| ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE 
DOWN  COMUNE DI ROMA 
 DIPARTIMENTO V 
 COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI 
 FONDAZIONE ITALIANA VERSO IL 
FUTURO  CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI ROMA - ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA 
  CONVEGNO – Roma, 10-11 Dicembre 
2004  AULA MAGNA ISTITUTO GALILEO 
GALILEI, VIA CONTE VERDE, N. 51.  Il loro futuro ha una 
casa, Convegno sulla residenzialità 
di disabili intellettivi PROGRAMMA 
 VENERDÌ 10 dicembre 
 ore 9,00 – SALUTI DELLE 
AUTORITÀ  On. Claudio Cecchini, Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia della Provincia di Roma 
 On. Raffaela Milano, Assessore 
alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Roma 
 Presentazione del Convegno 
 Giuseppe Cutrera, Presidente 
dell’AIPD  Anna Marchese, Presidente della 
Fondazione Italiana Verso il Futuro  Franco Alvaro, Direttore del V 
Dipartimento del Comune di Roma  ore 10,00 – I BISOGNI 
 Moderatore: Stefania Mazotti 
 • La testimonianza dei diretti 
interessati - S. Cimagalli,  G. Spanu, L. Lorenzi 
 • “Diventare grandi”. La 
condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva - C. Lepri, 
Psicologo del Centro Studi per l’integrazione lavorativa delle persone disabili, 
ASL 3 di Genova  • Quando l’età avanza: come 
contenere il deterioramento cognitivo - L. Cottini, Docente di Psicologia 
dell’Handicap e Riabilitazione-Didattica speciale, presso le Università di 
Urbino e Udine  • Centro di ascolto dell’AIPD- 
Sezione di Roma: interazione tra consulenza e residenzialità - P. Gherardini, M. 
Branca  • L’esperienza dei fratelli in 
rapporto alla residenzialità - C. Ferrazzoli  • Dibattito 
 ore 13,00 – Pausa pranzo 
 ore 14,30 – LE RISPOSTE 
DELL’AMMINISTRAZIONE LOCALE  Moderatore: Anna Contardi 
 • Comune di Roma – F. 
Giancaterina  • Comune di Torino – L. Dan 
 • Pieve di Cadore, ULSS1 
Belluno - R. Di Marzo  • Provincia di Roma – G. 
D’Amato  ore 16,00 
 • Presentazione della 
Fondazione “Handicap: dopo di noi” del Comune di Roma – I. Argentin,  Consigliere Delegato per l’Handicap del 
Comune di Roma  ore 16,15 – Dibattito 
 ore 17,00 – LE ESPERIENZE 
REALIZZATE  Moderatore: Anna Contardi 
 • Comunità di Capodarco, Don F. 
Monterubbianesi  • Cooperativa La Cordata, F. 
Villabruna  • Dibattito 
 ore 18,00 - Chiusura 
 SABATO 11 dicembre 
 ore 8,30 – SESSIONE POSTER 
 ore 9,30 – LE ESPERIENZE 
REALIZZATE  Moderatore: Anna Contardi 
 • Fondazione Italiana Verso il 
Futuro - G. Avvisato, F. Fea, S. Mazotti  Casa Primula - F. Andreani 
 Casa Girasoli - A. Fadioni 
 Casa Fiordaliso - G. Farris 
 • Casa Più dell’AIPD - Sez. di 
Roma, M. Colapinto, R. De Dominicis  • Servizi di Autonomia - L. Dan 
 • Casa del Sole di Pordenone - 
F. Marchi, S. Castellarin, G. Romagnoli  • Ass. Comunità Papa Giovanni 
XXIII di Cuneo - G. Ramonda  • Percorsi di inclusione 
sociale delle persone con disabilità a Reggio Calabria - D. Nasone 
 ore 12,30 
 Conclusioni, L. Laurelli, 
Presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Roma 
 Poster 
 È prevista la possibilità di 
presentare poster su esperienze di residenzialità realizzate. 
 Gli interessati devono fare 
richiesta alla Segreteria Organizzativa inviando un abstract di una cartella 
entro il 20 novembre. SEDE DEL CONVEGNO 
 Aula Magna dell’Istituto G. 
Galilei, Via Conte Verde 51, Roma (zona Piazza Vittorio Emanuele) .L’Istituto 
Galilei è facilmente raggiungibile dalla Stazione Termini con la linea A della 
Metropolitana, fermate  Vittorio o 
Manzoni.  Registrazione Segreteria 
Organizzativa - e-mail - convegnoresidenzialita at aipd.it 
     |