[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
porto d'armi più facile
Plauso da Maroni: 'Condivido l'opinione del ministro Castelli'. E il 
ministro delle Riforme Calderoli, oltre 
<http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2004/11/27//art/2004/11/27/5363771>alla 
taglia istituita ieri oggi interviene ancora dicendosi favorevole alla 
possibilità di ottenere più agevolmente il porto d'armi: "in America 
esagerano, ma noi siamo troppo restrittivi. Qui e' praticamente impossibile 
ottenere un porto d'armi per la difesa personale. E' un'assurdità. Anche se 
non è con le armi che si risolve il problema".
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2004/11/27/5363818
Accuse di »pericolosa demagogia leghista« arrivano al Guardasigilli dal 
senatore del Pdci Gianfranco Pagliarulo, che considera gravi le proposte 
per cambiare il concetto il legittima difesa, »perchè si corre il rischio 
di trasformarlo in quello di difesa preventiva«. Castelli, aggiunge, »tende 
a legittimare l'uso delle armi da fuoco, cercando di utilizzare l'onda 
emotiva delle recenti rapine. Ma i dati dimostrano che in America, dove 
tutti hanno un'arma, c'è molta più delinquenza che in Italia. Serve invece 
accorciare la durata dei processi ed eseguire immediatamente la pena«. Per 
il presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio «la proposta è una 
pericolosissima istigazione all'uso delle armi, una sorta di licenza di 
uccidere. Non è certo con queste proposte-shock che possono pensare di 
nascondere il totale fallimento del centrodestra sulle politiche della 
sicurezza. Il vero problema è come difendere meglio i cittadini non 
istigarli a sparare, come vorrebbe il Ministro Castelli-pistolero». Un 
invito alla prudenza viene dall'avvocato Giuseppe Frigo, presidente del 
Centro Studi dell'Unione delle Camere Penali: «Le modifiche - dice - si 
possono fare ma su questa materia sono pericolose perchè riguardano 
disposizioni generali del Codice Penale e, quindi, non si riescono ad 
immaginare tutte le ricadute che potrebbero avere. Io non dico nè sì nè no 
ma che bisogna procedere con attenzione e non sull'onda di situazioni 
particolari»
http://www.ildue.it/PrimoPiano/ArchivioLegittimaDifesaPagina.asp?ID=3142