| ----- Original Message ----- 
 From: Marcella 
Rossi  To: zapping@rai.it ; virgilio ; unita ; Team di Microsoft Outlook Express ; sciuscia ; paxchristi ; margiotta 
; liberty ; larepubblica@repubblica.it ; italia ; informazione ; indy ; il 
manifesto ; espresso ; carta ; amnesty ; aipj  Sent: Thursday, April 18, 2002 8:04 PM Subject: S.O.S. MADAGASCAR Desidero richiamare 
l'attenzione su quanto sta succedendo in Madagascar, una repubblica con precari 
equilibri che rischia di avviarsi verso una guerra civile di proporzioni 
inimmaginabili.  Il paese vive oggi una situazione davvero anomala che vede 
la presenza contemporanea di  2 presidenti, 2 primi ministri, 2 governi, 2 
capitali ed un esercito diviso tra le due parti. Un paese già povero, oggi 
sull'orlo di una crisi economica e sociale senza precedenti e dove iniziano ad 
esserci scontri e morti che non lasciano eco. L'assenza di una Ambasciata 
Italiana in Madagascar rende ancora più difficile l'acquisizione di 
informazioni. Il 6 marzo 2002 è stata 
inviata una interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati del Parlamento 
italiano, a firma di 20 deputati, che chiede: - quali siano le informazioni 
in possesso del governo italiano sulla reale situazione in 
Madagascar; - quali iniziative intenda 
prendere per contribuire al ristabilimento delle condizioni di normalità e 
stabilità in quel paese e per tutelare i cittadini italiani che svolgono 
missioni umanitarie e altre attività in Madagascar. La stessa 
interrogazione sarà presentata anche al Senato. Non sappiamo ancora quando verrà 
discussa, ma speriamo che succeda prima che la situazione 
precipiti. Mi associo a quanto richiesto 
dai deputati ma mi chiedo anche: Cosa fa la Comunità 
Internazionale?  Cosa fanno la stampa e le 
televisioni di un paese libero? Marcella 
Rossi |