Aggiornamenti dal Parlamento Europeo
- Subject: Aggiornamenti dal Parlamento Europeo
- From: "Giovanni Malatesta" <giovanni.malatesta at villapacinotti.it>
- Date: Tue, 17 Jun 2008 11:55:09 +0200
| Carissimi tutti, 
 quando leggerete questo 
aggiornamento, il voto al Parlamento Europeo sulla Direttiva Rifiuti avrà già 
avuto luogo, ma, indipendentemente da quale ne sarà l’esito, tutti quelli che 
hanno collaborato a questa campagna di pressione sui parlamentari si meritano un 
grande e indistinto GRAZIE!!! per il contributo, qualunque esso sia, che ognuno 
nel suo piccolo ha dato. Qui sotto vi riporto, con la 
traduzione, l’ultimo aggiornamento di GAIA da Strasburgo, in modo che ognuno 
abbia modo di capire meglio quale sia la situazione. Un grande abbraccio a tutti 
 Gianni Malatesta[1] Hi all, Salve a tutti, Let me 
give you a short update of what is happening in  Vi dò un breve aggiornamento di ciò 
che sta succedendo a Strasburgo.  This 
Monday took place the last debate on the Waste Framework Directive in the 
plenary of the European Parliament in  Questo lunedì ha avuto luogo 
l’ultimo dibattito sulla Direttiva Quadro Rifiuti in sessione plenaria del 
Parlamento Europeo a Strasburgo. Anche se la situazione è molto complicata 
perché il punto di partenza è il brutto compromesso negoziato dalla Jackson con 
il Consiglio, ci sono state molte sorprese durante il dibattito a cui ha 
partecipato il Commissario all’Ambiente Dimas e tutti i Parlamentari Europei che 
contano per questa direttiva. First of 
all, let me tell you that our actions of last days have been very successful. 
Jackson had to start her speech talking about her conflict of interests and many 
MEPs asked their colleagues to listen to the many voices raised by the hundreds 
of citizens that wrote to them –this is your letters!- and the concerns of 
incineration on health were also commented. I’m convinced this is the reason why 
so many MEPs are breaking lines with their parties. Prima di tutto, lasciatemi dire che 
la nostra azione degli ultimi giorni ha avuto un grande successo. 
   The 
conservative party of  The 
socialists are also split. Sacconi as shadow rapporteur was the only socialist 
to support  Jackson’s compromise, the others (Hegyi, Ferrera…) openly said 
the deal is unacceptable and they would vote in favour of recycling and 
prevention targets. Paradoxically 
enough the only parties to stay united are the greens and smaller 
parties. Il partito conservatore della 
Jackson è spaccato perchè un conservatore tedesco, Florenz, ha ripresentato un 
emendamento più forte sugli obiettivi di riciclaggio (em. 82). Sarebbe una gran 
cosa se i tedeschi seguissero questa linea. Anche i socialisti sono spaccati. 
Sacconi, come relatore ombra, è stato l’unico socialista a sostenere il 
compromesso della Jackson, gli altri (Hegyi, Ferrera …) hanno detto apertamente 
che l’accordo è inaccettabile e voteranno a favore degli obiettivi di 
riciclaggio e di prevenzione. Abbastanza paradossalmente gli unici 
partiti a restare uniti sono i verdi e i partiti più 
piccoli. Another 
interesting thing is that all the MEPs –including  Un’altra cosa interessante è che 
tutti I Parlamentari – inclusa  To put it 
short: the result this Tuesday is quite uncertain –so we can hope for surprise- 
and I think it is quite possible that we end up in conciliation (if the Council 
doesn’t accept the Parliament amendments). This would be a small win for us but 
don’t forget that the damage is done in this weak text we have on the 
table. So, 
Tuesday at 12am the final vote will take place. At 14.30 GAIA is organizing an 
event in the Parliament together with some Italian MEPs to comment the result of 
the vote on the WFD and to present the last news about the crisis in  Per farla breve: il risultato di 
questo martedì è del tutto incerto – tanto da poter sperare in una sorpresa – e 
penso che sia abbastanza probabile che si finisca in conciliazione (se il 
Consiglio non accetta gli emendamenti del Parlamento[2]). 
Questa sarebbe una vittoria ben piccola per noi, ma non bisogna dimenticare che 
il danno è già stato fatto da questo debole testo che abbiamo sul 
piatto. Così martedì (oggi) alle 12 ci sarà 
la votazione finale. Per le 14.30 GAIA organizza un evento al Parlamento con 
alcuni Parlamentari Europei dell’Italia per commentare il risultato del voto e 
presentare le ultime notizie sulla crisi di Napoli, con la proiezione del film 
“Biutiful Cauntri”. Alcuni attivisti di un gruppo locale di Napoli avranno la 
possibilità di spiegare la situazione. Let’s hope 
for the best for the vote, will keep you updated! Speriamo bene per il voto, tenetevi 
aggiornati! Best, Ciao, jm Joan Marc [1] per chi ancora non lo sapesse o non l’avesse capito, sono il marito della dott.ssa Patrizia Gentilini e, in questa come in altre circostanze, cerco di toglierle qualche peso dalle spalle visto che ne ha già sicuramente abbastanza [2] I meccanismi comunitari prevedono che se il Consiglio approva il testo emendato dal Parlamento, questo entra in vigore così come è, se invece non lo approva, si va alla fase di conciliazione per trovare un accordo tra le parti. Il risultato della fase di conciliazione va di nuovo al Parlamento: a questo punto può essere solo o approvato o bocciato. E’ chiaro quindi che se passano degli emendamenti migliorativi rispetto a quelli del compromesso attuale, è molto facile che il Consiglio non approvi: tuttavia, nel successivo compromesso, si dovrà per forza tener conto del voto del parlamento, se non si vuole che il Parlamento bocci l’intera direttiva. Ad andare in conciliazione, quindi, con il brutto testo che abbiamo, non c’è nulla da perdere e, forse, qualcosa da guadagnare, se non altro del tempo. ___________________________________________________________________________________________________________ Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Le informazioni contenute in questo messaggio e-mail, ed i suoi eventuali allegati, sono da considerarsi "dati confidenziali" ad uso esclusivo del destinatario. In caso di ricezione per errore di questo messaggio e-mail informate il mittente immediatamente a mezzo e-mail e poi distruggete il documento ed i suoi eventuali allegati. Titolare del trattamento è Giovanni Maria Malatesta, Via Caloria e Valdibure 10 - 51100 Pistoia. Gli indirizzi del nostro archivio provengono da e-mail pervenute al nostro indirizzo o da archivi contenenti dati raccolti con il Vostro consenso. I Vostri dati potranno essere aggiornati o cancellati inoltrandone al nostro indirizzo giovanni.malatesta at villapacinotti.it . | 
- Prev by Date: Decreto anti-ahmadi, l'Indonesia è a un passo dallo Stato islamico
- Next by Date: comunicato stampa - conferenza stampa Carlo Ruta
- Previous by thread: Decreto anti-ahmadi, l'Indonesia è a un passo dallo Stato islamico
- Next by thread: comunicato stampa - conferenza stampa Carlo Ruta
- Indice: