[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Ciclopasseggiata LIBERA - 25 aprile a Lama (TA)
Invio il messaggio di presentazione della ciclopasseggiata distribuito alla
comunità parrocchiale Regina Pacis di Lama (TA).
Ciao,
oggi voglio parlarti della ciclopasseggiata di giovedi prossimo.
L'iniziativa nacque sei anni fa con lo scopo di far trascorrere alle
famiglie una giornata di serenità, godendo il primo caldo sole, gustando
strade libere da automobili, ammirando scorci incantevoli del nostro
territorio che per la fretta e la distrazione passano inosservati nei
giorni feriali.
Da alcuni anni la ciclopasseggiata è diventata anche l'occasione per
lanciare un messaggio positivo, per riflettere su tematiche attuali, per
fare un gesto di solidarietà. L'edizione del 1999 si svolse durante la
guerra del Kossovo ed ebbe come slogan: "Pedala per la pace"; l'edizione
del Giubileo 2000 fu dedicata al problema del debito estero dei paesi
poveri: lo slogan "Cancella il debito" scandì le nostre pedalate; lo scorso
anno, in piena emergenza ambientale, fummo in 250 a rispondere all'invito:
"Difendi la natura, prendi la bici!".Quest'anno la ciclopasseggiata è
centrata sull'educazione alla legalità e sancisce l'adesione della
parrocchia a LIBERA, un'associazione di associazioni, scuole, parrocchie e
singole persone, fondata da don Luigi Ciotti nostro ospite la scorsa estate
insieme a don Tonino Palmese per il campo scuola sulla cultura della
legalità. LIBERA opera sul territorio a livello locale e nazionale; svolge
un ruolo di servizio, raccordo e stimolo per quanti vogliono impegnarsi
nella formazione di una coscienza civile, nella educazione alla legalità e
nella lotta alle mafie di ogni tipo. Un lavoro da fare soprattutto con le
giovani generazioni: noi adulti, genitori ed educatori, non possiamo
trascurare il mondo che accoglierà i nostri figli. Sarebbe quasi come
spingerli verso il mondo con la stessa leggerezza con cui i bambini
spingono barchette di carta in un catino d'acqua. Per questo non vogliamo
più solo chiedere, ma soprattutto lavorare per il rispetto di ogni uomo,
dell'ambiente, del territorio, e di quelle regole che permettono ad ogni
essere umano di vivere con dignità. Per questi motivi è stato scelto lo
slogan:
"Cento passi di legalità, tante pedalate in serenità".
La frase prende lo spunto dal film "I cento passi" (proiettato la scorsa
estate a Lama), dedicato a Peppino Impastato e alla sua lotta contro la
cultura mafiosa: se solo 100 passi possono portare alla coscienza della
libertà e alla legalità, con tantissime pedalate fatte insieme si potrà
percorre la strada che porta verso un futuro migliore e un mondo più giusto
e solidale. Buona
settimana. In amicizia.
don Mimino e don Luigi