[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
25/11 Milano: SEI MESI PER L'EUROPA - UN altro FUTURO PER IL MONDO
- Subject: 25/11 Milano: SEI MESI PER L'EUROPA - UN altro FUTURO PER IL MONDO
- From: "Info Campagna Echo" <infocampagnaecho@aragorn.it>
- Date: Mon, 17 Nov 2003 12:14:23 +0100
Logo Regione lombardia
Logo Associazione ONG Italiane
SEI MESI PER L'EUROPA
UN altro FUTURO PER IL MONDO
Conferenza internazionale - ore 9:30
Conferenza stampa - ore 12:00
25 novembre 2003
ISPI
Palazzo Clerici, Via Clerici 5
Milano
La Conferenza internazionale è promossa da Regione Lombardia e
dall'Associazione delle ONG Italiane per discutere dell'impegno delle
Associazioni umanitarie italiane e della Regione Lombardia nella
Cooperazione internazionale sulla lotta contro la povertà nel mondo.
L'incontro è realizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri
e il contributo dell'Unione Europea, in occasione del Semestre di
Presidenza Italiana al Consiglio dell'Unione Europea.
Durante la conferenza alle ore 12,00 verrà presentato il libro "Un altro
futuro per il mondo. Le ONG Italiane per lo sviluppo e la solidarietà
internazionale." Nel volume si riafferma il ruolo significativo delle ONG
nel cammino di sviluppo dei popoli, un percorso complesso che può
progredire solo se c'è una reale corresponsabilità fra Stato, Mercato e
Società.
Le ONG ribadiscono in questo libro il loro obiettivo primario: dar voce
alle tante persone che vivono nei paesi poveri, in situazioni
caratterizzate dalla mancata soddisfazione dei bisogni umani fondamentali:
casa, cibo, salute, scuola, lavoro.
Un testo che consente di approfondire la conoscenza delle modalità
attraverso le quali operano le ONG Organizzazioni Non Governative di
sviluppo, grazie a dati aggiornati, ad una ricostruzione puntuale del
contesto internazionale in cui sono presenti ed attraverso innovative
riflessioni sulle attività e i progetti che realizzano. Ne emerge la
sconfessione dei luoghi comuni e delle semplificazioni con cui le
associazioni di solidarietà e cooperazione internazionale sono state
descritte nel corso di questi anni. Non manca, infine, nessuno dei temi che
hanno fatto fin qui discutere, dalla professionalità al tema della
gratuità, dalla dipendenza dai fondi pubblici fino all'impegno politico.
Interverranno: Roberto Formigoni (Presidente Regione Lombardia), Alfredo
Luigi Mantica (Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri), Sergio Marelli
(Presidente Associazione ONG Italiane), rappresentanti delle Nazioni Unite
e della Commissione Europea e altri autorevoli esponenti del mondo
dell'associazionismo.
Segreteria:
COSV - Viale Monza 40, Milano
Tel. 02.2822852 - e mail: cosv@enter.it
Ufficio stampa:
Aragorn: Tel. 02.48017078 - e mail: aragorn@aragorn.it