Comunicato 
stampa            
                        
                        
                        
           
Genova, 5 maggio 2001
 
DA TUTTO IL 
MONDO A LUGLIO IN ITALIA  PER 
CONTESTARE I G8
AGUITTON, 
HILLMAN, MOTTA,  ZAFARI PER “GENOVA 
CITTA’ APERTA”
 
Saremo comunque Genova e chiediamo che la città accolga 
apertamente la nostra contestazione pacifica e non comprendiamo il perché le 
istituzioni italiane non abbiano ancora dato risposte nel rispetto dei diritti 
fondamentali dei cittadini: gli 
attivisti delle campagne, reti e organizzazioni non governative che contestano 
la globalizzazione neoliberista provenienti dal Nord e dal Sud del Mondo lo 
hanno ribadito questa mattina a in occasione della conferenza stampa promossa 
nella giornata conclusiva della riunione 
internazionale operativa (4-5 maggio sala Chiamata del Porto) in vista del 
Vertice dei G8 del 20-22 luglio 
organizzata nel capoluogo ligure dal Genoa Social Forum (che riunisce ad oggi 
210 associazioni), cui hanno partecipato oltre 300 persone. Lo slogan “Genova Città Aperta”, oggetto di una 
petizione nazionale per garantire il diritto di manifestazione, è stato 
rilanciato dal francesce Cristophe 
Aguitton di ATTAC (che conta 30 mila aderenti e 1000 comitati locali nella 
sola Francia), dal catalano Josep Maria 
Antentas della Campagna Barcelona Junio 2001 (che vede decine di 
organizzazioni preparare la contestazione al prossimo vertice della Banca 
Mondiale), dall’inglese David 
Hillman di Drop the Debt/Jubilee 2000 (la campagna mondiale che ha raccolto 
24 milioni di firme in tutto il mondo per la cancellazione del debito dei paesi 
più poveri), dall’argentina Beverly 
Keene di Jubilee South (la rete che riunisce centinaia organizzazioni di 
Asia, Africa e America Latina), dal greco Petros Kostantinu (che ha portato 
l’adesione al GSF dell’unica centrale sindacale esistente in Grecia che ha 
recentemente organizzato ad Atene una manifestazione di 800 mila persone), dalla 
tedesca Susanne Lutethlun (che ha 
ricordato il grande successo delle pacifiche  manifestazioni per Monaco G8 1999, la 
precedente riunione di contestazione al vertice dei più ricchi), dal brasiliano 
Joao Motta, assessore 
all’urbanistica del Comune di Porto Alegre (che sta già preparando la riunione 
del 2002 del Global Social Forum), dalla francese Sophie Zafari della Marcia mondiale 
delle donne (rete presente in 150 paesi, che ha portato recentemente 35 mila 
donne  a manifestare nella capitale 
europea di Bruxelles e che il 15 e 16 giugno organizzeranno un meeting mondiale 
a Genova).
 
Chiara Malagoli, a nome del GSF, ha ricordato come le trattative 
istituzionali siano state interrotte lo scorso 21 aprile nell’assenza di 
qualsiasi tipo di risposta sulle garanzie democratiche e sulla scelta di spazi e 
strutture, pur in presenza di precise richieste consegnate alle autorità l’8 di 
febbraio. “Alle autorità abbiamo detto che comunque arriveranno a Genova oltre 100 mila persone, vista 
l’attenzione mondiale che questo appuntamento suscita nella società civile. Da 
domani formalizzeremo le nostre 
richieste alle autorità di polizia e al Comune di Genova per 
l’organizzazione del Public Forum 
(nella zona di Marassi), per lo svolgimento delle manifestazione (il 19 corteo dei 
migranti e il 21 il grande corteo del GSF) e per le “piazze tematiche” del 20 luglio. Stiamo procedendo organizzandoci 
autonomamente qualsiasi siano le risposte istituzionali e lanciamo una 
campagna di raccolta fondi indicando 
il Conto Corrente bancario 6115980 
aperto presso la sede centrale della Cassa di Risparmio di Genova. Un secondo appuntamento internazionale 
della società civile verrà organizzato dal GSF ai primi di 
luglio”.
 
Soltanto la campagna per la 
cancellazione del debito pensa di portare dalla Gran Bretagna 10 mila persone. L’organizzazione di 
Jubilee South ha posto l’accento sulla violenza dei potenti della terra, 
sottolineando come ogni giorno per le conseguenze delle politiche economiche 
della Banca Mondiale e del Fondo Mondiale Internazionale nella sola Argentina 
muoiano 25 mila bambini al giorno. 
Sia l’esponente di ATTAC che il portavoce del sindacalismo greco hanno 
sottolineato come “Genova sia una delle 
tappe più importante dopo Seattle” e come il movimento stia procedendo nelle sue 
proposte nel massimo della trasparenza e della partecipazione 
democratica.
 
Aderenti al Genoa Social Forum
Firmatari 
Genovesi: ACLI, ACM - Associazione Culturale Mignanego, Altrimondi, 
ARCI Genova, Arciragazzi, Associazione Agire Politicamente, Associazione Città 
Aperta, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Liguria, Associazione 
Libriamo, Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE, Associazione per il 
Rinnovamento della Sinistra, AYUSYA, Bambini Vittime, Banca Etica - 
Circoscrizione Locale di Genova e Imperia, CEDRITT, Centro Cooperazione 
Sviluppo, Centro Sociale Talpa e Orologio, Centro Sociale Terra di Nessuno, 
Centro Sociale Zapata, Circolo ARCI Mascherona 16, Circolo Nuova Ecologia 
Legambiente, COGEDE, Comunità di San Benedetto al Porto, Consorzio Sociale 
Agorà, COSPE, Federazione Chiese Evangeliche Liguria, Federazione Giovani 
Socialisti, Federazione Regionale Solidarietà e Lavoro, ICS - Consorzio Italiano 
di Solidarietà, Il Ce.sto, ISCOS CISL Liguria, La Rete per il Partito 
Democratico Liguria, Lavoratori della Libreria Feltrinelli, Legacoop Liguria - 
Comparto Cooperative Sociali, Legambiente Regionale Liguria, LILA, LOC - Lega 
Obiettori di Coscienza, Macondo, Mani Tese, Marea, MLAL - Movimento Laici 
America Latina, Movimento Federalista Europeo, Partito Rifondazione Comunista, 
Partito Umanista, Planet, Progetto Continenti, Rete ControG8, Rete Lilliput, 
Sinistra Giovanile, Sondagenova, Time for Peace - Gruppo di Solidarietà Camogli, 
UISP, Ya Basta! 
Firmatari Nazionali: Altrimondi, AMURT 
(VR), ARCI Nuova Associazione, Arciragazzi, ASAL - Associazione Studi America 
Latina, Associazione Agire Politicamente, Associazione Ambulatorio della Carità 
(NA), Associaziome Amici Parco Grugnotorto (Cinisello Balsamo), Associazione 
Arcobaleno (PT), Associazione Botteghe del Mondo, Associazione Comunità Papa 
Giovanni XXIII, Associazione Coordinamento Pace (Cinisello Balsamo), 
Associazione Culturale Altro Mondo (PD), Associazione Culturale Filo Rosso (TN), 
Associazione Culturale Punto Rosso, Associazione Italiana Amici di Raoul 
Follereau, Associazione Jackson Pollock - Circolo Arci (PI), Associazione 
MondoAzzurro (LE), Associazione Nazionale Arti e Mestieri Manuali Creativi in 
Strada, Associazione per la Pace, Associazione Progetto Gaia (MI), Associazione 
Tatavasco (MI), Associazione Viottoli - Comunità Cristiana di base (TO), ATLHA - 
Associazione Tempo Libero Handicappati, ATTAC Italia, AWMR - Associazione Donne 
della Regione Mediterranea, Beati i Costruttori di Pace, Bilanci di Giustizia, 
Campagna Chiama L'Africa, Campagna Dire mai al MAI - Stop Millennium Round, 
Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Campagna Sdebitarsi, Cantiere per 
la Pace, Carta - Cantieri Sociali, CEFA - Comitato Europeo per la Formazione e 
l'Agricoltura, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Centro Sociale Leoncavallo, CGD 
- Coordinamento Genitori Democratici, Circolo Culturale J. Lombardini (Cinisello 
Balsamo), Circolo Legambiente Merone (CO), Coalizione Italiana Contro la Pena di 
Morte (NA), COCORICO - COnsumatori COnsapevoli RIciclanti COmpatibili, 
Collettivo Studentesco Quattro Zampe, Collettivo Universitario Funghos (TO), 
Collettivo Universitario Invisibili (TO), Collettivo Universitario Sparajurij 
(TO), Comitato per la Globalizzazione dei Diritti (TO), Comitato per la Pace e 
la Solidarietà tra i Popoli, Comitato per la Pace e lo Studio dei Conflitti 
(LO), Consorzio CTM Altomercato, Consorzio Etimos - Finanza per il Sud del 
Mondo, Cooperativa Roba dell'Altro Mondo, Cooperativa Sociale Soeko a r.l. (TO), 
Coordinamento Nazionale Lavoro Società & Cambiare Rotta CGIL, Coordinamento 
Spezia Anti-G8, COSPE, CRIC - Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione, 
CTM (LE), DeA - Associazione Donne e Ambiente, Democrazia Popolare, Donne In 
Nero, Emmaus (CN), Emmaus Italia, Federazione Chiese Evangeliche, Federazione 
dei Verdi, Federazione Giovani Socialisti, FGCI - Federazione Giovanile 
Comunisti Italiani, FIOM-CGIL, Forum Mondiale delle Alternative, Genova Contro 
G8 (Roma), Giovani Comuniste e Comunisti, Giovani Comuniste e Comunisti (LO), 
Giovani Comuniste e Comunisti Lombardia, Gruppo Abele, ICEI - Istituto 
Cooperazione Internazionale (MI), ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà, 
INTERSOS, IRED Nord, Kollettivo Malavida (LC), Lega Missionaria Studenti, Lega 
per i Diritti dei Popoli, Legambiente, Legambiente (Cinisello Balsamo), Libera 
Associazione Selvatici (PC), LILA, Limes, Lunaria, Mani Tese, Mani Tese (TO), 
Marcia Mondiale delle Donne contro le violenze e la povertà, MLAL - Movimento 
Laici America Latina, Nigrizia, Partito Rifondazione Comunista, Partito 
Rifondazione Comunista - Bussero (MI), Partito Rifondazione Comunista (Cinisello 
Balsamo), Partito Umanista, Pax Christi, Progetto Continenti, Proutist Universal 
(VR), Radio Città (PE), Rete ControG8, Rete delle Marce Europee, Rete Lilliput, 
Rete Lilliput (BG), Rete Lilliput (MI), Rete Lilliput (NO), Rete Lilliput (SV), 
Rete Radie Resch, S.in.COBAS, S.in.COBAS (Cinisello Balsamo), SAL - Solidarietà 
con l'America Latina, Sinistra Giovanile, Sinistra Giovanile Scafati, Spazio 
Sociale Filorosso (CS), Studenti.Net, Tavola della Pace, TES Teatro e 
Solidarietà (LU), UISP, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Unione 
degli Universitari di Napoli, Unione degli Universitari di Siena, VIDES - 
Volontariato Internazionale per la Donna l'Educazione e lo Sviluppo, WWF, Ya 
Basta!
Firmatari 
Internazionali: ACJR - Alianza Chilena por un Comercio Justo y 
Responsable (CL), ADEGA - Asociación para a Defensa Ecolóxica de Galiza (ES), 
Ansar Burney Welfare Trust (PK), ATTAC (CH), Casa da Mulher Oito de Março (BR), 
CES - Coordinadora d'Estudiants Socialistes (ES), CNCD - Centre National de 
Coopération au Développement (BE), CTS - Coordinadora de Treballadors 
Socialistes (ES), DEA - Diethnistikh Ergatiki Aristera (GR), Derechos Para Tod@s 
(ES), ENCOD - European NGO Council on Drugs and Development (BE), EYFA - 
Degreezero (NL), Forum Comunista Internazionale (IL), Forum Nord Sud (BE), 
Fundacion America Latina (CO), GAIA (UK), Globalise Resistance (UK), Halifax 
Initiative (CA), HANSM (mk), Joventut Socialista de Barcelona (ES), Linksruck 
(DE), Marches européennes contre le chomage, la précarité et les exclusions 
(FR), MNC - Mouvement National des Consommateurs (CM), National Coordination in 
Greece - Campaign Genoa 2001 (GR), National Council of Churches - Development 
and Emergecy Unit (IN), Network for the Political and Social Rights (GR), Party 
of Democratic Socialism (DE), Proutist Universal (DK), Red Ciudadana para la 
Abolición de la Deuda Externa (ES), Students Welfare Association (PK), 
Synaspismos - Coalition of the Left and Progress (GR), Youth of Coalition of the 
Left (GR)
 
Ufficio 
stampa:
 
Angelo Cifatte 
- 0333 4891234 - acifatte@iol.it
Matteo Jade - 
0338 4383858 - matteojade@libero.it
Stefano Lenzi 
- 0348 3018538 - mc1659@mclink.it
Carlo Schenone 
- 0347 2294722 - schenone@inwind.it
Enrico Testino 
- 0347 6419212 - enricotestino@libero.it