[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Diritti] Due bambini di due anni, morti di sete tra le braccia dei genitori in mezzo al mare. “Non li abbiamo salvati e giacciono nella camera mortuaria”
- Subject: [Diritti] Due bambini di due anni, morti di sete tra le braccia dei genitori in mezzo al mare. “Non li abbiamo salvati e giacciono nella camera mortuaria”
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Sun, 18 May 2025 09:06:20 +0200
Lo strazio delle due piccole bare bianche abbandonate a Lampedusa: erano bimbi di due anni
Provenzano: «Non li abbiamo salvati e e non gli diamo nemmeno degna sepoltura». Il sindaco di Lampedusa: «Purtroppo non è una novità»
Eleonora Camilli
la stampa
Lampedusa ci sono due bare bianche abbandonate. Erano bambini di due anni, morti di sete tra le braccia dei genitori in mezzo al mare, dopo tre giorni senza soccorsi. Non è una storia eccezionale, ma non è nemmeno normale che non abbia quasi fatto notizia. Le due piccole bare giacciono ancora lì, da una settimana, in una squallida camera mortuaria. Un nastro senza nome, qualche straccio, le muffe sul tetto, accanto alle celle frigorifero di un cimitero disastrato». A denunciarlo con un post su Instagram è il responsabile esteri del Pd Peppe Provenzano, che è andato sull’isola a rendere omaggio ai due bambini, Paul e Rich, morti nell’ultimo naufragio del Mediterraneo.
Non li abbiamo salvati, e non gli diamo nemmeno degna sepoltura, memoria. Il comandante del veliero Nadir, che ha soccorso quell'imbarcazione alla deriva, dice che in dieci anni di operazioni non aveva mai visto persone così provate, migranti incapaci persino di sbarcare a terra - aggiunge Provenzano -. Le autorità indagano sui trafficanti, solo l'ultimo anello della sequenza dei crimini che subiscono in Libia o in Tunisia, paesi con cui anche l'Italia collabora. Come se non ci riguardasse la sistematica violazione dei diritti umani, i crimini contro l'umanità che devono essere perseguiti. E invece quando abbiamo catturato i criminali, come il libico Almasri, il Governo Meloni li libera».
Sulla mancata sepoltura dei due corpi il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, replica che «purtroppo non è una novità perché non ci sono posti nel cimitero dell’isola». «È così da sempre» spiega il primo cittadino. «Ogni volta che ci sono morti devo chiedere la cortesia ai colleghi di altre città in provincia di Agrigento di mettere a disposizione loculi nei loro cimiteri. Anche questa volta ho fatto richiesta ma la procura deve prima dissequestrare le salme. Poi procederemo. Sempre che il tempo ce lo permetta, in questi giorni non sono possibili trasferimenti per maltempo».
- Prev by Date: [Diritti] Acqua pubblica, ricorso alla Cedu contro l’inerzia dell’Italia. Lo Stato non ha dato seguito al referendum del 2011
- Next by Date: [Diritti] La preghiera-sfida di Traoré (Burkina Faso) a papa Leone XIV
- Previous by thread: [Diritti] Acqua pubblica, ricorso alla Cedu contro l’inerzia dell’Italia. Lo Stato non ha dato seguito al referendum del 2011
- Next by thread: [Diritti] La preghiera-sfida di Traoré (Burkina Faso) a papa Leone XIV
- Indice: