[cultura] Mearsheimer e la guerra in Ucraina



Chi è Mearsheimer

John J. Mearsheimer è un politologo statunitense, professore all’Università di Chicago, uno dei massimi teorici del “realismo offensivo” nelle relazioni internazionali.
In questa prospettiva, gli Stati si comportano non per “ideali”, ma per calcolo di potenza e sicurezza. Ogni potenza cerca di evitare che un’altra diventi egemone nella propria area d’influenza.

Cosa dice sull’Ucraina

Mearsheimer sostiene, da anni prima della guerra del 2022, che:

  • l’espansione della NATO verso est e il coinvolgimento dell’Ucraina nella sfera occidentale hanno minacciato la sicurezza percepita della Russia;

  • di conseguenza, Mosca ha reagito in modo aggressivo ma “prevedibile” secondo la logica della potenza;

  • gli Stati Uniti e l’Occidente, quindi, hanno contribuito a creare le condizioni del conflitto, anche se la responsabilità dell’invasione resta russa.