[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
un appello internazionale
- Subject: un appello internazionale
 
- From: "norma" <norma.b at libero.it>
 
- Date: Sat, 13 Nov 2004 00:51:56 +0100
 
Riceviamo e volentieri inoltriamo  da Jean Bricmont
Info: Giovanna Caviglione 3498194442
Al Direttore,
Alla cortese attenzione della Redazione,
Il BRussells Tribunal  (http://www.brusselstribunal.org ) ha lanciato una
petizione contro l'escalation della guerra in Iraq. Il testo che segue è
stato scritto alcune settimane fa da Jean Bricmont, un docente di fisica
belga politicamente preoccupato e coinvolto. Abbiamo raccolto 3000 firme in
una settimana. Ci sono persone come Noam Chamsky, Scott Ritter, Margarita
Papandreu, Immanuel Wallerstein, Michael Parenti, William Blum, Nawal Al
Sadaawi e molti altri, scrittori e accademici di tutto il mondo, molti
statunitensi. Dato che l'attacco finale a Falluja è iniziato vorremmo
publicarlo nel fine settimana del 13-14  novembre sul maggior numero
possibile dei quotidiani, ovunque nel mondo. Alcuni di questi, come il
nostro giornale locale Le Monde, De Standaard, hanno accettato. Altri
quotidiani si aggiungeranno. Ma noi vorremmo che questo evento fosse
veramente internazionale.
Ciò in quanto pensiamo  che sarebbe vergognoso se l'opinione pubblica, che
in tutto il mondo è in maggioranza contro questa guerra, stesse zitta di
fronte a questa nuova calamità (o se, parlando non fosse ascoltata).
Centomila iracheni sono morti ad oggi a causa di questa guerra, centinaia
stanno morendo mentre ne stiamo parlando. L' Operazione Fanthom Fury (La
furia del Fantasma) è un massacro illegale e illegittimo.
Ci auguriamo che il suo giornale si unisca a noi  nello sforzo per la pace e
la giustizia pubblicando la petizione sulle sue pagine. Molti lettori le
saranno sicuramente riconoscenti . Anche noi le saremmo molto riconoscenti
se dovessse pubblicarla o anche aiutarci a farla pubblicare su altri
giornali.
Cordialmente
prof dr Lieven De Cauter
initiator of the BRussells Tribunal
_______________________________________________________________________
Lieven De Cauter, Koninginnelaan 232 1020 Brussel + 32 2 428 47 41 / + 32
477 617 420
websites: www.oxumoron.org <http://www.oxumoron.org>  &
www.brusselstribunal.org <http://www.brusselstribunal.org>
-___________________________________________________________________________
___
Petizione mondiale contro l'escalation della guerra in Iraq
una iniziativa del Brussels Tribunal
sottoscritta dal Tribunale Mondiale sul'Iraq
FERMIAMO L'ESCALATION
"Senza tener conto delle informazioni su Falluja, un rapporto della rivista
Lancet del 29 ottobre stima in 100.000 gli iracheni morti a seguito
dell'invasione. L'84% delle morti vengono attribuite ad azioni compiute
dalle forze della coalizione e il 95% di quelle morti vengono attribuite ai
bombardamenti ed agli attacchi dell'artiglieria". (Reuters, 28 ottobre 2004)
La guerra irachena è ben lontana dall'essere conclusa, anzi è appena
iniziata. Gli Stati uniti non sembrano in grado di sconfiggere la resistenza
irachena con i mezzi usati finora. D'altronde non possono accettare questo
imprevisto. L'arroganza propria con cui questa guerra è stata dichiarata e
condotta sta mettendo in discussione tutto il loro prestigio e di
conseguenza decenni di di sforzi per assicurare il  loro dominio nel mondo.
La posta in gioco è più alta di quanto non fosse in Vietnam. Gli Stati uniti
non possono lasciare l'Iraq se non dopo aver insediato un governo amico, ma
oggi hanno così pochi amici  in quella parte del mondo che nessuna elezione
democratica può produrre un tale tipo di governo.
Di conseguenza è seriamente ipotizzabile una escalation militare dopo le
elezioni - immediatamente nel caso  Bush venga rieletto, forse più
gradulamente nel caso vinca Kerry. Ma neppure il candidato democratico ha
intenzione di ritirarsi dall'Iraq. Il governo statunitense cercherà di
sconfiggere la resistenza ad ogni costo. E' in corso un'operazione  tesa a
demonizzare la resistenza presso l'opinione pubblica mondiale associandola
ai rapimenti e agli assassini condannati praticamente da tutto lo spettro
delle organizzazioni politiche del mondo arabo.
Chiediamo che gli Stati uniti guardino in faccia la realtà, si ritirino
incondizionatamente dall'Iraq e traggano le necessarie conclusioni sulla
natura inacettabile della guerra preventiva. E' illusorio chiedere che le
forze nordamericane restino fino a che l'Iraq  non sarà pacificato perchè la
loro presenza è talmente odiata che costituisce l'ostacolo principale verso
qualsiasi forma di pace.
