[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- Subject: Re: R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- From: Davide Bertok <davide at bertok.it>
- Date: Tue, 19 Mar 2013 19:11:35 +0100
Ci sono già diverse forze politiche che hanno posto questo problema nei giorni precedenti, quindi non mi preoccuperei che ci sia bisogno di "stimolarli" a riguardo. Il problema è semmai se ci sarà un nuovo governo: se così non fosse non basteranno le firme di 50 milioni di italiani per far discutere la cosa, semplicemente a quel punto dovremo attendere nuove elezioni prima che se ne possa riparlare.
Ciao, Davide Il 19/03/2013 13.31, cumbria1973 at libero.it ha scritto:
certo ! quindi cosa possiamo fare ?! oltre al cicerone alla mostra di
Milano :-) ....
dovremmo fare una raccolta firme a livello nazionale !
----Messaggio originale----
Da: rossana123 at libero.it
Data: 19/03/2013 1.07
A: <disarmo at peacelink.it>
Ogg: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
*Comunicato della campagna “Taglia le ali alle armi”*
**
*F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola! *
*/Rileggendo le dichiarazioni dei leader delle maggiori forze
politiche del Parlamento appena insediato emerge con chiarezza un
dato: ci sarebbe la possibilità di procedere subito con una
decisione di larga maggioranza per cancellare o quantomeno fermare
il progetto di acquisto dei caccia militari dello spreco./*
Per *Pierluigi Bersani* (candidato premier per il centrosinistra):
“Bisogna *assolutamente rivedere il nostro impegno per gli F-35*, la
nostra priorità *non sono i caccia ma il lavoro*” e quei soldi sono
da destinare a scuole e ospedali. *Silvio Berlusconi* (leader del
centrodestra) è stato ancora più esplicito affermando che gli F-35
servirebbero solo come “aerei da turismo..." aggiungendo poi: "Gli
impegni sono da mantenersi, ma *devo dire che non mi sognerei mai
oggi di fare una spesa cosi e anche il fatto di aver votato come Pdl
a favore del programma non significa che eravamo d'accordo*”.
Berlusconi conclude “Io sono sempre stato contrario agli F35 e anche
alle portaerei...".
Infine *Beppe Grillo*, fondatore e guida del Movimento 5 Stelle:
“Per noi l’ipotesi di non comprare i caccia non è neanche una
domanda, è come chiedere 'vuole eliminare la pedofilia?' E' *una
domanda che non esiste, noi vogliamo eliminare gli apparecchi da
guerra, perché non vogliamo la guerra*, siamo contro, c'è un
articolo della Costituzione che va rispettato, non voglio armamenti,
come il Costa Rica che non ha un esercito, noi *non vogliamo gli
F-35, perché la gente non arriva a fine mese*”. Grillo conclude con
le alternative: "Noi - conclude - vogliamo uscire dal programma F35
per usare queste risorse nell'università, nella ricerca". Alle
dichiarazioni dei tre leader si possono poi aggiungere le posizioni
di altri partiti in coalizioni, come il *“no” secco ai caccia
esplicitato da Nichi Vendola* e Sel con l’adesione alla *“Agenda
Disarmo e Pace”* proposta da Rete Disarmo e Tavolo Interventi Civili
di Pace.
*“Taglia le ali alle armi” auspica che queste parole non siano solo
vane promesse elettorali*. La quotidiana e continua *evidenza di
problemi tecnici e dell’esplosione di costi* (che incideranno sulle
tasche dei contribuenti italiani per decenni) per il caccia F-35, ha
forse aperto gli occhi ai maggiori *leader politici di questo paese,
che ora devono dare una risposta concreta alla stragrande
maggioranza dei cittadini, per i quali l’acquisto di questi aerei
militari è una follia*.
La campagna *“Taglia le ali alle armi!”* - promossa da Rete Italiana
Disarmo, Campagna Sbilanciamoci! e Tavola della Pace – è attiva dal
2009 e chiede di annullare la partecipazione italiana al programma
JSF (il più costoso della storia militare) *ritenendo che ora la
politica possa dare corso concreto (con almeno un atto di stop e
ripensamento) alle dichiarazioni della campagna elettorale.
*Ricordiamo che, per la struttura del programma, è ancora possibile
non procedere all’acquisto di nuovi aerei (salvo i tre già comprati)
ed arrivare anche a *cancellare interamente* la partecipazione
italiana al caccia F-35. I fondi pubblici così risparmiati sul
bilancio statale sia del 2013 che degli anni a venire (budget
stimato in oltre *50 miliardi per tutta la vita* del progetto, e su
cui si sta aprendo un’indagine della Corte dei Conti) potrebbero *in
alternativa venir destinati al rafforzamento delle politiche
sociali, alla scuola, all'università, ai servizi sociali per le
famiglie*.
Allegato Rimosso
- References:
- R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- From: "cumbria1973 at libero.it" <cumbria1973 at libero.it>
- R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- Prev by Date: Siria: Lcc, armi chimiche a est Damasco
- Next by Date: R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- Previous by thread: RE: R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- Next by thread: R: F-35: in Parlamento c’è maggioranza per il no, usiamola!
- Indice: