[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Trieste 19 novembre - Resistere alla riforma della Legge 180 (2313)
- Subject: Trieste 19 novembre - Resistere alla riforma della Legge 180 (2313)
- From: Fabio Della Pietra <f.dellapietra at itaca.coopsoc.it>
- Date: Tue, 18 Nov 2008 17:26:42 +0100
|
Il Forum nazionale sulla Salute mentale esprime
preoccupazione per le nuove proposte di cancellazione della Legge
Basaglia Resistere all’ennesimo tentativo di controriforma della Legge 180 Vanno definite nuove strategie d’intervento a partire dalle realtà regionali - Domani un vertice a Trieste www.itaca.coopsoc.it Trieste Vertice del Forum nazionale della Salute Mentale domani a Trieste presso il parco di San Giovanni: sul tavolo le proposte di cancellazione della Legge 180 portate a più riprese da rappresentanti del governo Berlusconi. Il Fsm si confronterà, a partire dalle specifiche situazioni regionali, sulle strategie d'intervento e di resistenza all’ennesimo tentativo di controriforma della Legge Basaglia. Cercando altresì di elaborare una serie di proposte per il 2009 e di programmare l'assemblea nazionale in tempi brevi. Mentre si avviano alla conclusione le celebrazioni su tutto il territorio nazionale per i 30 anni dalla storica Legge 180, che restituì dignità e diritti alle persone con sofferenza mentale, sarebbero tre i disegni di legge predisposti da rappresentanti del governo Berlusconi volti a tentare nuovamente la via della controriforma psichiatrica: Guzzanti/De Marchi, Ciccioli, Carrara/Bianconi/Colli. Come si ricorderà, i precedenti tentativi delle varie versioni della proposta di legge Burani-Procaccini erano falliti anni addietro causa anche un dissenso diffuso all’interno del centro destra. Articolato il programma della giornata i cui lavori saranno ospitati all’interno del Comprensorio di San Giovanni presso la Direzione del Dipartimento di salute mentale. Alle 9.30 porterà i saluti Franco Rotelli, direttore generale dell’Ass n.1 Triestina, seguirà l’intervento della portavoce naioznale del Forum salute mentale, Giovanna Del Giudice, che spiegherà “Le ragioni dell'incontro”. Luigi Benevelli e Giuseppe Dell'Acqua interverranno poi su “Analisi critica delle proposte di revisione della L. 180”, seguiranno poi gli interventi e le proposte dei Forum regionali. Dopo la pausa pranzo i lavori riprenderanno alle 14.30 affrontando il tema de “La riforma italiana vista dai cinque continenti / incontro di cooperazione organizzato dal Centro Collaboratore dell’OMS, coordina Maria Grazia Giannichedda: seguiranno le relazioni di Alan Rosen - direttore dei Servizi Lower North Shore di Sydney (Australia)-, John Jenkins - presidente dell’International Mental Health Collaborating Network (Gran Bretagna), Hazem Ashour - direttore della Salute Mentale di West Bank (Palestina), Vladimir Jovic - direttore Servizi di Salute Mentale di Nis (Serbia), Graciela Natela, psichiatra della Rete delle Buone Pratiche in Salute Mentale, Sanità e Innovazioni del Welfare State, Rio Negro. Alle 16 discussione su quali strategie ed azioni il Forum intenda promuovere e definizione del prossimo incontro. Fabio Della Pietra Ufficio Stampa Cooperativa sociale Itaca Pordenone Prot. 2313 www.itaca.coopsoc.it |
- Prev by Date: remove
- Next by Date: Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza attiva
- Previous by thread: remove
- Next by thread: Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza attiva
- Indice: