Fino a quando dovremmo cuccarci queste veline UE? Ma ci si rende conto che 
tutta questa roba sta in mano al Giscard dei diamanti di Bokassa e all'Amato 
craxista della distruzione della classe operaia italiana???
  ----- Original Message ----- 
  
  
  Sent: Monday, December 17, 2001 6:17 
  PM
  Subject: A LAEKEN SI AFFERMA IL METODO 
  COSTITUENTE DI ALTIERO SPINELLI
  
  Ricevo e giro volentieri a questa mailing list,
   
  Francesca Lacaita
   
  A LAEKEN
SI AFFERMA IL METODO COSTITUENTE
DI ALTIERO 
  SPINELLI
La tenace battaglia dei federalisti europei per costruire 
  l'Europa del
popolo europeo ha finalmento aperto una breccia decisiva 
  nell'Europa
intergovernativa in dissoluzione. La Convenzione europea, in 
  cui siedono i
legittimi rappresentati del popolo delle nazioni europee, 
  rappresenta la
prima assise sovranazionale della storia incaricata di 
  definire le linee
fondamentali non di un Trattato internazionale, ma di una 
  Costituzione
europea.
I governi europei, sinora, hanno cercato di 
  adattare le istituzioni europee
originarie - concepite dai padri fondatori 
  solo come "un primo passo verso
la federazione europea" - ai problemi 
  contingenti, senza mai affrontare la
questione decisiva: la legittimità 
  democratica dei poteri sovranazionali
trasferiti dagli Stati nazionali 
  all'Unione. Le sfide della politica
mondiale, rese drammatiche dagli 
  attentati terroristici dell'11 settembre,
non lasciano più spazio alla 
  diplomazia dei piccoli passi. L'alternativa a
cui si trova di fronte 
  l'Europa è evidente: federarsi o perire.
Tuttavia, la battaglia per una 
  Costituzione federale europea non è ancora
vinta. I partiti della 
  conservazione nazionale non la vogliono. Alcuni paesi
dell'Unione non la 
  vogliono. Per questo, i governi europei hanno sì chiesto
alla Convenzione 
  di partecipare al processo costituente, ma hanno riservato
per sé l'ultima 
  parola nella Conferenza intergovernativa successiva. Qui può
essere 
  disfatto ciò che i rappresentanti del popolo hanno fatto.
Non vi è che 
  un modo per abbattere gli ultimi ostacoli sulla via di
un'Europa federale: 
  la mobilitazione popolare. Se i membri della Convenzione
saranno 
  all'altezza del loro compito storico e se i partiti democratici
sosterranno 
  con forza crescente la Convenzione, le sue proposte diventeranno
di fatto 
  espressione della volontà popolare. I governi euroscettici dovranno
tacere 
  o battere in ritirata.
Il Movimento Federalista Europeo invita i 
  cittadini, i partiti democratici e
tutte le forze della società civile - 
  comprese quelle del movimento
eco-pacifista per una nuova globalizzazione - 
  a dar vita ad un grande
movimento popolare per una Costituzione federale 
  europea.
Viva l'Europa della democrazia e del popolo europeo!
Viva 
  la Federazione europea!
Guido Montani
Segretario nazionale
del 
  Movimento Federalista Europeo
Pavia, 16 dicembre 
  2001