Newsletter N° 6 - 3 novembre 2003



--------------------------------------------------------------------------------Forum
Solidarietà - Centro servizi per il volontariato di Parma
Newsletter del 3 novembre 2003 (n° 6/2003)
--------------------------------------------------------------------------------
Indice:
1. SCRITTURE D'ACQUA A PARMA
2. PER NON DIMENTICARE: INCONTRI CONTRO LE MAFIE
3. DUE GIORNI IN OCCASIONE DELL'ANNO EUROPEO DELLE PERSONE DISABILI
4. UN INCONTRO INFORMATIVO ALL'UNIONE PARKINSONIANI
5. FESTA MULTICULTURALE A ROCCABIANCA
6. CONVEGNO REGIONALE DELLE BANCHE DEL TEMPO
7. CONVEGNO SUI CENTRI INTERCULTURALI IN EMILIA ROMAGNA
8. NUOVA LEGGE REGIONALE SUL SERVIZIO CIVILE
9. INFANZIA E ADOLESCENZA: I RISULTATI DELLA LEGGE 285 IN EMILIA ROMAGNA
10. CIAK SULL'EMILIA ROMAGNA NARRATA IN QUATTRO FILM


1. SCRITTURE D'ACQUA A PARMA (22)
E' iniziata lunedì 3 novembre, la rassegna "Scritture d'Acqua" che si tiene
a Parma sino al prossimo 12 novembre. La rassegna prevede incontri, mostre,
esposizioni:
martedì 4 novembre, alle 9.30, nell'auditorium del Palazzo Sanvitale della
banca Monte Parma in via Longhi, si svolge la tavola rotonda "Acque
minerali o acqua di rubinetto", con Pier Francesco Ghetti (Rettore
Università Ca' Foscari Venezia), Ettore Fortuna (Presidente Mineracqua),
Andrea Cirelli (Autorità regionale Vigilanza dei servizi idrici), Stefano
Vissicchio (Direttore commerciale Acqua Nerea), Giuseppe Altamore (Vice
capo redattore Famiglia Cristiana), Augusto De Luca (Segretario generale
Adiconsum Emilia Romagna) e Ovidio Bussolati (Assessore Ambiente Provincia
di Parma);
sempre martedì, alle 17.30, alla libreria "Fiaccadori" in via al Duomo, 8,
a Parma, presentazione del libro di Giuseppe Altamore "Qualcuno vuol
darcela a bere", presenti l'autore, Mauro Bocciarelli (Direttore ASCAA) e
il giornalista Francesco Dradi;
domenica 9 novembre, alle 10.00, nell'Aula dei Filosofi dell'Università di
Parma, in via Università 12, si svolge la cerimonia di premiazione
dell'ottava edizione di "Scritture d'acqua" a Stanislao Farri, forografo, e
a Vandana Shiva, economista.
Per info: Legambiente 0521 238478; info at legambienteparma.it

2. PER NON DIMENTICARE: INCONTRI CONTRO LE MAFIE (23)
Alle 18.00 di venerdì 7 novembre, presso la Comunità Betania in via del
Lazzaretto 27 a Marore (Parma), si apre il ciclo di incontri del progetto
"Per non dimenticare " sui temi della lotta alla mafia, promossi da
Provincia di Parma e Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
Il primo appuntamento è la presentazione del libro di Bianca Stancanelli "A
testa alta. Don Giuseppe Puglisi: storia di un eroe solitario".
Presenta Tiziana Mozzoni, assessore Sanità e Servizi Sociali della
Provincia di Parma, introduce Marzio Darzi, consulente della Provincia per
il progetto "Per non dimenticare", intervengono Bianca Stancanelli,
giornalista del settimanale Panorama e autrice del libro, Gregorio Porcaro,
collaboratore di don Giuseppe Puglisi, don Luigi Valentini, presidente
della Comunità Betania.
Altri appuntamenti seguiranno nel corso del mese tra cui l'incontro con
Rita Borsellino e Francesco La Licata giovedì 20.
Per info: Provincia di Parma (Marianna Fontana), 0521 201910;
volontari at provincia.parma.it

3. DUE GIORNI IN OCCASIONE DELL'ANNO INTERNAZIONALE DELLE PERSONE DISABILI (24)
Lunedì 10 e martedì 11 novembre il Bus tour dell'Unione Europea che segnala
iniziative e progetti in occasione dell'anno internazionale delle persone
disabili fa sosta a Parma, in piazza Garibaldi, dalle 10.00 alle 18.00.
Il programma completo delle iniziative, che già si avviano il sabato
precedente, 8 novembre, con la presenza di un LudoBus in piazza Garibaldi,
comprende spettacoli di burattini, esposizioni, laboratori, mentre numerose
associazioni ed enti saranno presenti, nei giorni di presenza del Bus, per
dare informazioni ai cittadini e raccoglierne domande e proposte. martedì
11, inoltre, dalle 9.00 alle 13.30, si svolge nel ridotto del Teatro regio
il convegno "Per una integrazione di qualità".
Il programma completo può essere scaricato dal sito del Comune di Parma
(www.comune.parma.it)

4. UN INCONTRO INFORMATIVO ALL'UNIONE PARKINSONIANI (25)
Mercoledì 5 novembre 2003, alle ore 16,00 presso la sede sociale in via
Aurelio Saffi, 43 a 43100 Parma, avrà luogo un incontro informativo sul
tema "La patologia cardiovascolare nell'anziano e nel malato di Parkinson",
che sarà tenuto dal Dr. Tiberio D'Aloia, specialista in cardiologia e
Presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia
di Parma.
Per info: Unione Parkinsoniani (0521 231318)

5. FESTA MULTICULTURALE A ROCCABIANCA (26)
L'associazione immigrati di Roccabianca (A.S.I.R.) ha organizzato una festa
multiculturale a Fontanelle, nella sala Gioventù, il prossimo 7 novembre a
partire dalle 20.00.
La festa è l'occasione per assaggiare piatti e ascoltare musiche di diversi
paesi.
Per info: A.S.R.I. (348 0921573)

6. CONVEGNO REGIONALE DELLE BANCHE DEL TEMPO (27)
Si tiene venerdì, 7 novembre, a partire dalle 14.00, il convegno "La banca
del tempo - la pratica della reciprocità". L'appuntamento si compone di
relazioni, confronti, laboratori. All'appuntamento sono invitate le banche
del tempo presenti in regione, ma anche chi è semplicemente curioso di
conoscere queste esperienze.
Chiude l'appuntamento il concerto dei BevanoEst.
Il convegno si svolge a Bologna, in via della Barca 1, a Villa Serena.
Per info: convegno at consorzioteti.it; 347 9019159
www.regione.emilia-romagna.it/banchedeltempo

7. CONVEGNO SUI CENTRI INTERCULTURALI IN EMILIA ROMAGNA (28)
Si svolge il prossimo 8 novembre, dalle 9.00 alle 13.30, a Bologna, presso
il Centro interculturale "Massimo Zonarelli" in via Sacco, 14 il convegno
"I centri interculturali in Emilia Romagna", un confronto su scala
regionale sulla presenza e l'attività dei Centri.
Tra le presenze si segnalano Angela Giardini, responsabile della ricerca
promossa dalla Regione sull'esperienza dei Centri Interculturali in Emilia
Romagna , e Adel Jabbar, sociologo dello studio Res di Trento.

8. NUOVA LEGGE REGIONALE SUL SERVIZIO CIVILE (29)
E' stata approvata mercoledì 15 ottobre, dal Consiglio regionale
dell'Emilia Romagna, la nuova legge regionale sul servizio civile. Essa
introduce la possibilità di svolgere servizio civile anche al di fuori
dalla fascia di età individuata a livello nazionale (tra i 18 e i 26 anni).
Potranno proporsi come volontari, dunque, anche adulti e anziani su
progetti specifici, e ragazzi giovani, a partire dai 15 anni, con progetti
flessibili durante l'anno scolastico. Le esperienze si tradurranno in una
"dichiarazione delle competenze" e potranno valere come credito formativo.
Un altro aspetto integrativo rispetto alla normativa nazionale riguarda
l'accesso al servizio civile anche per gli stranieri e i cittadini
extracomunitari. In contrasto con la forte diminuzione del numero degli
obiettori di coscienza, si e' registrato un notevole aumento del numero di
volontari in servizio civile: dai 220 del novembre 2002 si e' passati agli
oltre 900 attualmente riconosciuti. In base a questi dati, la nuova
normativa amplierà i settori di impiego sia degli obiettori che dei
volontari: oltre all'assistenza socio-sanitaria, alla salvaguardia del
patrimonio artistico, all'educazione, alla tutela dell'ambiente, alla
protezione civile, sarà possibile partecipare a missioni umanitarie, sia in
Italia che all'estero, nonché svolgere attività che comportino la tutela
dei diritti sociali e l'esercizio della non violenza in tutte le sue forme.

9. INFANZIA E ADOLESCENZA: I RISULTATI DELLA LEGGE 285 IN EMILIA ROMAGNA (30)
E' stato presentato nei giorni scorsi, nel corso del convegno "Un viaggio
tra i paesaggi disegnati per l'infanzia e l'adolescenza", il rapporto
2002-2003 sull'attuazione della legge 285/97, che tutela diritti e
opportunità dei minori ed è nata per creare una rete di strumenti per la
partecipazione e l'integrazione dei cittadini da 0 a 18 anni. Secondo le
cifre del rapporto, il 20% della popolazione minorile regionale - quasi
125mila ragazzi in prevalenza preadolescenti e adolescenti - è stata
coinvolta negli interventi, mentre sono più di 88mila gli adulti che hanno
partecipato ad attività destinate al benessere dei più piccoli. Inoltre il
personale che ha partecipato alla progettazione e realizzazione degli
interventi, sia all'ambito pubblico che nel terzo settore, è composto di
quasi 7mila unità. Tra questi è molto alta la percentuale di volontari -
quasi la metà - con picchi diversi nei vari distretti dove si va da un
minimo del 7% a un massimo del 75%. Anche se non necessariamente coinvolta
in prima persona, la figura professionale più interessata è stata quella
dell'insegnante, con una partecipazione di circa il 25% dei docenti in
regione. Si tratta di un dato significativo che dà la misura del livello di
implicazione delle istituzioni scolastiche, le principali agenzie
educative, nella "progettazione 285". Le attività progettate in totale sono
state 1811, e hanno riguardato iniziative socio-assistenziali per minori in
difficoltà, interventi socio-educativi per bambini da 0 a 3 anni, attività
per il tempo libero e di aggregazione, promozione dei diritti e
partecipazione dei minori alla vita della comunità locale.

10. CINEMA: CIAK SULL'EMILIA ROMAGNA NARRATA IN QUATTRO FILM (31)
C'è Bologna, il capoluogo, che si chiede come rimanere ancora "la città",
c'è la Romagna, "un posto in cui si vive bene", c'è la bassa padana, dove
"i rumori vengono assorbiti" e c'è un'intera regione, "da Piacenza a
Cattolica, sempre in movimento".
E' l'Emilia Romagna su pellicola, trasfromatasi in enorme set
cinematografico per dare vita ai quattro film del progetto "Via Emilia".
L'iniziativa è stata promossa dalla Regione, dalla Fondazione Cassa di
Risparmio di Bologna, dalla Provincia di Bologna e da Rai Educational.
I quattro film documentari sono stati curati da Nene Griffagnini e
Francesco Conversano.
Per ogni film la voce narrante è quella di uno scrittore che, per circa
un'ora, racconta il suo modo di vedere l'Emilia Romagna: in "Due otre cose
che so di lei" il poeta Tonino Guerra racconterà la sua Romagna, in "Segni
particolari" invece, la trama è affidata allo scrittore noir Carlo
Lucarelli, mentre la regia è di Giuseppe Bertolucci, "Bologna e Bologna"
nasce da un testo del poeta Roberto Roversi e infine "Mondonuovo" vanta la
regia di Davide Ferrario e il testo di Gianni Celati.
I film sono proiettati gratuitamente a Bologna nei quatto lunedì di
novembre, alle 21.30, nella sala Borsa mentre Rai Educational ne prevede la
proiezione a partire da questo giovedì, 6 novembre, alle 8 di mattina e per
i successivi 3 giovedì.
A partire da gennaio i film saranno messi a disposizione delle scuole.
"Con questo progetto - dice Nene Griffagnini - abbiamo voluto mettere a
fuoco la relazione tra la scrittura e i luoghi". Giovanni Minoli, direttore
di Rai Educational, ha spiegato: con questo progetto viene recuperato un
concetto troppo spesso dimenticato. se la Tv non racconta più per immagini,
ma per talk show, perde la sua anima". Per il presidente della Regione,
Vasco Errani, i documentari realizzati "Sono un'occasione per riflettere,
anche sulle nostre contraddizioni. Siamo una regione ricca, tra le più
importanti in Europa, ma è giusto ogni tanto fermarsi a riflettere".
(agenzia Dire)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se non sei interessato a ricevere questa newsletter, manda una mail a
cds at forumsolidarieta.it
FORUM SOLIDARIETA'
Borgo Marodolo 11 - 43100 Parma
Tel. 0521.287154-228330
Fax 0521.228694
URL: www.forumsolidarieta.it
E-mail: cds at forumsolidarieta.it