Nel frattempo affermiamo che ci opporremo con tutti i mezzi pacifici e
legali a qualsiasi tentativo di schiacciare la resistenza irachena con una
escalation militare come si tentò di fare in Vietnam. Facciamo appello a
tutti i governi perchè garantiscano asilo a tutto il personale militare
statunitense che si rifiuterà di operare in Iraq. Faremo del nostro meglio
per diffondere tutte le informazioni disponibili per contrastare la
propaganda di guerra e cercheremo di mobuilitare l'opinione pubblica
mondiale, come nel 2002, per chiedere che gli Stati uniti abbandonino il
loro tentativo di imporre una soluzione militare in Iraq.
Un primo elenco provvisorio delle firme (30-10-04)
......
      Noam Chomsky, author, USA
      Jean Bricmont, prof. of theoretical physics and political publicist,
writer of this petition, Belgium
      Margarita Papandreou, former First Lady of Greece
      Hans C. von Sponeck, Un Humanitarian Coordinator for Iraq (1998-2000)
      Ken Coates, Bertrand Russell Peace Foundation
      Scott Ritter, former UN weapons inspector, writer, peace activist, USA
      François Houtart, Centre Tricontinental (Cetri), Belgium
      Immanuel Wallerstein, Dept. Of Sociology, Yale University, USA
      Susan George, author, USA
      Anne Teresa De Keersmaeker, choreographer, Belgium
      Nawal El Saadawi, writer, Egypt
      Lieven De Cauter, prof. philosophy, Belgium
      Patrick Deboosere, demographer, Belgium
      Hana Al Bayaty, film maker, Iraq/France
      Dirk Adriaensens, SOS Iraq , Belgium
              The BRussells Tribunal Organising Committee
      Ayse Berktay, WTI organiser, Turkey
      Abdul Ilah Al Bayaty, author, Iraq/France
      Haifa Zangana, Iraqi-Kurdish novelist and journalist, Irak/UK
      Ghazwan Al-Mukhtar, Engineer,  Baghdad  Iraq
      Dr. Haithem Alshaibani, Prof. of Physics, UAE
      Tareq Aldelaimi, writer and political activist, Iraq
      Salah Omar Al Ali, Chief Editor of Al Wifaq Al Democraty, Iraq
      Gilles Munier, Secrétaire général des Amitiés franco-irakiennes
(France)
      Edward S. Herman, Professor Emeritus of Finance, Pennsylvania ,
economist and media analyst, USA
      Michael Parenti, author, USA
      William Blum, author of books on US foreign policy, Washington, DC
      Richard Plunz, professor urban design, New York
      Pierre Galand, Senator, Belgium
      Caroline Lucas, MEP, Green Party, UK
      Giulietto Chiesa, Member of the European Parliament, Alde Group
      Jean-Pierre Viseur, former parlementarian, Belgium
      Edy Korthals Altes, former ambassador of the Netherlands and Honorary
President Religions for Peace (WCRP)
      Admiral Vishnu Bhagwat, former Chief of the Naval Staff , India
      Karen Parker, attorney, USA
      Amy Bartholomew, Law professor, Canada
      Tom Barry, Policy Director, Interhemispheric Resource Center (IRC),
USA
      John Saxe-Fernández,  Professor, Mexico
      Michel Collon, author/journalist, Belgium
      Joachim Guilliard, journalist, Germany
      Saul Landau, writer, film director, professor, fellow of the Institute
for Policy Studies, USA
      Jeffrey Blankfort, Radio host and journalist, San Francisco/Ukiah,
California, USA
      Taco Ruighaver, director Amnesty International Film Festival -
Amsterdam
      Jaime Ballesteros, Président d'OSPAAAL, Espagne
      Pol De Vos - coordinator of Stop.USA anti-war movement
      Ludo De Brabander, Vzw Vrede, anti-war movement Belgium
      Sara Flounders, Co-Director of International Action Center, USA
      Jan Fermon, lawyer, Brussels, initiator of the plaint against Gen.
Tommy Franks
      April M. Hurley, MD, Iraq Peace Team, Voices in the Wilderness
      Carol Brouillet, Women's international League for Peace and Freedom,
Co-Founder 9-11 Truth Alliance
      Bruno Vitale, physicist, Geneva ( Switzerland )
      Anton Regenberg, former director of the Brussels Goethe Institute
      Ramsés Ancira, México, Jorunalist,  member of "Not In Our Name
Mexico"·
      Adriana Hernandez Alarcon Mexico, Doctor,  member and founder of the
organization "Not in Our Name México"
      Anthony Alessandrini, New York University Students for Justice in
Palestine , USA
      Ozlem Altiok, Peace Action of Denton , Texas , USA
      Claudine Ajeti, Past President, Women Educators, Calif. USA
      Junko Abe, Japan , University Lecuturer, Representative of The Flame
of Hiroshima
      José Medhina Awad , Argentina , journaliste
      Kai Ando Boston, MA - International Socialist Organization
      Catherine Aymar, Production Co-ordinator, U.K
      Leena Abraham, Researcher Tata Institute of Social Sciences, India
      Hanna Ackermann, philologist, Germany
      Silvio Atanes, Journalist, Brazil
      Julia M. Allen, Ph. D., Professor Emerita, Sonoma State University ,
USA
      Janet Abu-Lughod, Professor Emerita, Department of Sociology, New
School University , USA
      Julie Abraham, Professor, Sarah Lawrence College , Bronxville , New
York , USA
      S. E. Anderson, Educator, Activist, Author, Brooklyn , NY
      Ross Adams, Berlage Institute, Rotterdam, NL
      Susan M. Akram, Associate Professor, Boston University School of Law ,
USA
      Professor A. Almaini , Scotland , UK
      Dr. Hazim Awbi, Wokingham , United Kingdom , university academic
      Sabah Al-Mukhtar President Arab Lawyers Association ( UK )
      Tony Andreani, Professeur émérite de sciences politiques, Paris,
France
      Robert Alpern, Coordinator ,Action for Nuclear Disarmament ,
California , USA
      Umberto Albarella, Department of Archaeology, University of Sheffield
, UK
      Danica Anderson, Forensic Psychotherapist, Founder & Developer The
Kolo: Women's Cross Cultural Collaboration, Washington , USA
      Paolo Amati, Professor of Molecular Genetics, Roma , Italy
      Daniel Amit, Professor, Rome, Jerusalem
      Rana Allam , Egypt , Editor-in-Chief
      Anthony Arnove, Editor, Iraq Under Siege
      Nicolas Boulanger, Chercheur en Physique Théorique, Belgium
      Xavier Bekaert, theoretical physicist, Paris
      Alycia A. Barr, artist, USA
      Atilio Borón, sociólogo argentino y politólogo, secretario ejecutivo
de CLACSO (Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales)
      George Banziger, Vice President for Academic Affairs at Blackburn
College , USA
      James Burdick , USA , Poet
      Doug Bullock,  1st Vice President-- Albany Central Federation of Labor
      Dr. Michael Bradburn-Ruster, USA , Writer/Professor
      Marc Belderbos, Architect, Professor St Lucas- Brussels
      Asami Bee , Japan , Editor, The Nablus News
      Jon Brunberg , Sweden , Artist
      Charles Braam, Amsterdam, Holland, Filmmaker/Cameraman
      Anthony Barthelemy, usa , professor
      Prof. Charles Bazerman, Professor of Education, University of
California , USA
      George Bernard, editor, Singapore
      Paul E. Bender, Asst. Prof. of English, USA
      Victoria Bawtree, writer, Alpes de Haute Provence, France
      Bert Beyens, dean RITS, Erasmushogeschool Brussels
      Crystal Bartolovich, University Professor, Syracuse , NY ( USA )
      Mordecai Briemberg , Canada , Radio producer
      Dana Briggs , U.S.A. , Veterans for Peace
      William J. Brennan, S.J. Member of Society of Jesus, Roman Catholic
Religious congregation, USA .
      Angelo Baracca, Professor of Physics, University of Florence , Italy
      Ken Baker, St Jerome Publishing Ltd, Manchester , UK
      Thomas Bender, Historian, New York City
      Michael Bawtree, Retired professor, Nova Scotia , Canada
      Ayse Bugra, Professor of Economics, Bogazici University , Istanbul
      Alice Bséréni, auteur, France
      Mona Baker, Professor of Translation Studies, University of Manchester
, UK
      Dr. Dan Bishop , Colorado , USA , Retired Chemistry Professor,
President IDUST  (International Depleted Uranium Study Team)
      José Mario Branco, musician, Portugal
      Ms. Sue Blackwell, Lecturer in English Language, Department of
English, Birmingham University , UK
      Père Jean-Marie Benjamin, Prêtre catholique français résident en
Italie à Assise
      Mikael Bidault, editor, France-Paris
      Mohammed Boukourna, Député fédéral, Member of The House of
Representatives, Belgium
      Danielle Bleitrach, writer, France
      Tahar Bekri, poète tunisien
      .... and many, many more (see website www.brusselstribunal.org
<http://www.brusselstribunal.org> )
      ___________________________________________________________
      Chi vuole sottoscrivere  lo può fare dal sito citato sopra o inviando
un mail con scritto "sottoscrivo la petizione fermiamo l'escalation" a
Info at Brusselstribunal.org  aggiungendo, se possibile, professione e luogo di
provenienza