[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Comunicato stampa - ALIMENTARE; pappa reale: "Ritirare dal mercato prodotti contaminati"
- Subject: Comunicato stampa - ALIMENTARE; pappa reale: "Ritirare dal mercato prodotti contaminati"
- From: "Altragricoltura" <altragrico at italytrading.com>
- Date: Thu, 2 Feb 2006 12:14:06 +0100
COMUNICATO STAMPA
Vi giriamo un comunicato stampa della sen. De Petris (gruppo Verdi al
Senato) sulla contaminazione della Pappa Reale di provenienza Cinese con
Cloramfenicolo (antibiotico con effetti cangerogeni).
a cura di AltrAgricoltura Nord Est
-----------------------------------
ALIMENTARE; pappa reale: De Petris (Verdi) “Ritirare dal mercato prodotti
contaminati”
31/01/06 – “Le autorità sanitarie devono bloccare alle frontiere ed
impedire la circolazione sul mercato della pappa reale e di altri prodotti
apistici di provenienza cinese che risultano contaminati dal cloramfenicolo,
un antibiotico genotossico già vietato un tutta l’Unione europea”.
Loredana De Petris, senatrice dei verdi e capogruppo in Commissione
Agricoltura, ha presentato oggi una interrogazione urgente al Ministro della
Salute a seguito dei dati resi noti oggi dall’Istituto zooprofilattico di
Teramo, in base ai quali nell’83% della pappa reale importata dalla Cina
sono state riscontrate tracce rilevanti di cloramfenicolo.
“Oltre il 90% della pappa reale consumata in Italia – prosegue la
senatrice – è di provenienza cinese. Mi sembra intollerabile che si consenta
il consumo di un prodotto destinato spesso a soggetti particolarmente
vulnerabili, come bambini o malati in convalescenza, che invece può nuocere
alla loro salute.”.
“Dopo il caso poco rassicurante del grano contaminato – conclude l’
esponente dei Verdi – il Governo deve fornire garanzie che i controlli sui
prodotti alimentari alle frontiere siano veramente efficaci ed impediscano l
’accesso di derrate pericolose, mentre un clima di costante insicurezza per
i consumatori danneggia anche la produzione nazionale”.
---------------------------------------------
N.B. se volete essere cancellati da questa lista scrivete a
altragricoltura at italytrading.com
--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.375 / Virus Database: 267.14.25/247 - Release Date: 31/01/2006
- Prev by Date: rassegna stampa - Nord Europa: DIOSSINA NEI MANGIMI
- Next by Date: [newsletter] Argentina seven-UP
- Previous by thread: rassegna stampa - Nord Europa: DIOSSINA NEI MANGIMI
- Next by thread: [newsletter] Argentina seven-UP
- Indice: