From: "Diego Nunziata" <kanaga1998 at hotmail.com>
Reply-To: 
    africa at peacelink.it
To: 
    africa at peacelink.it
Subject: 
    [africa] Même père même mère nasce ed è realizzabile grazie all'aiuto di 
    760 co-produttor
Date: Fri, 18 May 2007 17:27:48 +0200
     
    Leggete 
    bene quanto segue, pensateci ed inoltrate a tutti quelli che conoscete e 
    soprattutto a chi AMA l'AFRICA!!
    ....naturalmente co-producete...
    Même père même mère nasce 
    ed è realizzabile grazie all'aiuto di 760 co-produttori! 
    Ripartiamo con una nuova produzione 
    dal basso basandoci sull'esperienza di “13 Variazioni su un tema barocco – 
    Ballata ai petrolieri in Val di Noto”, che ci ha consentito di testare la 
    piattaforma e di ottenere degli ottimi risultati. Il nuovo progetto, come il 
    precedente, si basa su una rete di collaborazioni, che sostengono in vario 
    modo, ci aiutano e condividono la nostra idea sul cinema, sul progetto, sul 
    metodo produttivo, diventando co-produttori di fatto grazie all'apporto 
    delle loro strutture di comunicazione (siti web, news-letter, e-mail di 
    amici, web-tv, mailing list, etc etc) per far sapere alla gente che un nuovo 
    film indipendente cerca di prendere vita. Come già scritto nella pagina il 
    film, il nostro punto di partenza, non solo geografico ma anche teorico, 
    sarà il Centro Ghélawé. Abbiamo creato un bel legame con la gente che lavora 
    in questo piccolo villaggio del Burkina e siamo contenti di aiutarli nel 
    loro operato. La malastrada.film donerà infatti al Centro il 50% dei 
    ricavati della vendita dei DVD ed il 70% delle eventuali vendite alle 
    televisioni, per stabilire concretamente un fattore di incisione del nostro 
    fare cinema. 
    
    La malastrada.film ha alle spalle 
    l'aiuto di due validi centri di cinema: il Sacre (Studio Autonome du Cinéma 
    de Recherche) di Marsiglia, di cui fa parte uno degli autori del film, e la 
    Noeltan film di Potenza, casa di produzione e costola del Potenza 
    International Film Festival (dove verrà presentato in anteprima il film), 
    che ci daranno un supporto tecnico e pratico. Con questi due centri 
    condividiamo l'approccio al fare cinema, lo studio, la ricerca, formale e 
    stilistica. Per quanto riguarda i nostri contatti in Burkina partiremo dal 
    Centro Ghélawé e attraverseremo lo Stato fermandoci in diversi villaggi, 
    nelle città che più hanno colpito il nostro immaginario, nella capitale. 
    Incontreremo inoltre un gruppo di teatro della capitale, dei giovani artisti 
    burkinabé, il generale che accompagnò Thomas Sankara, presidente assassinato 
    nel 1987, nel periodo della rivoluzione. Per arrivare ad Odile Sankara, 
    sorella di Thomas, artista di teatro e di cinema. Nel prossimo mese di 
    produzione allargheremo ancora i contatti affinché il nostro viaggio, cioè 
    il nostro film, possa crescere e formarsi (diversi co-produttori ci hanno 
    già comunicato la presenza di altre realtà facendo crescere ancora il 
    progetto). Anche in questo caso scegliamo di rinunciare ai diritti d'autore 
    in senso classico, perchè continuiamo a sostenere con forza la necessità 
    della libera circolazione delle opere. Per questo preannunciamo che questo 
    film verrà depositato legalmente grazie all'aiuto degli amici di Copyzero e 
    del sistema della firma digitale. In questo modo al nostro film potremo dare 
    una paternità legale continuando dunque a restare fuori dalle corporazioni 
    delle case di produzione e dalla SIAE. Il film inoltre verrà rilasciato 
    sotto licenza Creative Commons 2.5, così da poter aderire ad una comunità 
    internazionale d'intenti che sullo scambio e la circolazione di opere 
    creative riconosce i suoi valori fondanti. 
    
    Tutto questo 
    sarà possibile se ognuno di voi si riconoscerà in questo progetto, in questa 
    impostazione e vorrà diffondere l'iniziativa attraverso i propri contatti e 
    perchè no prenotare la propria quota di coproduzione!
    Solo 10 euro 
    per un'opera indipendente che ci parli d'Africa!
    Per saperne 
    di più
    http://www.malastradafilm.com/
    http://www.produzionidalbasso.com/index.php