Torino. Presidio solidale con i rifugiati di Milano. Cala la serranda della sede della Lega
- Subject: Torino. Presidio solidale con i rifugiati di Milano. Cala la serranda della sede della Lega
- From: "FAI Torino" <fat at inrete.it>
- Date: Tue, 21 Apr 2009 18:12:34 +0200
| Torino. Presidio solidale con i rifugiati di Milano. 
Cala la serranda della sede della Lega Nel 
pomeriggio di oggi – martedì 21 aprile – un gruppo di antirazzisti ha 
improvvisato un presidio itinerante per le vie da S. Salvario, dove numerosi 
sono gli immigrati provenienti dal Corno d’Africa. Uno striscione con la scritta 
“Solidarietà con i profughi in lotta” è stato aperto in via Berthollet angolo 
via Goito. Subito si sono avvicinati numerosi ragazzi africani che già sapevano 
dello sgombero e delle cariche all’ex albergo di via Senigallia a Milano, 
occupato da circa trecento profughi somali, sudanesi ed eritrei la scorsa 
settimana. Sentite le notizie di ulteriori cariche alla stazione di Bruzzano e 
nelle vie limitrofe, antirazzisti e ragazzi africani si sono mossi alla volta di 
largo Saluzzo, dove c’è una sede della Lega. Lo striscione è stato aperto 
davanti alla vetrina, mentre molti abitanti ascoltavano attenti gli interventi 
che ricordavano le storie di ordinaria follia degli ultimi giorni: dalla 
disumana odissea della Pinar, alle dichiarazioni di Maroni, alle violenze 
poliziesche di Milano. Durante il passaggio degli antirazzisti qualcuno ha 
tirato giù la serranda della sede della Lega mostrando a tutti la scritta che da 
tempo vi campeggia “razzisti di merda”. Prima o poi quella serranda dovrà calare 
in modo definitivo. Sono seguiti altri interventi in giro per il quartiere. 
La Digos, troppo impegnata dietro alla kermesse presidenziale, questa volta non 
è arrivata in tempo. Di 
seguito il report sulle vicende milanesi già inviato stamane aggiornato alle 
17,40. Milano. Urla dai binari Questa mattina intorno alle 7 all’ex albergo occupato di 
via Senigallia è arrivata la polizia in assetto antisommossa. Ricordiamo che la 
struttura era stata occupata la scorsa settimana da profughi e richiedenti asilo 
provenienti dal Corno d’Africa.  Questa mattina all’interno c’erano circa 120 persone. La 
Digos ha tentato lo sgombero “soft” promettendo soluzioni abitative alternative 
ai rifugiati presenti nell’edificio al momento dell’irruzione. Gli altri, quelli 
che non si trovavano nel gigantesco ex residence di Bruzzano, sono stati tenuti 
fuori ed esclusi da ogni possibile trattativa. In circa 150 hanno risposto alla 
provocazione occupando i binari della ferrovia che corre lì 
accanto. Una 
decina di antirazzisti accorsi nel frattempo si sono uniti alla protesta. 
Intorno alle 10,45 polizia e i carabinieri hanno intimato per tre volte ai 
manifestanti di allontanarsi poi hanno cominciato a sollevare di peso i ragazzi 
che si erano stesi sui binari, prima alzando le mani, poi aggrappandosi con 
forza ai binari.  Le 
urla si sono levate alte.  Dopo qualche minuto i profughi cambiano tattica: in 
molti si alzano dirigendosi verso la vicina stazione di Bruzzano, a circa 
 Intorno alle 13,30 la polizia ha caricato alla stazione 
di Bruzzano: alcuni profughi sono stati feriti. In 
seguito i manifestanti hanno raggiunto in corteo via Litta Modigliani dove hanno 
improvvisato un presidio. I profughi rimasti nell'ex albergo sono usciti e si 
sono uniti agli altri. La polizia ha caricato altre tre volte con violenza. In 
questo momento i profughi ed i solidali si trovano al parco Pini e la situazione 
è un po' più calma: pare tuttavia che manchino all'appello 15 ragazzi forse 
fermati e portati via dalla polizia. Seguiranno aggiornamenti... Questo report è stato stilato sulla base delle 
informazioni fornite da due compagni del Comitato antirazzista milanese che 
hanno dato sin dal primo mattino solidarietà alle lotte degli 
immigrati. Federazione Anarchica Torinese – 
FAI Corso Palermo 46 – la sede è aperta ogni giovedì dalle 
21 338 
6594361 fai_to at inrete.it | 
- Prev by Date: Sri Lanka: scaduto l'ultimatum, 100.000 persone rischiano la vita
- Next by Date: SPECIALE RAI 3 :: su :: DON TONINO BELLO
- Previous by thread: Sri Lanka: scaduto l'ultimatum, 100.000 persone rischiano la vita
- Next by thread: SPECIALE RAI 3 :: su :: DON TONINO BELLO
- Indice: