Moria di api e insetticidi neurotossici: appello per la mobilitazione
- Subject: Moria di api e insetticidi neurotossici: appello per la mobilitazione
- From: "Alessandro Marescotti" <a.marescotti at peacelink.it>
- Date: Wed, 12 Oct 2011 17:56:52 +0000
- Importance: Normal
- Sensitivity: Normal
www.peacelink.it
BASTA neonicotinoidi
Appello per la mobilitazione del 15 ottobre 
2011
 
Contro tutti i neonicotinoidi per ogni impiego in 
agricoltura
 
L'IMPIEGO DEI NEONICOTINOIDI DEVE ESSERE BANDITO 
DALL'AGRICOLTURA!
 
TUTTI IN PIAZZA, apicoltori, cittadini, consumatori, il 15 ottobre 
2011
 
L'appello, lanciato dal sindacato degli apicoltori francesi ad Apimondia 
(il convegno annuale di tutte le associazioni apistiche mondiali, quest'anno 
tenuto a Buenos Aires), per la mobilitazione del 15 ottobre, sta diventando un 
appello alla mobilitazione in tutta Europa contro i neonicotinoidi. 
Anche da noi in Italia molti apicoltori, agricoltori e cittadini, 
preoccupati per gli effetti degli insetticidi neonicotinoidi si organizzeranno 
per creare in modo spontaneo manifestazioni e presidi in varie città per 
chiedere agli organi competenti che si lanci immediatamente una moratoria 
sull'impiego dei neonicotinoidi in agricoltura, avvalendosi del PRINCIPIO 
DI PRECAUZIONE. 
 
Ormai le evidenze scientifiche sono più che sufficienti per poter 
interdire definitivamente questi INSETTICIDI SISTEMICI NEUROTOSSICI che oltre ad 
essere la conclamata causa del disastro a cui stiamo assistendo con la 
sparizione delle api, stanno già provocando ripercussioni sull'ambiente ed 
esitono fortissimi sospetti sugli effetti neurotossici e come interferenti 
endocrini a danno dell'uomo.
Gli insetticidi sistemici (già 
oggetto nel 2006 ! di interrogazione alla Comunità Europea sui loro 
effetti...) neonicotinoidi in Italia sono oggetto di sospensione da parte del Ministero della 
Salute (scadenza 31 ottobre 2011) SOLO per quanto concerne l'impiego sulla CONCIA DEL MAIS. 
Da molto 
tempo ormai ricercatori ed esperti sono concordi nell'ammettere che i 
neonicotinoidi siano dannosi per le api e l'ambiente in qualsiasi tipologia di impiego. 
 
BASTA VELENI: www.rfb.it/bastaveleni/
 
vedere anche:
·         
Mortalità nella popolazione apiaria: Denunciato il 
Presidente della Bayer 
·         
Imidaclopride: sottovalutati i rischi a lungo 
termine 
·         
Sciopero della fame e presidio contro i 
neonicotinoidi
·         
Appello al Governo Italiano: Bando permanente per i pesticidi 
tossici 
 
Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer
www.cbgnetwork.org (anche in italiano)
CBGnetwork at aol.com
Fax: (+49) 211-333 940   Tel: (+49) 211-333 
911
Mandate un messaggio e-mail se desiderate ricevere la nostra newsletter 
gratuita in Italiano e/o in Inglese.
 
Abbiamo bisogno del vostro 
aiuto. Le nostre campagne internazionali sono costose, non riceviamo alcuna 
sovvenzione pubblica e dipendiamo interamente dalle vostre 
donazioni.
 
Potete inviare un assegno bancario a
CBG, Postfach 15 
04 18, 40081 Duesseldorf, Germania
 
o un bonifico bancario al 
seguente numero di conto corrente:
8016 533 000 presso GLS Bank, 
Germany
sort code: 430 609 67
 
Codice BIC (Bank Identifier Code) 
/SWIFT : GENODEM1GLS
IBAN (International Bank Account Number):  DE88 4306 0967 8016 
5330 00
 
Ricordate che un bonifico bancario all'interno dell'Europa 
costa normalmente quanto un bonifico all'interno del vostro paese se si 
forniscono i codici BIC e IBAN della banca destinataria.
 
Gruppo di consulenza scientifica
Prof. Dr. Anton Schneider, biologo 
Prof. Dr. Juergen Rochlitz, 
chimico, già membro del parlamento tedesco
Wolfram Esche, legale
Dr. 
Sigrid Müller, farmacologo
Prof. Rainer Roth, esperto in scienze 
sociali
Eva Bulling-Schroeter, membro del parlamento tedesco
Prof. Dr. 
Juergen Junginger, designer
Dr. Janis Schmelzer, storico
Dr. Erika 
Abczynski, pediatra
 
 
- Prev by Date: il comunicato antinucleare che non c'è per il 15 ottobre
- Next by Date: gli Stati Generali dei Movimenti
- Previous by thread: il comunicato antinucleare che non c'è per il 15 ottobre
- Next by thread: gli Stati Generali dei Movimenti
- Indice: