[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
incontro regionale bdg della toscana
- Subject: incontro regionale bdg della toscana
 - From: "Patrizio" <patsuppa at inwind.it>
 - Date: Thu, 9 Mar 2006 00:20:03 +0100
 - Priority: normal
 
ciao
il gruppo fiorentino dei bilanci di giustizia organizza il 23 aprile un 
incontro regionale, aperto a "bilancisti" e non bilancisti.
di seguito il programma di massima.
ciao
patrizio
----------
Energia per cambiare
La mia ricerca per la giustizia
 
 Il gruppo fiorentino della Campagna Bilanci di Giustizia 
organizza un incontro regionale, aperto a tutti.
 
 Perchè?
 Per avere un'occasione in più per conoscersi e ritrovarsi
 
 Per chi?
 Per gli altri gruppi "bilancisti" toscani e per coloro che non 
conoscono la campagna ma hanno voglia di condividere le 
proprie esperienze. E, infine, anche per i gruppi della Campagna 
che vivono fuori della Toscana e che hanno voglia di venire a 
trovarci.
 
 Quando?
 Ci vediamo il 23 aprile, dalle 9.00 alle17.00
 
 Dove?
 A Firenze, presso la sala “Fiaba” in via delle Mimose 12 (zona 
Isolotto, presso la parrocchia Madre delle Grazie)
Il programma è quasi definitivo. Gli eventuali aggiornamenti 
saranno presto visibili sul sito { HYPERLINK "http://www.bilancidigiustizia.it" }www.bilancidigiustizia.it  cliccando 
sul banner dell’incontro regionale.
Con questo incontro vogliamo condividere le scelte che 
facciamo e che vorremmo fare nella ricerca di uno stile di vita 
più giusto per sé, gli altri e l’ambiente.
Ci piacerebbe che le scoperte personali di ciascuno possano 
diventare patrimonio comune, facendo circolare l’energia che sta 
dietro le motivazioni delle proprie scelte.
Questo è il programma di massima:
09.00 Arrivi e iscrizione
09.30 Panificazione (per chi vuole)
10.15 Presentazione
10.30 Gruppetti di scambio: Cosa ho perso e cosa ho 
guadagnato
11.45 Conclusioni
12.30 Pranzo e pausa
14.15 Panificazione (per chi vuole)
14.40 Relazione: Perchè meno è meglio: la sobrietà come scelta 
e non come rinuncia
15.15 scambio e interventi
15.50 Panificazione (per chi vuole)
17.00 Conclusione
Note tecniche:
per motivi organizzativi si chiede di iscriversi possibilmente entro 
il 9 aprile inviando una email a { HYPERLINK "mailto:giambe at tin.it" }giambe at tin.it o eventualmente 
telefonando ad Angelo al numero 055.733.17.18
con l'iscrizione indicare: i propri recapiti (telefono, email, 
indirizzo ecc.), il numero dei partecipanti, indicando 
specialmente il numero e l'età degli eventuali figli.
il costo di partecipazione previsto è di 15 euro a persona (solo 
gli adulti)
per ridurre la produzione di rifiuti si chiede a tutti i partecipanti di 
portare le proprie stoviglie (piatti, bicchieri, posate, tovaglioli) 
NON usa e getta, da lavare con comodo al ritorno a casa.
Il gruppo di firenze preparerà una sobria pastasciutta.
Tutti sono invitati a portare e condividere:
1 torta salata e 1 dolce
è previsto un servizio di baby sitter per i bambini da 3 a 14 anni 
(richiederlo all’iscrizione).
 
Importante:
Per facilitare la condivisione delle proprie esperienze, chiediamo 
che ciascuno porti 3 oggetti:
1- COSA HO GUADAGNATO
cioè un oggetto che sia o simboleggi qualcosa che, aderendo alla 
campagna o comunque facendo scelte critiche, abbiamo 
guadagnato con questa esperienza
2- COSA HO PERSO E NON MI SERVE PIU'
un oggetto che sia o simboleggi qualcosa che non facciamo o 
usiamo più guadagnandoci in qualità della vita
3- UN LIBRO CAMBIA LA VITA
un libro che ha segnato una svolta nella nostra vita
i tre oggetti di ciascuno saranno poi messi "in mostra" per tutta la 
durata della giornata. alla fine, ognuno li riprenderà con sè.
Il laboratorio di panificazione viene fatto per mostrare, a chi lo 
desidera, come fare il pane con la pasta madre. Alla fine della 
giornata, chi vorrà sperimentare l'autoproduzione del pane anche 
a casa propria potrà portare via un pezzo di pasta madre con la 
ricetta.
- Prev by Date: Terra Futura, 31marzo-2aprile, Firenze-Fortezza da Basso
 - Next by Date: Re: Fair trade - la grande onda e' partita
 - Previous by thread: Terra Futura, 31marzo-2aprile, Firenze-Fortezza da Basso
 - Next by thread: ECOR E B'IO A TERRA FUTURA CON IL PROGETTO TRASPARENZA
 - Indice: