[Pace] "Pace in movimento": la storia del pacifismo italiano in un nuovo sito web



È stato presentato, con una conferenza stampa alla Camera de Deputati, “Pace in movimento”, nuovo sito-portale-archivio online di storia del pacifismo italiano, un progetto di ARCI, Sbilanciamoci! e Un Ponte per. Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi dell’8 per mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. È dedicato a Tom Benetollo, presidente dell’Arci e grande pacifista, a venti anni dalla sua scomparsa.

«Quella che racconteremo – si legge nella home page del nuovo portale – è la storia del nostro pacifismo, del pacifismo italiano, dagli anni ’80 in poi, con un accenno al pacifismo degli inizi. È la storia di un pacifismo che si è sempre orgogliosamente definito politico, perché ha sempre creduto che la società civile debba avere l’intelligenza necessaria per individuare i passi che servono a far cambiare le cose. È la storia della nostra nonviolenza attiva, che non è mai stata la rinuncia al conflitto, ma la possibilità di agirlo con il massimo della partecipazione possibile, senza delegarlo ad avanguardie muscolari, maschie e coraggiose. È una storia collettiva e plurale, fatta da tanti e tante con idee, metodi, convinzioni diverse, ma che si sono sempre sentiti una grande comunità. 

Continua su 
https://www.adista.it/articolo/72985 

Il sito
https://www.arci.it/campagna/pace-in-movimento/