[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fwd:I suoni dell’acqua a Villa Baldassarri 8 – 9 settembre
- Subject: Fwd:I suoni dell’acqua a Villa Baldassarri 8 – 9 settembre
- From: "haidy84" <haidy84 at libero.it>
- Date: Sat, 8 Sep 2007 12:34:58 +0200
I suoni dell'acqua a Villa Baldassarri 8 - 9 settembre
8-9 settembre, Villa Baldassarri - Guagnano, piazza San Lorenzo ore
22.00 strada Salice-Sandonaci.
[1]www.madeinglobe.org/cantieresonoro07
Il Cantiere Sonoro anche quest'anno offre una due giorni di grande
spessore musicale per gridare al mondo l'importanza dell'acqua come
bene comune di tutta l'umanità.
Siamo nel 2007, nell'era dell'iPod e dei televisori al plasma, delle
fibre ottiche e dei treni ad alta velocità, eppure ogni giorno 34.000
persone, in prevalenza donne e bambini, muoiono per non aver accesso
all'acqua potabile. Oltre due miliardi e mezzo di individui non
dispongono neppure di adeguati servizi igienico-sanitari di base.
Da risorsa di vita a flagello di parte dell'umanità, l'acqua non può e
non deve trasformarsi in un bene privato, su cui si innesta
l'interesse più subdolo dell'economia e della politica.
L'accesso all'acqua è un diritto che va garantito a tutti,
pacificamente, senza mezze misure e senza intenti di mercimonio. Il
commercio dell'acqua - dice un antico proverbio tuareg - porta alla
miseria.
Riconoscere l'acqua come un "diritto umano inalienabile", come un
"bene comune per tutti i popoli", contrastando nel contempo i processi
di privatizzazione e di mercificazione della risorsa, è una battaglia
dalla quale non ci si può esimere.
Giunto alla sua quinta edizione, il Cantiere Sonoro nasce dalla
sensibilità dei ragazzi del lab.Omar Moheissi, prende avvio dal loro
impegno attivo verso la costruzione di un mondo migliore. La
manifestazione oltre che uno stimolo alla riflessione, attraverso le
sonorità vibranti e penetranti della musica, vuole rappresentare
un'opportunità per le band emergenti che affiancano gruppi affermati
nel panorama nazionale.
Lo scenario si interseca con la tradizionale sagra del maiale che sin
dalle origini ha offerto per i paesi limitrofi, oltre che per i
matassarresi, un momento di convivio passionale. In questi giorni
s'intreccia la buona musica al buon vino, la riflessione alla felice
condivisione del gusto.
Il programma delle due giornate vede esibirsi sabato 8 settembre i
siciliani Marta sui tubi, al fianco dei nostrani Superpartner.
Domenica 9 settembre sarà invece il turno dei romani Cappello a
cilindro, accompagnati dalla Piccola Compagnia instabile.
Nelle due giornate sarà possibile raccogliere materiale informativo
sul problema idrico, ammirare una pregevole mostra fotografica
prodotta dagli scatti di autorevoli reporter internazionali, e
soprattutto apprezzare l'estro artistico di Mina D'Elia, che ha
predisposto per l'occasione una folgorante installazione artistica.
8-9 settembre, Villa Baldassarri - Guagnano, piazza San Lorenzo ore
22.00 strada Salice-Sandonaci.
[2]www.madeinglobe.org/cantieresonoro07
_________________________________________________________________
[3]Hai sempre tutte le risposte? Sfida gli amici su Messenger con Duel
Live!
--~--~---------~--~----~------------~-------~--~----~
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo Gruppo
"CISN" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
CISN at googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
CISN-unsubscribe at googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/CISN?hl=it
-~----------~----~----~----~------~----~------~--~---
------------------------------------------------------
Leggi GRATIS le tue mail con il telefonino i-mode™ di Wind
http://i-mode.wind.it/
- Prev by Date: NEWSLETTER Anno 5, n. 12 - 5 settembre 2007
- Next by Date: comunicato stampa ASS.NE YAKAAR ONLUS
- Previous by thread: NEWSLETTER Anno 5, n. 12 - 5 settembre 2007
- Next by thread: comunicato stampa ASS.NE YAKAAR ONLUS
- Indice: