[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Puglia: seminario a Urupia sulla gestione dei conflitti
Vi mando, con molto ritardo, purtroppo, l'iniziativa di Urupia: un 
seminario sulla comunicazione e sulla gestione dei conflitti di tre giorni 
(il weekend 8-10 ottobre), il contributo è di 80 euro (vitto e alloggio 
compresi).
Per informazioni
laura.corradi at unical.it
Rolf Lindemann tel. 0831- 890855
Comunicazione e gestione dei conflitti nei gruppi di cambiamento sociale
E' ormai noto la difficoltà dei gruppi che si impegnano per un cambiamento 
sociale a trovare un equilibrio tra bisogni individuali e scopi collettivi. 
La nostra buona volontà , tesa a vivere il gruppo anche come alternativa ai 
valori impostati della cultura dominante, si scontra purtroppo con i nostri 
limiti. Generalmente, nei gruppi prevalgono forme di comunicazione che 
spesso causano l'allontanamento delle persone e, in molti casi, addirittura 
lo sciolgimento del gruppo stesso.
 In genere percepiamo i conflitti come un elemento poco piacevole, 
fastidioso e causa di sofferenza.
Abbiamo vissuto tutti esperienze relazionali nelle quali c'é poco spazio 
per una visione del conflitto  come possibilità di crescita sociale. Siamo 
cresciuti nel concetto del "io vinco, tu perdi"con una percezione 
unidirezionale del conflitto, attribuendo la responsabilità solo ad una 
delle parti.
Le nostre buone intenzioni spesso non bastano: il bagaglio delle nostre 
esperienze ci fa lo sgambetto.
Crediamo che, per quanto riguarda le nostre competenze e capacità di 
gestione sociale, sia utile riconoscerci come apprendisti e che sia 
importante considerare il gruppo non solo come un mezzo teso ad un fine ma 
anche come laboratorio di crescita personale e collettiva.
 Scopi
I seminari vogliono contribuire all'arrichimento della nostra capacità di 
comprensione delle  complesse problematiche che influenzano la nostra 
comunicazione ed una maggiore conoscenza delle origini e delle dinamiche 
dei conflitti sociali. Scopo dei seminari è anche quello di approfondire la 
consapevolezza delle possibilità e dei limiti nella gestione personale e di 
offrire strumenti utili a migliorare la comunicazione.
Destinatari e animatori
L'invito è rivolto sopratutto a gruppi e ad individui che sul nostro 
territorio si impegnano per un cambiamento sociale. I seminari verranno 
gestiti da Rolf Lindemann della Comune Urupia che per  molti anni ha 
lavorato sia nel campo della mediazione sociale e familiare, sia in quello 
della animazione teatrale; e da Laura Corradi, sociologa esperta di 
relazioni di genere/ etnia e di comunicazione preventiva nel campo della 
salute; ha studiato in California, attualmente insegna presso l'Università 
della Calabria.
Per quest'anno vorremmo offrire tre tipi di incontri:
Serate di informazione-animazione
Si tratta di iniziative gratuite, della durata di circa 2 ore e mezza ( es. 
dalle 20 alle 22.30 ) volte a dare
informazioni sul nostro concetto, dimostrando con esempi concreti di 
animazione il nostro approccio e di testare l'interesse per questi temi. Da 
giugno in poi siamo disposti, a richiesta, a realizzare queste serate.
Seminari week-end introduttivi ( 7-15 persone)
L'approccio ai temi sarà prevalentemente di tipo pratico con utilizzo di 
varie tecniche di autoriflessione e di comunicazione, di prevenzione e 
risoluzione dei conflitti, anche attraverso il gioco, l'animazione, nella 
partecipazione di tutti/e.
Un primo seminario di questo tipo vorremmo proporre nellambito del 
campeggio contro il "Ponte sullo Stretto" a Villa San Giovanni in agosto; 
l'iniziativa sarà gratuita. Un secondo seminario proponiamo per il weekend 
8-10 ottobre in Puglia presso la Comune Urupia (Francavilla Fontana ). In 
questa occasione chiediamo un contributo di 80 euro (vitto e alloggio 
compresi). Vi preghiamo ad iscrivervi entro il 15-9.
 Seminari week-end sulla lettura dei conflitti ( 7-15 persone )
Questa offerta è rivolta a gruppi che hanno vissuto dei conflitti interni 
forti con soluzioni poco soddisfacenti e che vorrebbero a distanza di tempo 
riguardare l'andamento di questi conflitti. Con questi seminari vorremmo 
contribuire ad una comprensione maggiore di quello che è successo.
Date, luoghi e contributi sono da concordare con i gruppi interessati.
Per informazioni
laura.corradi at unical.it
Rolf Lindemann tel. 0831- 890855