[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE EVALUNA IN COLLABORAZIONE CON CO MUNE DI NAPOLI : CONCORSO LETTERARIO 2005 DONNE IN CAM MINO
- Subject: L'ASSOCIAZIONE CULTURALE EVALUNA IN COLLABORAZIONE CON CO MUNE DI NAPOLI : CONCORSO LETTERARIO 2005 DONNE IN CAM MINO
- From: "Associazione Culturale evaluna \(p.e.\)" <libreriadelledonne at evaluna.it>
- Date: Sun, 20 Feb 2005 22:18:28 +0100
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE EVALUNA IN COLLABORAZIONE CON:
COMUNE DI NAPOLI - ASSESSORATO AFFARI SOCIALI - SERVIZIO
CONTRASTO
NUOVEPOVERTA'RETE - EMERGENZE SOCIALI - CENTRO STUDI CONDIZIONE DONNA
HA ORGANIZZATO LA QUINTA EDIZIONE DEL:
CONCORSO LETTERARIO 2005
"anibelle e la composizione delle nuvole"
DONNE IN CAMMINO
echi di donne e di luoghi da ascoltare, leggere, scrivere,
rappresentare, ballare, mangiare…
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE : 30 MARZO 2005
Il concorso letterario, "Anibelle e la Composizione delle Nuvole" indetto
da evaluna associazione culturale, giunto alla quinta edizione, rappresenta
un primo punto di partenza ed uno stimolo a creare nuove occasioni per la
valorizzazione della scrittura e della creatività femminile in campo
letterario.
Lo spirito del concorso è quello di sollecitare la forte creatività
intellettuale delle donne, affinché dal conoscersi raccontandosi seppure
tra incertezze e timori con la consapevolezza del coraggio e della forza,
possano emergere tutte le potenzialità e sensibilità del loro straordinario
universo.
Il concorso letterario quest'anno ha come tema:"donne in cammino" la spinta
verso il cambiamento, il desiderio di cercare e costruire scenari dentro i
quali vivere nuove e differenti modalità di essere con se stesse e con gli
altri
BANDO
1. Al premio possono partecipare opere di narrativa in lingua italiana,
purchè inedite.
2. Gli elaborati dovranno essere in forma di racconto.
3. Concorrono al premio autrici napoletane, senza limite di età.
4. I testi non dovranno superare le 20 cartelle dattiloscritte (verranno
cestinati manoscritti)dovranno giungere alla segreteria del premio
(Piazza Bellini 72 Napoli 80138) sotto forma cartacea e su floppy
disk in
duplice copia a mezzo raccomandata A/R entro e non oltre le 24.00
dell 30 marzo 2005 (farà fede il timbro postale).
5. Gli elaborati dovranno essere anonimi e contrassegnati sul retro da
titolo del racconto.Tale titolo dovrà essere riportato su una busta
chiusa contenente le generalità complete dell'autrice (nome,
cognome, indirizzo, numero telefonico e-mail). La busta dovrà
essere allegata all'elaborato ed inserita nel pacco chiuso con
indicazione esterna riportante la seguente dicitura "Concorso
letterario 2005 donne in cammino"
6. Le vincitrici saranno avvertite telefonicamente o via e-mail.
7. I dattiloscritti inviati non saranno restituiti. Non saranno presi in
considerazione i lavori che non avranno osservato tutte le norme
contenute nel seguente bando.
8. I lavori prescelti a giudizio insindacabile della giuria, verranno
pubblicati in un libro che verrà distribuito alle biblioteche
scolastiche e comunali e ai centri donna.
9. La giuria sarà composta da donne esponenti del mondo dell'editoria
giornalismo e spettacolo.
10. Il giudizio non è oppugnabile in nessuna sede.
11. La partecipazione al concorso è gratuita.
Donne in cammino è:
Associazione Culturale Evaluna
Associazione Culturale Libera Mente
Associazione Culturale Maniphesta
Associazione Culturale Eleonora Pimentel Fonseca
Associazione Culturale La Città che vogliamo
La proposta culturale Donne in cammino è un progetto in movimento.
Si muove spazialmente, toccando il centro e la periferia della città, si
muove nel tempo reale e metaforico perché vede un impegno di 10 mesi con
donne di ogni età.
Si muove in luoghi aperti ed in altri appartati, in luoghi pubblici e privati….
Donne in cammino è anche la storia di un incontro tra associazioni che da
anni lavorano con gli stessi obiettivi, e che finalmente decidono di farlo
insieme.
Donne in cammino si articola in 5 sezioni: Concorso letterario presso Ass.
Culturale "Evaluna", Laboratori incontri spettacoli per le donne e con le
donne della Comunità alloggio Cardinale Mimmi di Napoli, Laboratorio
teatrale presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, Laboratorio di
giornalismo e comunicazione presso il Centro Condizione della Donna del
Comune di Napoli, sportello Donna presso la Biblioteca Comunale G. Dorso-
Secondigliano (Na).
Centro Studi Condizione della Donna
A partire dal 1997, per potenziare ed ampliare le attività del Centro Studi
Condizione della Donna, il Comune di Napoli, ha realizzato, come previsto
dagli obiettivi strategici della Direttiva Ministeriale del 7/3/1997, un
programma di attività denominato: "Progetto ed iniziative per le donne
della città", in collaborazione con le associazioni femminili.
Per informazioni Centro Donna via P.co Carelli 8/c- Posillipo- Napoli dal
Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Tel. 0815752300
E-mail: centrodonna at comune.napoli.it
- Prev by Date: " Vi garantiamo la sicurezza del vostro TFR nei fondi pensione "
- Next by Date: alteracultura.org
- Previous by thread: " Vi garantiamo la sicurezza del vostro TFR nei fondi pensione "
- Next by thread: alteracultura.org
- Indice: