[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
genova: rischio mucca pazza carne sequestrata ( e gia' in commercio )
- Subject: genova: rischio mucca pazza carne sequestrata ( e gia' in commercio )
 - From: "ANDREA AGOSTINI" <lonanoda at tin.it>
 - Date: Tue, 21 Aug 2007 06:38:58 +0200
 
| 
 Dal Corriere Mercantile Domenica 19 agosto 
2007 
RISCHIO BSE, CARNE 
SEQUESTRATA 
In commercio pezzi di bovini vietati dalle 
norme sulla mucca pazza 
Spacciavano carne francese di qualità scadente per 
bistecche di bovino pregiato piemontese e lombardo rivendendo anche sul mercato 
pezzi della colonna dell'animale vietati dalle nuove norme sulla Bse 
(l'encefalopatia bovina spongiforme). Una operazione illegale che portava 
vantaggi dal punto di vista fiscale ed economico , ma che rischiava di 
comportare seri rischi nei consumatori. A scoprire questo giro di "carne 
contraffatta" sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di 
Genova al termine di una lunga ed articolata indagine che ha portato al 
sequestro di diversi quintali di carne irregolare e alla denuncia dei legali 
rappresentanti di ditte specializzate nel commercio della carne, messi sotto 
inchiesta a piede libero dai Nas per frode in commercio e falsa attestazione. 
Nel mirino dei militari agli ordini del luogotenente Angelo Melpigiano sono 
finite aziende della provincia di Genova, dello spezzino, del savonese e del 
bergamasco. Aziende, tutte specializzate nella macellazione e nel commercio di 
carne bovina che aveva creato un giro di false bolle di consegna per riuscire a 
far sparire interi carichi e soprattutto di arginare la normativa comunitaria 
sulla Bse che prevede il divieto di macellazione per la colonna degli animali 
che superano di età i 24 mese. L'indagine coordinata dal sostituto procuratore 
Francesco Pinto è partita proprio dalla segnalazione dei veterinari della 
struttura genovese ai militari dei Nas di Genova. Una segnalazione che 
denunciava un comportamento sospetto all'interno di un deposito di stoccaggio 
affittato ai Macelli di piazzale Bligny a Genova ad una ditta esterna con sede 
nello spezzino. Immediatamente nel mirino dei carabinieri del Nas sono finite 
alcune bolle di accompagnamento che facevano partire i prodotti dai macelli 
genovesi a stabilimenti della stessa ditta in vie e localita' assolutamente 
inesistenti. I controlli dei militari, veri e propri appostamenti ed 
inseguimenti dei camion della ditta, hanno poi portato alla scoperta di partite 
di carne bovina che andavano a finire in altre aziende dove l'animale, di 
importazione e di qualità scadente, veniva macellato e venduto al dettaglio nei 
supermercati della Liguria e della Lombardia come di ottima qualità. Carne di 
bovino adulto, acquistata e rivenduta in nero, nella quale si utilizzava anche 
la colonna dell'animale proibita dalle normative comunitarie contro la " mucca 
pazza " che vietano questo genere di macellazione per i bovini superiori ai 24 
mesi. Una situazione che poteva portare gravi rischi e conseguenze anche per i 
consumatori. Il blitz dei Nas ha permesso di scongiurare questo pericolo 
permettendo ai militari di sequestrare diversi quintali di carne " irregolare " 
e di denunciare a piede libero e per frode in commercio i legali rappresentanti 
coinvolti in questo giro illecito. 
Tommaso Fregatti 
 | 
- Prev by Date: biocarburanti di seconda generazione. Ipotesi sostenibile?
 - Next by Date: si puo' azzerare l'inquinamento?
 - Previous by thread: biocarburanti di seconda generazione. Ipotesi sostenibile?
 - Next by thread: si puo' azzerare l'inquinamento?
 - Indice: