Se fino ad ora solo un tale che forse
      pochi conoscono, neanche italiano di nascita, Shel Shapiro, si è
      fatto vivo sul tema della Costituzione, addirittura prima di un
      mostro sacro come Benigni, dovremmo incominciare a pensare che,
      forse, come cittadini, qualcosa in piu' potremmo e dovremmo osare
      su questo argomento.  
      
      Io sono BioIngegnere, ma da qualche anno mi occupo di tematiche
      Costituzionali, in particolare di quelle collegate con il sistema
      Fiscale e l'Articolo 53 della Costituzione.  
      Quindi, se posso farlo io, può farlo chiunque.
       
      Ecco una selezione da una lettera che sto inviando su varie liste.
      Ho eliminato tutta la parte prettamente politica che , in questa
      sede, probabilmente mi varrebbe la espulsione.. 
       
      Buona lettura. Allego i link a dei saggi appena pubblicati per
      tutti. 
      
       CONSIDERAZIONI PER UNA RIFORMA   https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxhcnRpY29sbzUzfGd4OjNjYWNiZThmMGIyNjBlOGI 
        TRIBUTARIA IN SENSO COSTITUZIONALE
         
         
        Analisi dell'Articolo 53: Parte I  https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxhcnRpY29sbzUzfGd4OjIwYzgzZTU0NzNkODM2ZDk 
        (Le Implicazioni del Primo Comma dell’Articolo 53 della 
        Costituzione) 
         
        La figura dell'Onorevole Scoca   https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxhcnRpY29sbzUzfGd4OjYxNTgxNGRmZWUyMGE3N2I 
        nell'Assemblea Costituente 
         
        Proposta di Riforma del Sistema Tributario su base
        Costituzionale  https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxhcnRpY29sbzUzfGd4OjE0ODcxYzI5MjhlMTQ5NDE 
       
      
       
      Prima di
          addentrarmi in altre considerazioni, ecco la parte di una nota
          che traggo dai miei scritti personali.. 
        
        "..I Valori che servono
                oggi, purtroppo, non si trovano al Supermercato, ma solo
                nelle persone alle quali, per formazione sociale e
                culturale, è stato consentito nel tempo di esercitare e
                rafforzare queste doti. Non si può barare per sempre su
                questi elementi. O li si possiede, e si è in grado di
                dimostrarli nei fatti della vita, o non li si possiede,
                per quante parole si possano spendere, per quanti
                sermoni si possa tenere, e per quanti voti si sia in
                grado di muovere  Se li si possiede, si è anche in grado
                di trasmetterli agli altri attraverso l'esempio
                personale, dando così la possibilità agli altri di
                appassionarsi e di cercarli a loro volta  Quanti sono
                infatti gli incolori attori nello scenario sociale,
                politico, amministrativo? 
                In particolare, parliamo ora di uno dei valori più
                importanti e più preziosi, di cui oggi si sente
                drammaticamente la necessità: la COERENZA. Solo la
                pratica della morale e della onestà può consolidare nel
                tempo, o cancellare, una dote fondamentale che si chiama
                Coerenza. La Coerenza è uno dei fattori che si ritrova
                sempre nelle persone immuni da contaminazione morale. Ma
                è anche la caratteristica che più di altre affonda le
                radici nel territorio, nella educazione, nella famiglia.
                La Coerenza, unita alla Visione, consente di "mantenere
                la rotta" quale che sia la difficoltà da affrontare. La
                Coerenza si misura nei fatti, che devono seguire le
                parole e vestirle come un guanto. 
                Troppe parole e pochi fatti, cosi' come tanti fatti ma
                poco coerenti fra loro sono due aspetti della mancanza
                di Coerenza o di una scarsa Coerenza, ambedue sintomi
                abbastanza preoccupanti...La Coerenza è sempre
                accompagnata dal Coraggio, dal momento che chi è
                Coraggioso non è detto sia Coerente.  
                Chi è Coerente, invece, ha sempre il Coraggio delle
                proprie azioni." 
         
        Proposte,
                  idee, visioni 
        Come ho sempre sostenuto,  
        
        
          - occorre costruire senza nostalgie, ma
              con la coscienza delle  idee e dei programmi,
              che sono certamente molto più  di sogni e  slogan.
 
          - occorre disegnare un progetto coerente
              che abbia obiettivi e proposte precise nel breve 
              così come idee e analisi nel medio ed una
              chiara visione nel lungo termine.
 
         
        Ecco quini un possibile schema. 
           
        
        
          
            
              
                Situazione attual(breve
                    termine)
               | 
              
                 Analisi
                    della Situazione Caratterizzata da una
                  situazione da "allarme rosso" dal punto di vista
                  morale, con rare eccezioni puntuali e territoriali.   La politica può essere molto
                  semplice o estremamente complicata,  un
                  interessante cammino comune o, come la vede il
                  politico tradizionale, una battaglia personale,
                  estremamente complicata, solitaria, per sé stesso
                    e contro tutti. 
                 Nel
                  secondo caso si parla di arte di "galleggiamento",
                  quindi di compromesso a vita.  Fine
                  ultimo è, in questo caso, la sopravvivenza del
                    politico, resa possibile oggi dal numero
                  illimitato di cariche che un politico può assumere nel
                  tempo e dal  valore di
                  mediazione che la persona, una volta entrata nelle
                  stanze del potere,  è in grado
                  di operare.  Si tratta non di
                  una questione di contenuti, ma di mera tecnica
                  lobbistica, per cui chiamare questo "politica" è
                  probabilmente errato.  
                  Il Politico ha certamente, fra le sue caratteristiche
                  quella della mediazione, ma non ha il diritto di
                  indietreggiare, nelle posizioni, sui principi.  
                 "Chi per libera
                    scelta, esclude qualsiasi deroga ai principi ed ai
                    paletti che si è posto, si deve impegnare a vigilare
                    attentamente nei rapporti con le altre forze della
                    Società Civile in sede di valutazione associativa,
                    affinché non si instaurino legami o contatti  (anche se cagionati di  forze stesse della Società
                    Civile che aderiscono ai progetti....) che possano
                    essere assimilati, consciamente od inconsciamente,
                      a rapporti politici con partiti oggi esistenti,
                    quale che ne sia la natura ed il tipo: diretto ,
                    mediato o indiretto 
                Programmi 
                  Nell’immediato occorre portare definitivamente il
                  paese fuori dalla crisi. Questo non può essere fatto
                  senza interagire con i cittadini. Nessun potere
                  centrale ha il mandato di portare il paese al disastro
                  senza chiedere il consenso di tutti,  
                 Non
                  possiamo non considerare la classe politica
                  responsabile del fatto che la popolazione ha perso il
                  senso ed il valore della Costituzione (dovrebbe essere
                  considerato “alto tradimento della Costituzione”).  Si impone quindi, per allontanare
                  le incertezze, l’obbligo di affrontare i marosi della
                  crisi armati dell’unico documento che rappresenta lo
                  Stato, il baluardo della democrazia: la Carta
                  Costituzionale. Nessuno può ritrarsi di fronte a
                  questo obbligo,  
                 Per
                  farlo, nell’immediato, occorre attuare certamente sin
                  da subito il cuore economico, il punto
                    di snodo per la attuazione della Costituzione:  l’Articolo
                  53. E’ questo,  dal punto di vista della strategia
                  politica che come Società Civile abbiamo, il tassello
                  fondamentale perché rappresenta il cuore economico
                  della Costituzione, perché rappresenta la via maestra
                  per attuarne tutti gli articoli. Ecco quindi che,
                  proponendo la Riforma del Sistema Tributario su base
                  Costituzionale sappiamo di offrire al paese non
                  semplicemente uno strumento di politica finanziaria,
                  ma IL MEZZO PER RICOSTRUIRE IL PAESE DALLE FONDAMENTA. 
                 
                ●       
                  Non c’è Democrazia Diretta senza Democrazia.  
                ●       
                  Non c’è Democrazia senza i diritti garantiti
                  dalla nostra Costituzione 
                ●       
                  Non c’è la Costituzione senza un meccanismo
                    efficace per ATTUARLA 
                ●       
                  Per attuare la Costituzione, serve
                    l’Articolo 53.  
               | 
             
            
              
                Nel transitorio 
                  (medio
                    termine)
               | 
              
                 Analisi
                    della Situazione: Confido che, con l'impegno
                  delle forze sane e democratiche del Paese, sarà
                  possibile definire un nuovo modo di fare politica.  
                  A questo scopo si dovrà mettere mano a delle regole
                  comunemente accettate che, partendo dall'Articolo 49
                  della Costituzione, pongano nuove basi alla
                  costruzione delle associazioni fra cittadini che sono
                  il fondamento della politica.  Al
                  contempo  auspichiamo che
                  quanti oggi subiscono o lamentano, all'interno degli
                  attuali partiti o forze politiche,  situazioni
                  di assenza di democrazia o che vedono negati i diritti
                  di partecipazione aperta e libera, scevra da interessi
                  personali o da anacronistici protagonismi, possano
                  aderire alla proposta di rinnovamento che stiamo
                  conducendo.  
                La
                  attuazione della Costituzione e, con questa, il
                  rafforzamento dei metodi della democrazia diretta a
                  tutti i livelli (territoriale e nazionale) sono gli
                  elementi chiave della strategia politica che può
                  aiutare l'Italia ad uscire nel medio termine dal
                  pantano morale in cui in questo momento giace . 
               | 
             
            
              
                A regime
                   
                  (lungo
                    termine)
               | 
              
                 Riteniamo
                      che si debba  ridare valore
                    alle cose che afferiscono alla "Persona",  alla sintesi ed all'equilibrio
                    che derivano da un lato dalla necessità di
                    progresso, che non necessariamente deve presagire
                    una crescita infinita ed un capitalismo senza
                    limiti, e dall'altro dalla necessità che l'uomo ha
                    di non devastare in alcun modo il sistema
                    naturale di cui non solo non è padrone, ma alle cui
                    leggi supreme è, suo malgrado, soggetto.   
                     
                    Occorre rimediare, dove possibile, ad una
                    devastazione che ha un costo umano, sociale ed
                    energetico superiore alla devastazione stessa.
                    Pertanto auspichiamo che, a regime, la “devastazione
                    ambientale” vada  riconosciuta
                    finalmente come nuova fattispecie di "crimine contro
                    l'umanità", in modo che possa essere condannato e
                    sanzionato chi attenta all'ambiente e si possa porre
                    un freno alle nazioni che sfruttano oltre misura
                    (predazione) le risorse naturali (animali o altro..)
                     
                   
                
                    Occorre, quindi, modificare, con uno sforzo che
                    l'intera società mondiale dovrà compiere, la
                    aspettativa del genere umano da "POSSESSO" a
                    "UTILIZZO" delle risorse.  Questo
                    è un dovere planetario e va al di là delle leggi
                    umane, dei codici e delle regole dei mercati
                    finanziari.    
                    La politica e la finanza, in poche parole il
                    "POTERE UMANO", stanno cambiando le relazioni tra le
                    persone ed i rapporti di forza tra i paesi.   
                    Questo è sotto gli occhi di tutti. Ma nulla e
                    nessuno, neanche i poteri forti o la criminalità, o  la scienza  potranno
                    mai cambiare il rapporto tra uomo e natura,
                    dal momento che, in forma immutabile, la dipendenza
                    del primo dalla seconda è da ritenersi non
                    trattabile in nessuna sede umana.  
                    Come tale, obiettivo nel lungo termine dovrà essere
                    quello di ripristinare l'equilibrio fra le cose,
                    impedendo che sia la natura stessa a dover fare
                    giustizia delle cose umane. 
               | 
             
          
         
        
          Infine, riporto la parte  "Pochi, maledetti e subito" 
          
          
            
              
                Documento completo:  http://www.facebook.com/note.php?note_id=107249342628018 
                 | 
               
              
                di Claudio Mazzoccoli 
                  “..Una operazione di altissima
                      qualità non è in linea con le esigenze di chi
                      vuole vedere subito un ritorno di 
                     immagine. Quanti hanno fretta, ovviamente la
                      morale devono metterla da parte e l'azione cui
                      ricorrono è la 
                     acquisizione sul territorio di candidati con
                      pacchetti di voti belli e pronti. Questo
                      garantisce un vantaggio 
                     immediatamente spendibile nel breve. Si evitano
                      gli sforzi necessari per conquistare gli
                      elettori....etc... 
                     Potete immaginare gli effetti nel medio-lungo
                      termine di questa operazione ? Non occorre
                      immaginarli. Li 
                     avete sotto gli occhi quotidianamente. Come
                      notiamo, la morale di fondo è la collettività che
                      paga i costi di 
                     questi comportamenti. I partiti in genere
                      preferiscono una base elettorale indistinta e
                      succube, facilmente 
                     permeabile a slogan, inni, canzoncine, simboli
                      facilmente spendibili. Una base acritica, che
                      fornisca loro la 
                     VISIBILITA', valore effimero che si tende a
                      gabellare spesso come CREDIBILITA', valore ben più 
                     importante, duraturo, legato ad una fondamentale
                      azione: l'insegnamento dei valori e dei principi
                      attraverso 
                     la TESTIMONIANZA, l'ESEMPIO e la COERENZA .Per
                      fare presto, subito e senza intoppi, le voci fuori
                      dal 
                     coro devono essere isolate e successivamente
                      eliminate. Tutto deve funzionare in armonia, come
                      una 
                     unica orchestra ben intonata....."” 
                 | 
               
            
           
           
           
          
         
        
       
      
      
      
      corrado penna - fisico ha scritto:
      
    
      
        
          benigni ha detto che l’introduzione dell’euro (che ci ha
            reso sempre piu’ poveri, in balìa di FMI e BCE) è stata una
            bella cosa 
          peggio di così ... 
          ha anche elogiato la comunità europea 
          ah che bella la nostro comunità europea legata ai
            progetti bellici della NATO 
            
          Benigni fa il panegirico del nuovo ordine mondiale 
          chi fa spettacolo in televisione non può non essere
            legato al potere 
          
            
                
              
                
                Sent: Wednesday, December 19, 2012 8:41 PM 
                
                Subject: R: [ecologia] Benigni, la
                  Costituzione, il PD e il decreto "Salva Ilva" 
               
             
              
           
          
            Ciao Laura, sono completamente d'accordo con te......
             ----Messaggio originale---- 
              Da: laura.sanfelici79 at libero.it 
              Data: 18/12/2012 10.36 
              A: <ecologia at peacelink.it>,
              <news at peacelink.it> 
              Ogg: R: [ecologia] Benigni, la Costituzione, il PD e il
              decreto "Salva Ilva" 
               
              Scusate lo sfogo ma Benigni avrebbe dovuto leggerla anche
              sul palco delle feste  
              del PD.  
              Laura 
               
              >----Messaggio originale---- 
              >Da: a.marescotti at peacelink.it 
              >Data: 18/12/2012 0.38 
              >A: <news at peacelink.it> 
              >Cc: <ecologia at peacelink.it> 
              >Ogg: [ecologia] Benigni, la Costituzione, il PD e il
              decreto "Salva  
              Ilva" 
              > 
              >COMUNICATO 
              > 
              >Roberto Benigni ha letto in TV la Costituzione. Ma fra
              poche ore i 
              >deputati la potrebbero violare convertendo il legge il
              decreto 207/2012 
              >che ha lo scopo di dissequestrare gli impianti
              dell'Ilva sequestrati dalla 
              >magistratura di Taranto. E' una GRAVE limitazione
              delle prerogative della 
              >magistratura. 
              > 
              >Per questo molti utenti di Facebook, in queste ore,
              stanno scrivendo sulla 
              >bacheca del Partito Democratico in difesa della
              Costituzione e della 
              >magistrastura: 
              > 
              >http://www.facebook.com/partitodemocratico.it 
              > 
              >E' la "prosecuzione digitale" di quel corteo di
              protesta di ventimila 
              >persone che ha sfilato il 15 dicembre a Taranto contro
              il decreto legge 
              >incostituzionale che in molti ormai definiscono "Salva
              Ilva". 
              > 
              >Il decreto che il ministro Clini ha ideato per
              "fermare" la magistratura 
              >di Taranto - colpevole di voler mettere in sicurezza
              gli impianti che 
              >emettono sostanze cancerogene e genotossiche - è un
              decreto 
              >incostituzionale che tuttavia riceve il plauso sia di
              Bersani sia di 
              >Berlusconi. 
              > 
              >In questo momento si avverte chiaramente che Clini
              gode del sostegno 
              >determinante del Partito Democratico. 
              > 
              >La Procura di Taranto sta indagando non solo per
              disastro ambientale ma 
              >anche per associazione a delinquere. E ha posto i
              sigilli sull'area a 
              >caldo dell'Ilva 
              > 
              >Vari esponenti politici sono stati intercettati
              telefonicamente dalla 
              >Procura a parlare con alcuni dirigenti dell'Ilva,
              preoccupati delle 
              >iniziative del movimento ambientalista tarantino. Fra
              questi spicca il 
              >deputato tarantino del Partito Democratico on.
              Ludovico Vico. 
              > 
              >I post sulla pagina Facebook del PD ricordano a
              Bersani che la 
              >Costituzione - di cui ha parlato Benigni in TV -
              garantisce la salute e 
              >l'autonomia della magistratura. 
              > 
              > 
              >Alessandro Marescotti 
              >Presidente di PeaceLink 
              >http://www.peacelink.it 
              > 
              >--  
              > 
              > 
              >Sostieni PeaceLink, versa un contributo sul c.c.p.
              13403746 intestato ad 
              >Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto (TA) 
              > 
              >-- 
              >Mailing list Ecologia dell'associazione PeaceLink. 
              >Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI:
              http://web.peacelink.it/mailing_admin.html 
              >Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/ecologia 
              >Area tematica collegata:
              http://www.peacelink.it/ecologia 
              >Si sottintende l'accettazione della Policy Generale: 
              >http://web.peacelink.it/policy.html 
              > 
              > 
               
               
               
              -- 
              Mailing list Ecologia dell'associazione PeaceLink. 
              Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI:
              http://web.peacelink.it/mailing_admin.html 
              Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/ecologia 
              Area tematica collegata: http://www.peacelink.it/ecologia 
              Si sottintende l'accettazione della Policy Generale: 
              http://web.peacelink.it/policy.html 
               
               
             
            
            
            
            Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un
            amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30
            € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e
            navighi sempre gratis:  http://freelosophy.tiscali.it/
            
            
           
         
       
     
     
  
 |