[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
28 maggio a ORBASSANO in piazza
- Subject: 28 maggio a ORBASSANO in piazza
- From: "Mondo Nuovo Comunicazione" <comunicazione at mondo-nuovo.it>
- Date: Thu, 26 May 2005 12:16:47 +0200
Cooperativa Mondo Nuovo e Gruppo Pace e Mondialità di Orbassano
patrocinio del Comune di Orbassano
COMUNICATO STAMPA
info per la stampa: Silvia Bergamo > 347 5360961 > 011 4371916
sabato 28 maggio dalle 15 | animazioni, mostra interattiva, musica per
parlare di diritti umani
diritti che parlano: a orbassano in piazza Umberto I
Banane eque e solidali. Per liberare i diritti, per regolare i mercati
Prosegue la campagna di sensibilizzazione sui diritti dei lavoratori nelle
piantagioni di banane, lanciata a livello nazionale da Ctm altromercato,
consorzio di botteghe del mondo e maggiore organizzazione italiana di
commercio equo e solidale.
Chi organizza
A Orbassano il gruppo Pace e Mondialità, da anni attivo nella diffusione
del commercio equo sul territorio in collaborazione con la cooperativa
Mondo Nuovo di Torino, organizza un evento in piazza Umberto I sabato 28
maggio.
L'iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Orbassano.
Programma
La piazza sarà animata dalla mostra interattiva "Il viaggio delle banane",
un percorso coinvolgente e interessante destinato a bambini e adulti alla
scoperta di un mondo: ciò che sta dietro all'importazione del frutto
tropicale più amato e conosciuto in Europa.
Giocolieri e suonatori di djembé vivacizzeranno l'atmosfera, mentre a due
passi dalla piazza, nell'ex-cinema parrocchiale, come ogni sabato sarà
allestito il banchetto con i prodotti del commercio equo, in cui si
troveranno per l'occasione le banane biologiche altromercato.
Info
> gruppo Pace e Mondialità > Enrica Laggiard > tel. 349 4433790 >
><mailto:laggiard.enrica at libero.it>laggiard.enrica at libero.it
> coop. Mondo Nuovo > Silvia Bergamo > uff. 011 4371916 > cel. 347
>5360961 > <mailto:comunicazione at mondo-nuovo.it>comunicazione at mondo-nuovo.it
> info sulla campagna > <http://www.mondo-nuovo.it>www.mondo-nuovo.it e
><http://www.altromercato.it>www.altromercato.it
>> perché una campagna sulle banane
La banana, uno dei frutti più amati e più diffusi fra le famiglie
occidentali, viene prodotta ed importata in contesti spesso sconosciuti
alla maggior parte dei cittadini. La banana è un prodotto simbolo perché
protagonista di storie di sfruttamento e violazione dei diritti umani nelle
piantagioni in America Latina, di soprusi sull’ambiente, di uso
incontrollato di sostanze chimiche a danno dei braccianti e dei consumatori.
Un prodotto che muove miliardi di dollari sulla scena internazionale, un
settore di mercato controllato da poche imprese: soltanto 5 gruppi
multinazionali si spartiscono quasi il 90% del mercato mondiale delle
banane.
Esiste un'alternativa?
In un mercato apparentemente saturo, 10 anni fa poteva sembrare impossibile
trovare spazi per un’alternativa. Ma fortunatamente i fatti hanno smentito
gli scetticismi iniziali: si pensi ad Agrofair Europe, importatore e
distributore di frutta fresca tropicale esclusivamente del commercio equo e
solidale, che dal 1997 [1° anno di attività: 8 milioni di euro di
fatturato] ad oggi ha avuto una crescita continua e che sta letteralmente
“prendendo il volo”. Se il fatturato del 2003 è stato di 25 milioni di
euro, quello del 2004 si avvicina ai 40 milioni di euro!
Anche in Italia i risultati lasciano spazio a grandi speranze.
L’importazione di banane altromercato [tramite Agrofair Europe] è iniziata
nel 2000 e si è inserita in questi anni in canali differenti, con successo
crescente: la vendita attraverso le botteghe del commercio equo e solidale
[in aumento nonostante le difficoltà legate alla vendita di un prodotto
fresco in un punto vendita non specializzato in questo settore], la
commercializzazione in alcune catene di grande distribuzione [che ha
permesso di raggiungere i numeri necessari all’avviamento del settore
stesso] e la ristorazione collettiva, resa possibile dal coinvolgimento
diretto di numerose amministrazioni pubbliche che hanno scelto di
privilegiare i prodotti equosolidali nelle mense scolastiche di numerose
città.
Oggi 280.000 studenti italiani consumano le banane equosolidali nelle mense
scolastiche.
------------------------------------------
silvia bergamo
responsabile comunicazione
resposabile area info-culturale
<mailto:comunicazione at mondo-nuovo.it>comunicazione at mondo-nuovo.it
------------------------------------------
cooperativa mondo nuovo
per una economia equa e solidale
via san donato 43 - torino
tel / fax 011 4371916
<http://www.mondo-nuovo.it>www.mondo-nuovo.it
- Prev by Date: Roma: 726 imprese finanziate e altri 13 mil di euro in arrivo per l'imprenditoria responsabile
- Next by Date: rassegna stampa: DALL'EUROPA AL GIAPPONE, OGM FUORI CONTROLLO
- Previous by thread: Roma: 726 imprese finanziate e altri 13 mil di euro in arrivo per l'imprenditoria responsabile
- Next by thread: rassegna stampa: DALL'EUROPA AL GIAPPONE, OGM FUORI CONTROLLO
- Indice: