350 "carri armati verdi per la pace" andranno a minacciare gli stati confinanti della Turchia



www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/041013it.html

Turchia
350 "carri armati verdi per la pace" andranno a minacciare gli stati confinanti della Turchia
Bolzano, Göttingen, Berlino, 13 ottobre 2004

L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha definito il consenso dato dai Verdi in Germania alla fornitura di 350 blindati "Leopard" tedeschi all'esercito turco come un "contributo aggressivo per minare la pace in Medioriente e nell'area mediterranea". Dopo lunghi anni in cui i Verdi si sono visti come portatori di pace e hanno sostenuto popoli minacciati quali i Kurdi, si sono ora trasformati in fornitori d'armi per un esercito aggressivo. L'APM ricorda che 2.000 soldati turchi sono tuttora stazionati in territorio iracheno minacciando una delle regioni probabilmente più libere e tolleranti del Medioriente: il Kurdistan iracheno. Nel Kurdistan iracheno, la minoranza turcomanna gode di ampi diritti e il governo regionale sostiene 15 scuole elementari e superiori e un college in lingua turca. La minoranza kurda in Turchia invece tuttora non osa esporre neanche dei manifesti pubblicitari in lingua kurda, nemmeno a Diyarbakir (1,2 milioni di abitanti), capitale del Kurdistan turco.
L'esercito turco continua inoltre a occupare con 300 blindati da 
combattimento e 35.000 soldati il 36% della superficie di Cipro. 
L'invasione turca dell'isola ha causato nel 1974 la messa in fuga di 
180.000 ciprioti cristiani (80% della popolazione del Cipro 
settentrionale), e la presenza militare nella quotidianità dell'isola ha 
fatto fuggire dal paese anche metà della popolazione turco-cipriota. 
Ora, ogni soldato turco stazionato sull'isola "protegge" due abitanti 
turco-ciprioti.
I Verdi sanno benissimo che l'esercito turco sta ostacolando la 
ricostruzione dei 3.400 villaggi kurdi che aveva precedentemente 
distrutto, impedendo così il ritorno a casa di 2,4 milioni di profughi 
interni. I Verdi sono altresì a conoscenza del fatto che tuttora 3.500 
Kurdi, in prevalenza giovani, sono imprigionati in carceri turche per 
presunta attività separatistica. L'APM chiede ai Verdi tedeschi di 
spiegare all'opinione pubblica per quale motivo vogliono armare 
ulteriormente questo esercito.
Vedi anche:
* www.gfbv.it: www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040906it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040426it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040421ait.html | www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040223it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040121it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/03-2/030902it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/03-2/030901it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/03-2/030808bit.html | www.gfbv.it/2c-stampa/03-2/030722it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/03-1/030228it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/02-3/021105it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/02-3/021024it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/02-2/020611it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/02-2/020823it.html | www.gfbv.it/3dossier/kurdi/indexkur.html | www.gfbv.it/3dossier/kurdi/ihd.html | www.gfbv.it/3dossier/kurdi/kurtur-it.html
* www: www.unhcr.ch | www.iccnow.org | www.komkar.org | 
www.ihd.org.tr/eindex.html