LE TIGRE al Teatro Arsenale di Milano
- Subject: LE TIGRE al Teatro Arsenale di Milano
- From: "p.donadello" <p.donadello at alice.it>
- Date: Tue, 20 Oct 2009 21:38:54 +0200
| LO 
STRANIERO DENTRO DI NOI rassegna 
teatrale  Una finestra aperta sull’Europa e sui continenti 
sudamericano e africano attraverso lo sguardo e l’esperienza diretta di attori, 
attrici e registi di differenti nazionalità che lavorano e vivono in paesi 
stranieri, condividendone la cultura assieme a quella 
d’origine.                     
 Portatori di un nuovo DNA 
culturale. 7 e 8 
Novembre Le 
tigre di Dario 
Fo con Charles Wattara e 
Gérard Ouedraogo regia 
Luca 
Fusi, Ildevert Meda assistente alla regia 
Noël 
Minoungou Compagnia 
Théatr’Evasion spettacolo 
rappresentato in francese con prologo in italiano Dal suo concepimento 
fino al contenuto e alla diffusione Le Tigre mette in contatto culture 
diverse e ne fa la sua forza. L’autore è l’italiano Dario Fo che si rifà ad una 
serie di racconti popolari cinesi. La regia a quattro mani è di Ildevert Meda, 
burkinabè con esperienze in Francia, e di Luca Fusi, attore e regista del Teatro 
Arsenale di Milano residente da anni in Burkina Faso. Gli attori utilizzano gli 
stilemi della tradizione orale dell’Africa occidentale e il francese come lingua 
parlata.  Lo 
spettacolo si inserisce nella riflessione, quanto mai attuale in Burkina Faso, 
sulla contaminazione linguistica all’interno della tradizione africana del 
racconto. Immagini e pantomime fioriscono grazie a una capacità affabulatoria e 
a un senso del ritmo derivate dall’esperienza del racconto 
africano. Accompagna lo 
spettacolo la mostra fotografica di Ino Lucia e Raphael Monzini dal titolo 
Gorom Gorom - le porte del Sahel. I due fotografi documentano il lavoro 
della compagnia durante alcune prove a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, 
ma la maggior parte degli scatti sono dedicati a Gorom Gorom, piccolo villaggio 
a nord del paese dove la brousse finisce e il deserto comincia ad affiorare. 
Negli ambienti naturali si intrecciano diversi popoli e le contaminazioni 
divengono risorsa principale. Orari 
spettacoli Sabato 7 ore 21 – 
Domenica 8 ore 16 Sabato 7 dalle ore 19 
e domenica 8 dalle ore 14 il teatro sarà aperto per la mostra 
fotografica Gorom Gorom - le porte del Sahel Biglietteria Prevendita a partire 
da una settimana prima del debutto degli spettacoli Orari: da martedì 
a sabato dalle 19 alle 21 - domenica dalle 14 alle 16 Intero euro 20  
 Martedì e 
domenica euro 15 Riduzioni: euro 13 
(studenti, anziani, convenzionati)        
euro 10 (gruppi e scuole di teatro)    | 
Allegato Rimosso
Allegato Rimosso
Allegato Rimosso
Allegato Rimosso
Allegato Rimosso
- Prev by Date: Re: R: [africa] AFRICA: incontro con Kizito, Veronese, Tonucci [22ott09]
- Next by Date: Invito stampa: domani a Milano conferenza stampa di presentazione del progetto Fondazioni4Africa
- Previous by thread: 22ème Commémoration de la mort de Thomas SANKARA et initiative de la Campagne Internationale Justice pour SANKARA
- Next by thread: Invito stampa: domani a Milano conferenza stampa di presentazione del progetto Fondazioni4Africa
- Indice: