[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
iniziativa per campagne tematiche comuni
Giovedì 5 dicembre, nella sede dei Cobas in via Monfalcone, si è tenuto un
incontro tra le delegazioni di alcune delle forze politiche e sociali
presenti nella città (Peacelink, Attac, Comitato di quartiere Salinella,
Prc, Ds, Studenti Autorganizzati).
Avviando un analisi degli avvenimenti che hanno portato all'arresto di 9
militanti tarantini del movimento antiliberista con l'accusa di
associazione sovversiva, si è concordato sulla necessità di proseguire
nella discussione e di organizzare, da qui in avanti, campagne tematiche
comuni che, partendo dalla necessità di fare chiarezza su quanto accaduto,
approfondisca le valutazioni sulla situazione attuale che vede messe in
discussione le libertà di dissenso dei cittadini e dei lavoratori.
E' ormai evidente la necessità di avviare un dibattito profondo che
coinvolga le forze politiche, sociali e i cittadini del territorio ionico.
Il fine è quello di individuare un percorso utile all'acquisizione di
strumenti che ci permettano in futuro, e nel rispetto delle differenze, di
favorire lo sviluppo di un movimento capace, come avviene in Italia ed in
Europa, di incidere nella vita politica e sociale di questa provincia e del
Paese .
Come primo momento di approfondimento si propone ai gruppi organizzati,
alle associazioni, alle organizzazioni sociali, ai partiti, un
incontro-dibattito aperto alla cittadinanza da tenersi il pomeriggio di
martedì 10 dicembre al Salone degli Stemmi, in concomitanza con la
mobilitazione internazionale contro la guerra promossa da Emergency e con
l'anniversario della 54° giornata mondiale dei diritti umani .
Si è proposto un appuntamento intermedio per sabato alle 16 nella sede
Cobas di via Monfalcone n. 27, per l'organizzazione materiale
dell’assemblea di martedì.
L'assemblea del 5 dicembre