[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Disarmo] Guerra di classe microbiologica
- Subject: [Disarmo] Guerra di classe microbiologica
 - From: jure LT <glry at ngi.it>
 - Date: Tue, 24 Mar 2020 00:05:33 +0100
 
Inoltro questo interessante post,
      con un unico appunto: il problema è la società industriale
      (storica) in sè, come qui espresso, e quindi la sua declinazione
      ipertecnologica odierna, oppure il modo in cui essa viene
      utilizzata? Criticare l'evoluzione tecnologica e produttiva
      trascurando la pesante mano oligarchica che la guida, e con essa
      la ricerca scientifico-tecnlogica e lo stesso modello
      socio-culturale, è cercare la soluzione del prolema con la palla
      al piede. Non ho ancora approfondito sui documenti proposti nel
      post, che sembrano andare nella direzione giusta. Buona lettura. 
      
Nota per Disarmo: non proporrete mica di titolare questo post "Tempesta di classe microbiologica"?
      
Jure Eler
       
      
      
        
        
        
          
          
          
        
      
    
  
Nota per Disarmo: non proporrete mica di titolare questo post "Tempesta di classe microbiologica"?
Jure Eler
---------- Forwarded message
          ---------
Da: Elio <eliopaxnowar at gmail.com>
Date: lun 23 mar 2020, 21:00
Subject: Guerra di classe microbiologica in Cina
To: <no.f35_m346 at autistici.org>
        
        Da: Elio <eliopaxnowar at gmail.com>
Date: lun 23 mar 2020, 21:00
Subject: Guerra di classe microbiologica in Cina
To: <no.f35_m346 at autistici.org>
Mentre il governo italiano decreta una
            ulteriore stretta alla nostra libertà di movimento, per
            altro già estremamente limitata, presunti scienziati ed
            esperti, anziché evidenziare la causa del problema, ovvero
            la società industriale, contribuiscono ad alimentare la
            paura e il terrore, legittimando così le strutture di
            controllo e di repressione che impongono a tutti di
            risolvere l’emergenza in forma autoritaria, con l’alibi che
            «ne va della nostra sopravvivenza». La pandemia mondiale
            Covid-19 è la realtà della crisi capitalistica nell’era
            dell’antropocene. Non la prima, ma la prima capace di
            minacciare le catene del valore su scala globale
            compromettendo la riproduzione sistemica nelle aree a più
            avanzato sviluppo capitalistico del pianeta. Il virus
            disvela l’endemicità dei suoi cicli di crisi che
            ridefiniranno da qui in avanti il rapporto tra umano ed
            ecosistemi integralmente trasformati in eco-tecno-sistemi,
            presentando condizioni – con buona pace di ogni residuo
            fantasma di progresso – in gran parte ancora ignote. In
            questo senso battersi per una conoscenza di parte del
            fenomeno significa risalirne alcune determinanti
            strutturali. Ciò serve a svincolarsi innanzitutto da una
            riduzione della crisi a emergenza esclusivamente sanitaria.
            A tal proposito proponiamo la lettura di un testo recente
            (26 febbraio 2020), tradotto dalla rivista cinese Chuang:
            “Contagio sociale. Guerra di classe microbiologica in Cina”.
            Si tratta di un’analisi di grande interesse su cause e
            conseguenze dell’epidemia Covid-19 in Cina, dove l’attuale
            crisi sanitaria, ormai globale, si è manifestata per prima.
            Un’analisi critica approfondita, che grazie al ricorso alle
            “scienze dure” è capace di mostrare l’intreccio tra
            dimensione “naturale”, ambientale e microbiologica, e
            dimensione sociale, ovvero la dinamica del capitalismo
            contemporaneo. Di seguito presentiamo la traduzione di una
            intervista al biologo Robert Wallace, citato più volte nel
            testo del gruppo Chuang, autore del volume Big Farms make
            Big Flu, un volume del 2016 che ricostruisce la relazione
            tra agroindustria globale e la diffusione di infezioni ed
            epidemie. Queste non sarebbero tanto un effetto quanto il
            nuovo bio-universo capitalistico alle condizioni della sua
            attuale riproduzione. Ci sembra uno sguardo interessante,
            capace di restituire le proporzioni dello scaricamento dei
            costi dell’industrializzazione sull’umano. Un campo di
            battaglia imprescindibile su cui si determinerà lo sviluppo
            della crisi in corso. 
          ---------------------- Lista Disarmo di PeaceLink Si ricorda che tutti i messaggi di questa lista sono pubblicati su internet: https://lists.peacelink.it/disarmo/ Per cancellarsi: https://lists.peacelink.it/sympa/auto_signoff/disarmo?email=glry%40ngi.it
- Prev by Date: [Disarmo] Guerra di classe microbiologica
 - Next by Date: Re: [Disarmo] SOS Italia - Dalla Russia 9 aerei IL-76 con 100 medici, tecnici e attrezzature - 22-03-2020
 - Previous by thread: [Disarmo] Guerra di classe microbiologica
 - Next by thread: Re: [Disarmo] Guerra di classe microbiologica
 - Indice: