[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Cena di autofinanziamento e convegno Acqua in Comune
- Subject: Cena di autofinanziamento e convegno Acqua in Comune
- From: Associazione Culturale Punto Rosso <pr at puntorosso.it>
- Date: Fri, 16 Mar 2007 16:55:51 +0100
CENA DI AUTOFINANZIAMENTO DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE
PUNTO ROSSO
Sabato 24 Marzo ore 20,30
Via G. Pepe 14 (angolo via Carmagnola)
Harissa
Cena livornese-tunisina
Euro 18 a persona
(disponibili solo 60 posti, prenotate il prima possibile)
Menu
Bricche e varia verdura (caponata e/o mesciuìa)
Cuscus e melohìa!
Frutta e dolci
Pane, acqua e vino
Il menu è adatto ai palati più curiosi ed anche a quelli più cauti:
basta stare attenti a quanta harissa si mette!!! Seguono dettagli e
istruzioni in loco.
PER PRENOTAZIONI O INFORMAZIONI TELEFONORE ALLO 02-875045 O 02-874324
OPPURE bonaccorsi at puntorosso.it ATTENDENDO UNA MAIL DI CONFERMA
--------------------------------**-----------------------------------
Il Comitato Milanese per l'Acqua, in occasione della settimana
mondiale dell'acqua vi invita al convegno
Acqua in Comune
Mercoledì 21 marzo 2007, h 17.00
Sala Alessi - Palazzo Marino
Piazza della Scala, 2 - Milano
Apertura del confronto tra la società civile e le Istituzioni cittadine
Il 21 di Marzo a Palazzo Marino il Comitato Milanese per l'Acqua
Pubblica, in accordo con la presidenza del Consiglio Comunale e le
forze politiche cittadine, ha organizzato un Convegno sulla
collocazione amministrativa della gestione del servizio idrico
integrato di Milano, sulla natura pubblica o privata di tale gestione.
Per il Comitato è l'apertura di un confronto tra le istituzioni
cittadine e la società civile. Un confronto prima di tutto di
informazione nel merito di questi problemi, di stimolo allo sviluppo
di una cultura dell'acqua come bene comune e di inizio di un percorso
partecipativo, premessa indispensabile di ogni decisione.
Siamo convinti che sia necessario ed urgente avviare questo confronto,
che chiami tutti gli attori in campo a misurarsi con la riduzione
delle disponibilità idriche e con la necessità di riflettere su cos'è
un bene comune, senza il quale non esiste nemmeno l'idea della
comunità e della politica.
P r o g r a m m a :
ore 17,00
Saluti
Manfredi Palmieri
Presidente del Consiglio Comunale
Introduzione
"Le sfide dell'acqua a Milano"
Emilio Molinari
Presidente del Comitato Italiano Contratto Mondiale per l'Acqua
ore 17.30
Interventi
Bruno Rognoni
Direttore Servizio Idrico Integrato Milano
Massimo Gatti
Presidente CAP Gestione SpA
Massimo Florio
Economista, Facoltà di Scienze politiche, Università degli Studi di Milano
Alex Zanotelli
"La cultura dell'acqua"
Padre Comboniano
ore 18.30
Interventi dei capigruppo del Consiglio Comunale, di esponenti dei sindacati,
del pubblico.
Conclusioni
Per il Comitato Milano Acqua
Giovanna Procacci
Modera
Miriam Giovanzana
Direttore di Altreconomia
Comitato Milanese Acqua: Acra, ArciMilano, Associazione Culturale
Punto Rosso, Attac, Comitato Italiano Contratto Mondiale Acqua, Camera
del Lavoro di Milano, ChiAmaMilano, Coord. Nord-Sud del Mondo,
Dimensioni Diverse, Fratelli dell'Uomo, Fonti di Pace, Gas di Baggio,
Grilli Altoparlanti Milano, Itineraria, Associazione Luca Rossi,
Fondazione Roberto Franceschi, Oltretutto, Rete Lilliput nodo di
Milano, ReteScuole Milano, Sinistra Rossoverde, Umanisti per l'Ambiente.
--
TESSERAMENTO 2007
Per iniziare bene il nuovo anno, diventa socio di Punto Rosso. Segnatelo in
agenda. Tesserarti è semplice: puoi passare in Via Pepe e portati via la
tessera, puoi mandarci una mail o farci una telefonata e riceverla via posta,
puoi rivolgerti a qualche socio che penserà a fartela avere.
Infine, puoi fare la tua tessera con un versamento sul c.c.p. n. 37398203
intestato a Associazione Culturale Punto Rosso. Indicando la causale
tesseramento 2007.
La tessera ha un costo di 20 Euro annui, poco più di 1,6 euro il mese. E? un
impegno minimo e sostenibile per tutte le tasche. Naturalmente, puoi
versare di
più, stabilisci tu il valore che puoi e vuoi dare alla tua tessera.
L'Associazione Culturale Punto Rosso utilizza software Open Source in ambiente
Linux. Ringraziamo Maurizio Sibaud. Invitiamo tutti a sostenere i gruppi di
programmatori e sviluppatori e le Fondazioni del Software Libero anche con
donazioni.
Associazione Culturale Punto Rosso pr at puntorosso.it
Via Guglielmo Pepe 14 (angolo Via Carmagnola - MM2 Garibaldi)
20159 Milano - Italy
tel. e fax +39-02-874324 e 875045
www.puntorosso.it
- Prev by Date: [ADUC - AVVERTENZE ONLINE] N. 2007-6 del 15-03-2007
- Next by Date: 2006 MOLTO POSITIVO PER IL MERCATO DEI PRODOTTI EQUOSOLIDALI CERTIFICATI FAIRTRADE: + 15% A VALORE,+45%A VALUME
- Previous by thread: [ADUC - AVVERTENZE ONLINE] N. 2007-6 del 15-03-2007
- Next by thread: 2006 MOLTO POSITIVO PER IL MERCATO DEI PRODOTTI EQUOSOLIDALI CERTIFICATI FAIRTRADE: + 15% A VALORE,+45%A VALUME
- Indice: