[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
20/6: l'AVIFPA denuncia i veri fannulloni della Pubblica Amministrazione
- Subject: 20/6: l'AVIFPA denuncia i veri fannulloni della Pubblica Amministrazione
- From: "precari della ricerca" <precaridellaricerca at gmail.com>
- Date: Thu, 28 Jun 2007 08:25:33 +0200
Stamattina, durante il convegno organizzato dalla Flc Cgil sulla ricerca
presso l'hotel Jolly in Roma, l'AVIFPA (Agenzia di Valutazione e
Individuazione dei Fannulloni della Pubblica Amministrazione) ha diffuso un
comunicato in cui ha individuato in due degli oratori presenti (i ministri
Mussi e Nicolais) i "veri fannulloni" del pubblico impiego in Italia. In
più di un anno di attività di governo infatti i due dipendenti pubblici
hanno ottenuto, come illustratto nel comunicato, "caso unico in tutto il
settore pubblico", una valutazione pari a 0 (zero).
Di seguito il comunicato diffuso stamattina, alla presenza dei due fannulloni:
FINALMENTE INDIVIDUATI I VERI
FANNULLONI DEL PUBBLICO IMPIEGO
Dopo mesi di accurate indagini; dopo avere vagliato le posizioni di più di
3 milioni di lavoratori di ministeri,
enti locali, ospedali, università e quant'altro; dopo aver studiato tutti
gli articoli dei chiarissimi proff.
Giavazzi F. ed Ichino P. degli ultimi 10 (dieci) anni; l' Agenzia per la
Valutazione e l'Individuazione dei
Fannulloni della Pubblica Amministrazione (AVIFPA) ha concluso la sua
attività individuando ben 2
(DUE) FANNULLONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE italiana. Come primo
provvedimento,
l'Agenzia ha deciso di denunciare all'opinione pubblica i due FANNULLONI
indicandone le generalità in
questo comunicato.
I due FANNULLONI della Pubblica Amministrazione italiana sono:
MUSSI Fabio
nato a Piombino (LI) il 22 gennaio 1948,
ministro dell'università e della ricerca dal 17 maggio 2006
e
NICOLAIS Luigi
nato a Sant'Anastasia (Na) il 9 febbraio 1942,
ministro della funzione pubblica dal 17 maggio 2006.
Entrambi hanno realizzato una prestazione valutata con punteggio totale di
0 (zero), caso unico in tutto il
settore pubblico:
0 (zero) stabilizzazioni di precari nell'università e nella ricerca
0 (zero) concorsi straordinari nell'università
0 (zero) finanziamenti in più all'università e alla ricerca
0 (zero) modifiche alla riforma Moratti sul reclutamento
0 (zero) modifiche al 3+2 nelle università
0 (zero) sostituzioni dei vertici screditati di alcuni enti di ricerca
0 (zero) diritti in più per borsisti, <http://co.co.co>co.co.co.,
dottorandi, assegnisti e partite IVA delle università e degli enti di
ricerca
AVIFPA, 20
giugno 2007
Maggiori informazioni su:
<http://precaridellaricerca.wordpress.com>http://precaridellaricerca.wordpress.com
- Prev by Date: Make Some Noise: la campagna di Amnesty per il Darfur. Esce il 22 il doppio cd con brani di Lennon
- Next by Date: Iran: appello di Amnesty International contro due lapidazioni previste domani
- Previous by thread: Make Some Noise: la campagna di Amnesty per il Darfur. Esce il 22 il doppio cd con brani di Lennon
- Next by thread: Iran: appello di Amnesty International contro due lapidazioni previste domani
- Indice: