internazionale che hanno coinvolto il
Venezuela (le proposte di riforma costituzionale, il ruolo di mediazione del
Presidente Chávez per lo scambio umanitario di prigionieri politici in Colombia,
per citare alcuni recenti esempi) esprimendo ora curiosità sincera circa
l’evoluzione del processo Bolivariano nel nostro continente, ora legittime
critiche sull’agire del nostro governo, ora attacchi gratuiti, frutto di scarsa
informazione o secondi fini.
Il dibattito sollevato sull’esperienza vissuta dal continente
sudamericano ha prodotto un interessamento generale determinando un aumento
della considerazione da parte della stampa italiana, tanto più opportuna e
pertinente quanto più informata e veritiera.
Pertanto riteniamo doveroso contribuire alla necessaria chiarezza
sulla realtà del nostro paese al fine di mettere in condizioni tutti coloro che
sono onestamente impegnati in una seria ed attenta riflessione sul processo
Bolivariano di avere gli strumenti necessari per contribuire ad un dibattito
aperto e democratico sui temi e valori promossi ed azioni intraprese dal nostro
governo.
A tale proposito, alla presente allego un recente articolo apparso
sul quotidiano “La
Stampa” e la relativa doverosa risposta che, grazie alla
disponibilità dello stesso quotidiano di Torino, abbiamo ritenuto opportuno
pubblicare.
Colgo l’occasione per rinnovare i sensi della mia più alta stima e
considerazione.
(FIRMATO E TIMBRATO NELL’ORIGINALE)
“Chavez, un grottesco dittatore”
Colloquio con Raffaele Bonanni
Di A.
Barbera
(5 settembre
2007)
ROMA Sono stato
in Venezuela otto anni fa. Allora viaggiai anche all’interno del Paese. Questa
volta mi sono fermato solo a Caracas. A sinistra c’è chi dice che quello di
Chávez è un modello da esportare. Sarà. Io ho avuto paura. I segnali
assomigliano a quelli che in Argentina portarono al disastro peronista. I più
evidenti hanno a che fare con la violenza: non si riesce più a distinguere fra
quella dei delinquenti e quella per così dire istituzionale. Quando sono
arrivato, i nostri amici sindacalisti mi hanno detto: vai a dormire a Chacao, è
un quartiere più tranquillo. Ho scoperto che nella capitale ci sono zone franche
governate dall’opposizione: Chávez ha il controllo dell’esercito, ma non della
polizia, che è gestita dai municipi. Non ancora, almeno». Raffaele Bonanni è
appena rientrato a Roma. Nel regno chavista ha incontrato i cinque sindacati
locali fra cui quello «cugino» della Cisl, la Ctv di Manuel Cova. Il suo leader storico, Carlos
Hortega, è in esilio da qualche anno per aver sostenuto quello che loro
chiamarono «la resistenza» a Chávez. Il Governo lo chiamò tentato golpe. «I
giornali di tutto il mondo hanno scritto della decisione grottesca di spostare
il fuso orario. Magari il problema fosse quello. Il referendum indetto per i
primi di dicembre potrebbe trasformare il Venezuela in una compiuta dittatura di
stampo socialista. Chávez ha proposto decine di modifiche costituzionali. Fra
queste c’è la sua conferma fino al 2021, e la fine dei sindacati liberi. Se
vincerà, saranno sostituiti dai Consigli operai, ovvero dagli amici del regime.
Ho saputo che uno dei consulenti più ascoltati per il progetto, è il professore
Toni Negri». I sondaggi dicono che il Paese è diviso in due. Verranno gli
osservatori internazionali. Potranno bastare? «A Caracas forse, ma nel resto del
Paese? Non sono la garanzia che non ci saranno brogli». Bonanni è convinto che
le conseguenze di una vittoria al referendum non saranno solo interne: Si
potrebbe rafforzare il fronte antidemocratico che in Sudamerica conta su
Bolivia, Ecuador e Nicaragua. «Quell’asse rischia di destabilizzare le due
democrazie stabili del continente: Brasile e Cile. All’interno della sinistra
brasiliana, dove pure ci sono pulsioni chaviste, ho notato comunque che la
percezione del Venezuela sta cambiando. Anche all’interno del Paese, c’è una
forte volontà di resistere. Il sindaco della municipalità di Chacao è un ragazzo
poco più che trentenne con una gran voglia di fare. I sudamericani sono più
tosti di noi europei». Ma potrebbe non bastare. Il leader della Cisl vuol fare
la sua piccola parte: «Scriverò alla confederazione mondiale dei sindacati,
all’Organizzazione mondiale del lavoro, al ministero degli Esteri. Dirò a
D’Alema che il governo italiano deve intervenire presso l’Unione europea e
l’Alto commissariato per i diritti umani. Non possiamo restare fermi. Oltretutto
in Venezuela ci sono 130mila passaporti italiani e più di due milioni di
oriundi. Laggiù ci sono decine di imprese italiane che lavorano». Bonanni non si
sa spiegare come in Occidente ci sia ancora chi consideri quello di Chávez un
«esperimento interessante». L’ultimo in ordine di tempo è Gianni Vattimo. Il
filosofo torinese ha scritto nei giorni scorsi al Manifesto elogiando le
misiones di Chávez, migliori delle nostre inesistenti sezioni di partito. Sbotta
il leader della Cisl: «Come si fa a credere a uno che mette nel suo pantheon
Marx, Mussolini e Gesù? Nel Paese circolano gruppi paramilitari. In due anni,
sono sparite cento persone. Molti di questi erano sindacalisti. A Caracas ho
visto facce impaurite, fra cui quelle di alcuni giornalisti. Può essere un
modello questo? Mi si risponde che Chávez fa una politica a favore dei più
deboli. Io non ho avuto questa percezione. In quell’economia c’è qualcosa che
non va. Il Venezuela è il quarto produttore al mondo di petrolio, eppure gli
stipendi medi oscillano fra i 200 e i 300 dollari al mese. La storia dovrebbe
averci insegnato una volta per tutte che è bene diffidare dei militari
sudamericani che pretendono di rappresentare interessi popolari».
DA
CHACAO NON SI PUÒ CAPIRE CHÁVEZ
di Raffaele Lacava*
(11 settembre
2007)
Gentile direttore,
la ringrazio
per la possibilità di controbattere alle affermazioni non veritiere espresse dal
segretario della Cisl Raffaele Bonanni il 5 settembre, nell’articolo «Chavez? Un
grottesco dittatore», al suo rientro dal Venezuela, ospite dei «cugini» della
Ctv (sindacato dei lavoratori venezuelani) che gli hanno consigliato di non
muoversi dal quartiere Chacao. Deduco che il giudizio sul Paese sia nato e morto
a Chacao, non «una zona franca», bensì un Municipio di Caracas, governato dalla
destra, dove vive il 2% della popolazione, prevalentemente agiata. Forse Bonanni
non sa che a Chacao nel 2002
a piazza Altamira per diversi mesi 80 militari in divisa,
protetti e tutelati dal sindaco, chiamavano alla rivolta, condannati in
contumacia per gravi atti di violenza. Così come non sa che la storia del
sindacato venezuelano è anche una storia di collusioni con settori
dell’oligarchia anche internazionale che hanno impedito un dialogo costruttivo
con un governo che per la prima volta nega i privilegi «di casta». Il colmo
dell’agire politico antipopolare e antidemocratico si è raggiunto con il
contributo del Ctv all’organizzazione del colpo di stato dell’aprile 2002 (non
«resistenza» a Chavez, come dice Bonanni), che ha causato la morte di decine di
persone, con il rapimento del Presidente, eletto dalla stragrande maggioranza
della popolazione che a gran voce ha chiesto la sua liberazione e l’ha
riconfermato alla Presidenza (esistono documenti, testimonianze e atti
processuali, facilmente reperibili). Mi dispiace che Bonanni abbia «avuto paura»
a Caracas, ma avrebbe dovuto respirare un clima diverso da quello descrittogli
dagli oppositori, magari parlando con la gente, compresi gli imprenditori
italiani che lavorano con grandi profitti come attestano i contratti
ultramilionari in atto, prendendo ad esempio l’Iveco, presenza storica nel Paese
che sta portando avanti un progetto quinquennale con un investimento di mille
milioni di dollari. Fa sorridere il richiamo all’Ue e all’Alto commissariato per
i diritti umani dato che «l’opposizione venezuelana potrebbe non bastare».
Nessun pericolo per nessuno a partire dagli italiani che sono nel cuore del
nostro Presidente, che non a caso ha inviato qui me, di madre abruzzese-romana.
Come si fa a tacere quando il segretario della Cisl, lasciando intendere per
mano del governo Chavez, asserisce che «in due anni sono sparite cento persone.
Molte di queste erano sindacalisti»?. Purtroppo le persone scomparse sono molte
più di cento, contadini senza terra ammazzati da bande organizzate da quegli
stessi latifondisti che Chavez combatte. Come si può dire che nel «Pantheon di
Chavez c’è Mussolini»? Il Presidente conosce bene la storia europea e italiana e
considera il pensiero di Gramsci un riferimento basilare per il processo
bolivariano, difficile credere che possa apprezzare il suo carnefice! Come si
può negare che l’enorme squilibrio economico in Venezuela sia il risultato del
succedersi di governi che per secoli hanno approfittato dei beni della
collettività (risorse naturali, frequenze radioelettriche occupate dai media
privati per l’80%)? Il Governo Bolivariano, nonostante i continui attacchi e
sabotaggi (con danni catastrofici di miliardi di euro durante la serrata di 63
giorni), ha invertito la tendenza con risultati tangibili in ogni settore:
salute, istruzione, ambiente, conquiste sociali e culturali che permettono a
tutti i venezuelani di vivere degnamente. E consente all’economia di crescere a
un tasso, negli ultimi tre anni, del 9% del Pil. È proprio questa politica «a
favore dei più deboli», di cui Bonanni racconta di non aver avuto percezione, su
cui si fonda il grande consenso di Chavez. E la sua politica suscita sempre più
interesse a livello internazionale proprio perché dà risposte alle esigenze di
un popolo come raramente si è visto nella storia e come le stesse potenze
economiche mondiali faticano a dare, su temi come crescita, sviluppo, energia,
alimenti. Per constatarlo basta venire in Venezuela, non fermandosi a Chacao!
*ambasciatore della
Repubblica Bolivariana del Venezuela
Discover the new Windows Vista Learn more!
No virus found in this incoming message. Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.487 / Virus Database: 269.13.21/1010 - Release Date: 15/09/2007
19.54
|