Sport e salute mentale a Ferrara




"Sport e salute mentale. Prevenzione: esperienza con le scuole"




A Ferrara il 26 ottobre un convegno e un pomeriggio di sport per abbattere lo stigma
“Sport e salute mentale. Prevenzione: esperienza 
con le scuole”, è questo il titolo del convegno 
che si terrà dalle 9 alle 13 presso la Sala dei 
comuni (Castello Estense) a Ferrara, a cui 
seguirà un pomeriggio di sport per abbattere i 
pregiudizi verso il disagio mentale.
Una giornata di confronto e scambio organizzata 
da Anpis Emilia Romagna, UISP di Ferrara, Liceo 
scientifico “A. Roiti”, azienda Ausl, in 
collaborazione con la Polisportiva “Club 
Integriamoci di Ferrara”, associata Anpis. Una 
mattinata di convegno al Castello Estense seguita 
da un pomeriggio di sport presso la palestra 
comunale di Pontelagoscuro. Due momenti di 
incontro per approfondire le tematiche della 
prevenzione del disagio mentale, della diversità 
e dell’utilità della pratica dello sport come 
strumento privilegiato di integrazione.
Da diversi anni la Polisportiva Club Integriamoci 
collabora con le scuole per promuovere la pratica 
dello sport, presentando il disagio psichico in 
modo tale da fornire stimoli educativi agli 
studenti per l’acquisizione di una maggior capacità di ascolto e riflessione.
Frequentare e conoscere persone che sono “al di 
fuori” del servizio di Salute Mentale 
contribuisce a combattere lo stigma connesso alla 
salute mentale, che costituisce un fattore di 
rischio e di cronicizzazione, alimentando i 
circuiti della marginalizzazione. In questo senso 
uscire dai circuiti dell’isolamento attraverso la 
pratica dello sport aiuta a valorizzare le 
proprie competenze, per affrontare un percorso 
efficace contro la malattia mentale. Far parte di 
una squadra significa soprattutto divertirsi 
giocando condividendo, dentro e fuori al campo da 
gioco, momenti forti che contribuiscono a creare 
e a consolidare il rapporto di fiducia fra i 
componenti della squadra. D’altra parte, per gli 
studenti, si tratta di incontri per conoscere più 
da vicino la malattia mentale e imparare a non averne paura.
Il programma

Saluti delle autorità

La prevenzione nel contesto del disagio mentale
Giovanni Scolari, direttore unità operativa centro salute mentale centro nord AUSL Ferrara
«Conoscere per non aver paura»
Ennio Sergio - Vicepresidente ANPIS Emilia Romagna
«Lo sport come prevenzione: miglioramento della qualità della vita di chi soffre di disturbo psichico»
L’esperienza di Ferrara: il progetto “Nessuno è in fuori gioco”
Paola Bottoni - Responsabile Area Sociale Comitato UISP Ferrara
Luciana Simani - Andrea Bandiera - Michele Bovi - Federica Besantini, La Polisportiva Club Integriamoci Claudio Bottoni, docente di Educazione Fisica, Istituto Tecnico Industriale Copernico - Carpeggiani Raffaella Zanella, docente di Educazione Fisica, Liceo Scientifico Statale A. Roiti Ferrara
Paola Bottoni - Responsabile Area Sociale Comitato

A seguire un buffet con tutti i partecipanti. Nel pomeriggio, dalle 15 in poi segue un momento sportivo con partite di pallavolo e calcetto tra le squadre rappresentative di Anpis e i ragazzi degli istituti superiori della città (liceo scientifico “A. Roiti” e l’istituto per geometri “A. Aleotti”), presso la Palestra Comunale di via Venezia a Pontelagoscuro (Fe)
Per informazioni sull’evento
Luciana Simani o Andrea Bandiera
tel. 0532/23.54.11.14 oppure 0532/654.00
Per informazioni stampa
Alessandra Pederzoli
Cooperativa Accaparlante
051/641.50.05