[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con lâIran in particolare
- Subject: Re: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con lâIran in particolare
- From: Marco Mayer <mayerkos at yahoo.it>
- Date: Fri, 20 Apr 2007 03:40:22 +0200 (CEST)
posso avere il messaggio integrale con gli allegati
grazie
marco
--- Davide Bertok <davide at bertok.it> ha scritto:
> Posizione della Regionale Umanista Europea
> sulle
> armi nucleari in generale
> e sul conflitto con l´Iran in
> particolare
> Gli umanisti europei osservano sgomenti le
> dichiarazioni dei leaders
> europei e statunitensi contro il programma nucleare
> iraniano.
> Si calcola che il solo arsenale degli Stati Uniti in
> Europa sia costituito
> da 480 ordigni nucleari11 Armi nucleari di tipo B
> -61, modelli 3, 4 e 10: 130 a Ramstein e 20 a
> Büchel, Germania; 90 ad Incirlik (Turkey); 50 ad
> Aviano e 40 a Ghedi-Torre (Italia); 110 a
> Lakenheath (Regno Unito); 20 a Volkel (Olanda) e 20
> a Kleine Brogel (Belgio).. A questi bisogna
> aggiungere le 350 testate
> francesi e le 185 del Regno Unito. Stiamo dunque
> parlando di
> un´Europa in cui oltre mille bombe nucleari
> potrebbero essere
> lanciate in ogni punto del pianeta. La campagna
> contro l´Iran e il
> suo programma nucleare è guidata dal governo Bush,
> che controlla
> un arsenale di oltre 10.500 bombe nucleari ed ha
> annunciate una
> nuova strategia che comprende l´uso di armi nucleari
> "preventive"
> contro stati e organizzazioni. Le dichiarazioni di
> Jacques Chirac nel
> gennaio 2006 prevedono la stessa opzione.
> Denunciamo l´arroganza e l´ipocrisia dei leader
> politici europei e
> statunitensi che protestano contro il programma
> nucleare iraniano.
> Tutti questi paesi hanno firmato il Trattato di Non
> proliferazione
> Nucleare, ma non rispettano l´impegno a smantellare
> i propri
> arsenali.
> Condividiamo con la maggioranza degli abitanti del
> nostro pianeta la
> preoccupazione per il pericolo derivante
> dall´arsenale nucleare
> mondiale, ma insistiamo che l´unica soluzione
> consiste nell´applicare
> a tutti lo stesso criterio.
> Denunciamo il fatto che il riarmo nucleare e
> convenzionale viene
> pagato con il denaro che le nazioni dovrebbero
> investire nella sanità
> e nell´istruzione.
> Chiediamo quindi ai governi di Germania, Regno
> Unito, Italia,
> Turchia, Belgio e Olanda di chiudere le basi degli
> Stati Uniti nel
> loro territorio e restituire le 480 bombe nucleari
> al governo
> statunitense a cui appartengono, come ha già fatto
> la Grecia.
> Chiediamo inoltre ai governi di Francia e Regno
> Unito di
> smantellare i propri arsenali.
> Allo stesso tempo invitiamo il governo iraniano a
> rinunciare alle sue
> ambizioni nucleari e investire invece in fonti di
> energia rinnovabile,
> per salvaguardare le loro riserve petrolifere, se
> così desidera.
> Invitiamo anche i governi di India22 L´India ha
> appena annunciate un esperimento con missili a lunga
> gittata con capacità nucleare., Pakistan, Israele e
> Corea del
> nord a ratificare il TNP e insieme ai governi di
> USA, Russia33 La Russia ha appena presentato la
> quarta generazione di sottomarini nucleari. e Cina a
>
> smantellare i loro arsenali.
> Chiediamo che venga definito dall´ONU un piano di
> disarmo
> proporzionale e progressivo, con verifiche e
> controlli indipendenti. Le
> potenze nucleari dovrebbero essere tenute a
> rispettarlo, sotto pena
> di sanzioni se non lo faranno.
> Infine la Regionale Umanista Europea esprime il suo
> incondizionato
> appoggio alla campagna "Per un´Europa di pace, senza
> armi
> nucleari" (www.europeforpeace.eu) e fa appello a
> individui,
> organizzazioni e paesi perché la sostengano.
> Che l´Europa diventi l´avanguardia della nazione
> umana universale,
> basata sulla non-violenza e la solidarietà!
>
> 17 aprile 2007
> 1 Armi nucleari di tipo B -61, modelli 3, 4 e 10:
> 130 a Ramstein e 20 a Büchel,
> Germania; 90 ad Incirlik (Turkey); 50 ad Aviano e 40
> a Ghedi-Torre (Italia); 110 a
> Lakenheath (Regno Unito); 20 a Volkel (Olanda) e 20
> a Kleine Brogel (Belgio).
> 2 L´India ha appena annunciate un esperimento con
> missili a lunga gittata con
> capacità nucleare.
> 3 La Russia ha appena presentato la quarta
> generazione di sottomarini nucleari.
>
>
>
> [Sono state eliminare la parti non di testo del
> messaggio]
>
>
___________________________________
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
- Follow-Ups:
- Re: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con lâIran in partic
- From: "Davide Bertok" <davide at bertok.it>
- Re: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con lâIran in partic
- References:
- [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con l’Iran in particolare
- From: "Davide Bertok" <davide at bertok.it>
- [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con l’Iran in particolare
- Prev by Date: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con l’Iran in particolare
- Next by Date: Re: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con lâIran in partic
- Previous by thread: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con l’Iran in particolare
- Next by thread: Re: [noomc-it] Posizione della Regionale Umanista Europea sulle armi nucleari in generale e sul conflitto con lâIran in partic
- Indice: