20 GIUGNO: GIORNATA
MONDIALE
DEL RIFUGIATO
“Rifugiati, non solo numeri. Real
people, real needs”, UNHCR
Edizione 2009 - Torino
MOSAICO – Azioni per i
Rifugiati
in
collaborazione con:
Amnesty
International – Piemonte e Valle d’Aosta, ARCI, ASAI, ASGI, Associazione Frantz
Fanon, Associazione La Tenda, Cooperativa Progetto Tenda, Servizio Rifugiati e
Migranti Chiesa Valdese, Società San Vincenzo De Paoli Torino, UNHCR, Ufficio
Pastorale Migranti; con la partecipazione di rappresentanti del Coordinamento di
Associazioni di Torino.
PERCORSI DI ACCOGLIENZA?
I
destini dei richiedenti asilo, dei rifugiati politici e dei titolari di
protezione internazionale
Convegno
presso l’UNIONE CULTURALE di Via Cesare Battisti 4/b –
Torino
PROGRAMMA
9.30:
registrazione partecipanti
10.00:
apertura dei lavori a cura di Mosaico
Berthin
Nzonza, Presidente di Mosaico: Il significato della Giornata Mondiale del
Rifugiato
Modera Cristina Molfetta, Ufficio Pastorale Migranti
10.15:
Jacopo Giorgi, UNHCR: L’accesso al diritto di asilo
10.40:
Gianluca Vitale, ASGI: Il pacchetto sicurezza
11.05:
Gianfranco Torri, Media e opinione pubblica: manifesti sul
rifugio
11.30:
Silvia Pescivolo, Amnesty International: Chi sono il rifugiato e la
rifugiata
11.55:
Roberto Beneduce, Associazione Frantz Fanon: Rifugiati: sofferenza
postcoloniale
12.15:
dibattito
13.00 – 14.00: BUFFET
14.30:
registrazione partecipanti
15.00:
apertura dei lavori a cura di Mosaico
Berthin
Nzonza, Presidente di Mosaico: I rifugiati a Torino e in Piemonte: qual è la
situazione?
15.15:
Silvia Pescivolo, Amnesty International: Il rifugiato: percorsi e
legislazione
15.40: tavola rotonda condotta da Donatella Giunti, Prefettura
di Torino, sui Percorsi di accoglienza in Torino: punti di forza e punti di
debolezza per l’integrazione
15.45:
il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati
16.00:
i progetti Extra-Sprar
16.15:
il Rifugio Diffuso
16.30: il progetto “Piemonte: non solo
asilo”
16.45:
le testimonianze delle rifugiate e dei rifugiati,
coordina
Silvia Pescivolo, Amnesty International
18.00:
dibattito
![]()
21.30:
proiezione del film COME UN UOMO SULLA TERRA (68’), presso il Museo di
Scienze Naturali, via Giolitti, 36, a cura di ARCI nell'ambito del Festival
della Cultura Contemporanea Africana 2009
a
seguire: dibattito
![]()
![]()
Aderiscono
all’iniziativa:
Associazione
AlmaTerra; Associazione Alouan; Associazione Gruppo Abele; Associazione
Opportunanda; Associazione Soomaaliya Onlus; Associazione Sudanesi a Torino;
Cooperativa Sociale ORSO; Emergency, Gruppo di Torino; GrIS (Gruppi locali
Immigrazione e Salute) Piemonte; Unione Culturale Franco Antonicelli Torino;
Sermig.
![]()
![]()
Patrocini