I: Comunicato Stampa
- Subject: I: Comunicato Stampa
- From: "Comitato Kurdistan-Firenze" <kurdistanfirenze at tin.it>
- Date: Tue, 4 Dec 2001 21:55:05 +0100
- Importance: Normal
| -----Messaggio originale----- Da: Ufficio d'Informazione del Kurdistan [mailto:uiki.onlus at tin.it] Inviato: martedì 4 dicembre 2001 21.04 A: Undisclosed-Recipient:; Oggetto: Comunicato Stampa Roma, 4 dicembre 2001 All’opinione pubblica e alla stampa   Continuano 
gli attacchi alle organizzazioni della società civile e ai partiti kurdi in 
Turchia Scomparso uno 
studente kurdo sotto custodia della polizia Responsabili di 
HADEP ancora sotto custodia nelle “sezioni per la lotta contro il 
terrorismo” Quelli che 
vogliono la guerra in Turchia di nuovo in azione  Per decisione del DGM di 
Istanbul sono stati attaccati i giornali e le riviste Yedinci Gundem, 
Azadiya Welat ed Ozgur Halk, le sedi di HADEP (Partito della 
democrazia del popolo) e le organizzazioni della società civile. Per i fermati, 
in quest’atmosfera di repressione, come ricorda anche Amnesty International in 
un comunicato di azione urgente, c’è il pericolo di tortura e di sparizioni. 
Infatti, già fra gli studenti che hanno dato vita ad una petizione per la scelta 
dell’insegnamento facoltativo della lingua kurda, consegnata poi al rettorato, 
che si trovano ancora sotto custodia della polizia, gli agenti dichiarano che 
Ozan Fatihoglu non si trova più in condizioni di custodia cautelare. Ad 
Istanbul, dei 40 dirigenti di HADEP sotto custodia, Sevda Getiren e Hamza 
Supurgeci, ancora sono trattenuti nelle “sezioni per la lotta contro il 
terrorismo”.   Quanto è accaduto, subito 
dopo la riunione del MGK,  ci 
dimostra che si tratta di una decisione politica. Attacchi di questo tipo, come 
già a Silopi dove (Ebubekir Deniz e Serdar Tanis) sono scomparsi lo scorso 
gennaio, dopo essersi recati in un commissariato della polizia; a Dogubeyazit 
dove un membro di HADEP è stato ucciso dalla polizia nella sua casa; sono 
attacchi sporadici, isolati, negli ultimi giorni, invece, gli attacchi hanno 
evidenziato come siano avvenuti per decisione superiore e a livello generale. La 
ragione principale di queste azioni di repressione è che queste organizzazioni 
sostengono azioni di “disobbedienza civile”. Inoltre, dietro gli attacchi contro 
l’HADEP c’è la dichiarazione dello stato maggiore turco “si deve fermare la 
politicizzazione dell’HADEP”. Cioè, questi partiti e organizzazioni, perché 
manifestano democraticamente e civilmente, vengono visti come un pericolo; per 
questa ragione si colpisce ogni loro attività.   I passi del PKK, negli 
ultimi tre anni, per porre fine alla guerra in Turchia hanno significato un 
disturbo per coloro che invece la vogliono fermamente, i quali sono entrati nel 
panico e ad ogni occasione metto in atto le loro provocazioni. Si capisce 
chiaramente che, in Turchia, coloro che vogliono la guerra giocano ancora 
attivamente un grande ruolo. Questi ultimi attacchi mettono in pericolo 
l’atmosfera di democrazia e di pace che andava creandosi. Anche il Consiglio di 
presidenza del PKK, proprio su questi ultimi eventi, ha fatto una dichiarazione 
secondo la quale “la Repubblica turca, sia nel sud che nel nord Kurdistan, ha 
assunto come suo impegno principale di affondare la lotta di liberazione 
nazionale. In questo modo la soluzione pacifica, che hanno elaborato con grande 
sacrificio il nostro Presidente e il nostro partito, viene messa in pericolo” 
volendo richiamare l’attenzione su questo grave pericolo. Facciamo appello alla stampa e all’opinione pubblica affinché possano vigilare e reclamare la fine di questi ripetuti attacchi, che vanno contro ogni soluzione della questione kurda, che significano l’arresto della democratizzazione e la continuità della pratica della tortura, della violazione dei diritti umani, che lasciano, così, che da ogni parte continui a scorrere il sangue.  UIKI ONLUS (Ufficio d'informazione del Kurdistan in 
Italia) Via Quintino Sella 41, 00187 
Roma  Tel. 0642013576 Fax.  
0642013799 | 
- Prev by Date: DIRITTI DI CITTADINANZA - RUBRICA DI INFORMAZIONE SUL MONDO DELL'IMMIGRAZIONE
- Next by Date: p.c. L'insostenibile pesantezza della repressione
- Previous by thread: DIRITTI DI CITTADINANZA - RUBRICA DI INFORMAZIONE SUL MONDO DELL'IMMIGRAZIONE
- Next by thread: p.c. L'insostenibile pesantezza della repressione
- Indice: