[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Dichiarazione di Luciano Mineo sull'intesa con l'Ilva



DICHIARAZIONE AGLI ORGANI DIINFORMAZIONE



I Democratici di Sinistra esprimono profonda insoddisfazione per lintesa 
sottoscritta, questa mattina, in sede di Presidenza della Giunta Regionale 
sulla vertenza Ilva.

Nonostante le ulteriori modifiche apportate al testo, grazie soprattutto al 
contributo delle organizzazioni sindacali, lintesa resta carente e 
inadeguata su alcuni punti essenziali, già evidenziati nei giorni scorsi 
dalla Federazione provinciale:

1.     resta indefinito limpegno del governo nazionale e, in particolare, 
del ministero dellindustria in materia di emanazione delle direttive sulle 
migliori tecnologie possibilida utilizzare nel settore siderurgico. 
Lassenza, allo stato attuale, di queste direttive impedisce la 
ristrutturazione ecologica dellimpianto siderurgico;

2.     anche per laccordo di programma per il risanamento ambientale di 
Taranto i tempi e le modalità restano assolutamente vaghi, pur in presenza 
di un ritardo grave e colpevole da parte dei governi nazionale e regionale;

3.     lIlva si è rifiutata di dare risposte certe sul piano delle 
prospettive produttive ed occupazionali. Latto dintesa sottoscritto rinvia 
ad aprile la presentazione, da parte dellIlva, del piano industriale, 
accogliendo, praticamente, la richiesta dellazienda di considerare superato 
il protocollo occupazionale ed il piano industriale, concordato con il 
Sindacato, in data 27/2/2002;

4.     nemmeno una parola viene spesa sul sistema di monitoraggio 
finanziato attraverso il piano di risanamento del 1998; un sistema 
fondamentale per il rilevamento dellinquinamento nel territorio ionico;

5.     il documento non fa alcun riferimento  a studi scientifici a 
sostegno delleventuale progetto di realizzazione di una barriera tra lo 
stabilimento ed il quartiere Tamburi;

6.     per ciò che riguarda il parco minerali viene fatto passare il 
principio secondo cui la soluzione del problema è da ricercare allesterno 
dello stabilimento siderurgico e non allinterno dello stesso.

La nostra insoddisfazione è diventata ancora più grande di fronte alle 
dichiarazioni, di gravità inaudita, svolte dal presidente della Provincia, 
a conclusione della riunione.

Il presidente Rana, infatti, ha annunciato la possibilità, da parte della 
stessa Provincia e del Comune di Taranto di revocare la costituzione di 
parte civile nel processo contro lIlva sulle polveri che lo stabilimento 
siderurgico sparge sulla città.

La nostra, ovviamente, non sarà uninsoddisfazione passiva. I DS saranno 
vigili su tutto il processo che accompagnerà lattuazione dellatto dintesa.

Liniziativa dei Democratici di Sinistra sarà volta a garantire la tutela 
dellambiente e le prospettive di sviluppo ed occupazionali del territorio 
ionico.

Tuttavia, non possiamo esimerci dal dire che loccasione storica che avevamo 
a portata di mano non è stata colta.



Luciano Mineo

VICE PRESIDENTE

COMMISSIONE AMBIENTE

REGIONE PUGLIA