Il terremoto abruzzese e l'incuria del governo. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- Subject: Il terremoto abruzzese e l'incuria del governo. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- From: "Arrigo Colombo" <arribo at libero.it>
- Date: Fri, 17 Apr 2009 15:25:55 +0200
| Movimento per la società di giustizia e per la speranza Cari amici,                  
il Movimento ha preparato questo intervento sulle iniquità che hanno 
contrassegnato il terremoto abruzzese; per il quale chiede il vostro aiuto 
nell'invio e nella diffusione. Il documento può sempre essere fatto proprio e 
anche mutato. Gl'indirizzi: Premier Silvio Berlusconi, segreteria.presidente at governo.it Ministro Stefania Prestigiacomo, segr.ufficiostampa at minambiente.it Sottosegretario Guido Bertolaso, segreteriacd at protezionecivile.it Segr. Dario Franceschini, d.franceschini at partitodemocratico.it Un saluto fraterno da Arrigo Colombo Movimento per la Società di Giustizia e  per la 
Speranza Lecce Al Premier Silvio Berlusconi al Ministro per la Tutela del 
territorio Stefania Prestigiacomo al Sottosegretario per la 
Protezione civile Guido Bertolaso al Segr. del PD Dario 
Franceschini Il terremoto abruzzese e l’incuria del 
governo Il terremoto abruzzese non è 
stato solo un disastro fisico, ma soprattutto un disastro morale per la Nazione. Ha 
rivelato:  una indegna inosservanza della legge in una materia 
coinvolgente la vita delle persone;  una totale inerzia del governo che rinvia 
l’attuazione di una legge antisismica dal 2002 al 2010, in un Paese devastato 
dai terremoti; e propone una legge 
edilizia che procede per autocertificazione;  e quindi autorizza quell’assenza di controlli che è una delle 
cause precipue del disastro. Se si pensa che l’ospedale 
dell’Aquila non aveva neppure ottenuto 
l’agibilità (dopo un’odissea costruttiva durata trent’anni), e tuttavia era 
in funzione; che si parla di edifici costruiti da palazzinari infami con sabbia marina. Ci si chiede che cosa fa la Protezione civile: si 
contenta di soccorrere i disastri, 
non pensa a prevenirli? e cosa farà 
ora, quando l’intera linea sismica che 
percorre il paese ha bisogno di essere controllata e consolidata per 
prevenire i disastri futuri? E dove si troverà il denaro per la ricostruzione? e le 
somme ancora più ingenti per mettere il 
Paese in stato di sicurezza? o altrimenti le stragi continueranno. Con un 
Ministro Tremonti che ha massacrato la scuola di otto miliardi in tre anni; che 
ha messo la polizia in condizione di non avere neanche la benzina per gli 
automezzi. E con il premier che da gran signore rifiuta gli aiuti dei  Paesi amici. Si spera ch’egli rinunzi al progetto faraonico del ponte sullo 
stretto; alle concessioni 
elettorali tipo soppressione dell’Ici che mette in difficoltà i Comuni; che 
accetti il suggerimento dell’opposizione sull’election day. E che infine il governo s’impegni a mettere ordine in questa materia, se 
non vuol essere il governo dei terremotati e delle stragi 
popolari. Lecce, aprile 2009 per il Movimento il responsabile                                                                     
Prof. Arrigo Colombo Arrigo Colombo, Centro 
interdipartimentale di ricerca sull’utopia, Università di 
Lecce Via Monte 
S.Michele 49, 73100 Lecce, tel/fax 0832-314160 | 
- Prev by Date: Il terremoto abruzzese e l'incuria del governo. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- Next by Date: Il terremoto abruzzese e l'incuria del governo
- Previous by thread: Il terremoto abruzzese e l'incuria del governo. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- Next by thread: Il terremoto abruzzese e l'incuria del governo
- Indice: