[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
lettera aperta alla ministra Turco
- Subject: lettera aperta alla ministra Turco
- From: "anna lia guglielmi" <a.guglielmi at lila.it>
- Date: Fri, 23 Jun 2006 10:08:25 +0200
Qualora il testo non fosse visualizzato correttamente vi preghiamo di richiedercelo come allegato LETTERA APERTA ALLA MINISTRA DELLA SALUTE LIVIA TURCO Torino, 22 giugno 2006. Su iniziativa della LILA, le associazioni di lotta contro l’AIDS chiedono alla neoministra Turco una nuova politica istituzionale di prevenzione e garanzia dei diritti delle persone sieropositive. Alla neoministra della Salute Livia Turco, su iniziativa della Lila, le associazioni Ala Nazionale Arché, ArciGay Nazionale, Forum Aids Italia, Politrasfusi Italiani, Positifs, Saman, Gruppo Abele, CNCA, Dianova, Balne Europa, il Coordinamento Italiano Case Alloggio AIDS (CICA), la Comunità San Benedetto e Nadir, hanno inviato una lettera aperta sulla “questione Aids”. Nel testo – visionabile per intero sul sito <http://www.lila.it/>www.lila.it – viene chiesta una nuova politica governativa in grado di combattere efficacemente la diffusione in Italia dei contagi da Hiv, ancor oggi (dopo 25 anni dall’inizio dell’epidemia) clamorosamente in crescita. Per concretizzare questo obiettivo è fondamentale una nuova collaborazione tra Governo, Istituzioni e Società Civile (coerentemente al dettato dell’art 18 - comma 2 – della legge n. 328/2000), e in particolare si richiede: - la ridefinizione dei criteri di appartenenza alla Commissione Nazionale Aids, fino a questo momento basati su una professionalità medico-sanitaria mentre il “problema Aids” di oggi richiede l’inclusione di esperti di scienze umane (presente finora la sola psicologia), nonché la presenza delle associazioni che da anni perseguono la lotta contro l’Aids e, non ultimo, una rappresentativa partecipazione delle persone sieropositive. Al momento infatti partecipa alla Commissione, come esperta di tutte le problematiche, una sola persona Hiv+ di nomina ministeriale - il lancio di una seria campagna di prevenzione rivolta alla popolazione in generale con messaggi chiari, espliciti e basati sulla differenza di genere, con un chiaro riferimento all’utilizzo del profilattico - la parallela realizzazione di campagne di prevenzione mirate a specifici gruppi di popolazione quali adolescenti e giovani, persone omosessuali, persone tossicodipendenti, prostitute, stranieri, persone sieropositive Per informazioni: Anna Lia Guglielmi – Ufficio Stampa Lila Nazionale - c.so Regina Margherita 190/e - 10152 Torino Tel. 348 0183527; 011 4310922; Fax 011 5217552; a.guglielmi at lila.it - www.lila.it
- Prev by Date: Una newsletter sull'adattamento domestico per anziani e disabili a Bologna
- Next by Date: giornata mondiale contro la droga
- Previous by thread: Una newsletter sull'adattamento domestico per anziani e disabili a Bologna
- Next by thread: giornata mondiale contro la droga
- Indice: