[Ecologia] Genova, domani Cornigliano scende in piazza contro il forno elettrico



L'appuntamento è ai Giardini Melis alle 17, da qui partirà una passeggiata per via Cornigliano.


Le ragioni del no al forno elettrico sono chiare ed espresse in un comunicato pubblicato al termine degli incontri del ministro Urso è scritto nero su bianco l'opposizione al forno: "Pensare di inserire un impianto del genere su un territorio già martoriato è una profonda offesa alla città di Genova ed in particolar modo ai Corniglianesi, un’offesa verso tutte quelle famiglie che negli anni hanno visto spegnere i propria cari tra sofferenza inimmaginabili, malattie croniche, malattie respiratorie, cardiovascolari, tumori, patologie diffuse a causa dell’inquinamento prodotto dall'acciaielleria. Ora abbiate l’onestà di non venirci a raccontare la menzogna dell’acciaio "green" perché non esiste al mondo un impianto siderurgico con forno elettrico ad impatto ambientale nullo e senza emissioni" scrivono i comitati nel documento firmato da A.M.G. Associazione Amici della Musica di Genova - A.P.s. Cornigliano Borderline - A.P.S./A.S.D. Cerchio Blu - A.S.D. Celano Boxe - APS Formazione Mundo Tierra - Assocasa Genova - Associazione dei Lucani a Genova - Associazione per Cornigliano - Associazione Viviamo Cornigliano - Comitato Cornigliano per la Città - Comitato di Quartiere Campi - Comitato di Quartiere Linneo, Begato e Dintorni - Comitato Genova NO Rischi 5G - Pro Loco di Cornigliano - UCG Unione dei Comitati di Quartiere Genovesi - Word Music Association. 

La Fiom prepara invece un volantinaggio per spiegare le ragioni del sì al forno elettrico. 


Continua su
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57926-ex-ilva-genova-comitati-manifestazione-no-forno-elettrico.html