[Pace] Il New York Times svela la guerra ombra degli Stati Uniti al fianco dell'Ucraina (prima di Trump)



ENTRA IN GIOCO LA CIA

Alla fine, all’esercito statunitense e alla CIA fu permesso di partecipare agli attacchi contro la Russia. La linea rossa più dura era il confine russo. Ma nella primavera del 2024, per proteggere la città settentrionale di Kharkiv da un assalto russo, l’amministrazione autorizzò la creazione di un “ops box”, una zona di territorio russo all’interno della quale gli ufficiali statunitensi a Wiesbaden avrebbero potuto fornire agli ucraini coordinate precise. La prima iterazione del box si estendeva su un’ampia fascia del confine settentrionale dell’Ucraina. Il box fu ampliato dopo che la Corea del Nord inviò truppe per aiutare a combattere l’incursione degli ucraini nella regione russa di Kursk. In seguito, all’esercito statunitense fu consentito di abilitare attacchi missilistici in un’area della Russia meridionale dove i russi avevano organizzato forze e attrezzature per la loro offensiva nell’Ucraina orientale.

Una politica di lunga data impediva alla CIA di fornire informazioni su obiettivi sul suolo russo. Ma la CIA poteva richiedere “variazioni”, esenzioni per supportare attacchi per obiettivi specifici. 


Continua su 
https://www.dire.it/30-03-2025/1136062-il-new-york-times-svela-la-guerra-ombra-degli-stati-uniti-al-fianco-dellucraina/