[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Taranto - Libera
Rigiro questo articolo che - anche se passato - documenta il percorso
dell'impegno per liberare Taranto dalla cultura mafiosa.
A.M.
>From: "Daniele D'Elia" <danieledelia@email.it>
>To: "Alessandro Marescotti" <a.marescotti@peacelink.it>
>Subject: Appoggi per La Carovana Antimafia
>Date: Thu, 25 Apr 2002 00:14:21 +0200
>X-Mailer: Microsoft Outlook Express 6.00.2600.0000
>
>Dal "CORRIERE DEL GIORNO" di Martedi 23 Aprile
>
>Nuovi Alleati per LIBERA
>
>Libera, l'Associazione fondata da Don Luigi Ciotti e Rita Borsellino,
>sorella del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia, può contare su
>un'alleato in più... Da ieri formalmente i partiti del Centrosinistra
>insieme a Rifondazione Comunista, Lista Di Pietro - Italia dei valori e
>Sinistra Giovanile hanno aderito alla Carovana Antimafia e ai suoi
>principi ispiratori: la cultura della legalità e la Confisca dei Beni (da
>destinare a scopi sociali) ai mafiosi. L'ufficializzazione è stata data
>ieri mattina da Ludovico Vico, segretario provinciale dei DS, nel corso di
>una conferenza stampa alla quale sono intervenuti i responsabili degli
>altri partiti del centrosinistra, i capigruppo consiliari al comune, il
>segretario cittadino dei Ds, Alfredo Cervellera e il consigliere regionale
>Luciano Mineo (n rappresentanza degli altri due colleghi di opposizione,
>Michele Pelillo e Gaetano Carrozzo).
>"LO scopo della nostra adesione - ha spiegato Vico - è quello di far si
>che queste misure di interdizione e di contrasto all criminalità
>organizzata, disposte con provvedimento dalla magistratura, vengano rese
>esecutive" Un chiaro atto d'accusa nei confronti delle amministrazioni
>comunali, cui compete l'adempimento di questo provvedimento, notevolmente
>in ritardo. "Non a caso per Taranto è stato nominato il commissario ad
>acta (il viceprefetto vicario Carlo Sessa, ndr) mentre a Manduria,
>territorio in cui imperversa la Sacra Corona Unita, nulla è stato ancora fatto"
>Ragion per cui il CentroSinistra con Rifondazione e Di Pietro al seguito,
>incamminatasi sulla strada di una ritrovata unità della coalizione,
>spingerà "sull'acceleratore anche con ulteriori iniziative a sostegno come
>la richiesta di un sopralluogo a Taranto dalla Commissione Regionale
>Antimafia e un'interrogazione Parlamentare al Ministro dell'Interno per
>quanto riguarda la stuazione di Manduria", ha aggiunto Luciano Mineo il
>quale ha sottolineato come sia grave "che per applicare una norma dello
>stato si è dovuto attendere anni e, per di più, dovendo fare ricorso al
>commissariamento ad acta" Paradossalmente - ha evidenziato il Consigliere
>regionale Ds - si è stati più celeri in Sicilia, nell'epicenro della
>delinquenza mafiosa, a rendere effettiva la confisca dei beni mentre qui
>tra tante titubanze, il provvedimento dei giudici è ancora sulla carta.
>Con il risultato che i componenti la sezione tarantina dell'associazione
>LIBERA, i quali hanno intrapreso numerose iniziative di denuncia, si sono
>trovati sovraesposti e hanno anche ricevuto minacce".
>Nel frattempo i gruppi consiliari al Comune del Centrosinistra, come ha
>annunciato Alfredo Cervellera, si faranno portavoci di una mozione da
>portare in Consiglio Comunale "perchè l'amministrazione comunale faccia la
>sua parte e sottoscriva , attraverso i suoi esponenti di maggioranza, il
>documento che ci apprestiamo a stilare, in modo che i beni confiscati (a
>Taranto sono 13 gli appartamenti caduti sotto il provvedimento dei
>giudici, ndr) possano essere resi liberi e a disposizione per scopi sociali".
>E il filo conduttore che lega insieme Centrosinistra e Rifondazione
>Comunista è quello "che vede la società onesta contrapporsi al malaffare"
>come ha detto Enzo Pilò, presente alla Conferenza stampa in rappresentanza
>di Rifondazione. "Anche perchè - ha aggiunto Pilo - procedere alla
>confisca dei beni patrimoniali della mafia vuol dire sbloccare risorse che
>possono essere reinvestite ed assicurare occupazione".
>Resta il fatto, come hanno voluto sottolineare Vittorio Angelici (Popolari
>oggi) e Vito Basile (Partito dei Comunisti Italiani) "che immiserisce
>tutti che siano le associazioni a farsi carico delle applicazioni delle
>leggi e non le istituzioni, come invece dovrebbe essere, ha detto il
>primo, mentre va sottolineato il valore della legalità perchè i primi atti
>compiuti da questo governo tendono a valorizzare l'illegalità, vedasi il
>provvedimento legato al rientro dei capitali dall'estero" ha detto invece
>il secondo. (P. D'A.)
>
>
>
>
>
>----
>Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia:
><http://www.email.it/cgi-bin/start?sid=3>clicca qui
>
>Sponsor:
>Il modo più semplice e conveniente per mandare bouquet e composizioni
>floreali in tutta Italia.
>Rapporto personalizzato con il Tuo fiorista, ad i prezzi più bassi del
>Web. La qualità è garantita!
><http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=367&d=25-4>Clicca qui
----------------------------------------------------------------------------------------------
Alessandro Marescotti
a.marescotti@peacelink.it
http://www.peacelink.it
PeaceLink, c.p.2009, 74100 Taranto
----------------------------------------------------------------------------------------------
Il sito tarantino di PeaceLink è
http://www.taras.it
Le iniziative cittadine sono pubblicate su un calendario web (cliccare su
APPUNTAMENTI)
La lista dei messaggi è pubblicata su una bacheca cittadina (cliccare su LISTA)
I responsabili di PeaceLink a Taranto sono: Giovanni Pugliese (sito Taras e
lista), Martino D'Alò (calendario web), Daniele D'Elia (antimafia),
Giovanni Fiorino (ambiente), Alessandro Marescotti (pace).
----------------------------------------------------------------------------------------------
Tutte le attività svolte da PeaceLink sono basate sul volontariato.
Attualmente le spese superano le entrate.
Per sostenere PeaceLink a Taranto puoi effettuare un versamento su:
conto corrente postale 12043741 (causale "per PeaceLink")
intestato a
Associazione per la Pace di Taranto
c.p.2009
74100 Taranto
Per bonifici bancari le coordinate sono:
CIN B
ABI 07601
CAB 15800
N.Conto 12043741