lA CHIESA VALDESE NON RITIRA ILL PROPRIO 
        APPOGGIO AL CENTRO PERES, NONOSTANTE NELL'INCONTRO SI FOSSERO DETTI 
        ABBASTANZA FDAVOREVOLI, DOPO AVER VISTO LA DOCUMENTAZIONE PORTATA DAL 
        GRUPPO BDS ITALIA.
qUINDI BISOGNA DIFFONDERE ED INVITARE A NON 
        VERSARE PIù L'8 X 1000 ALLA CHIIESA VALDESE.
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: 
        
carlo Tagliacozzo <carlo.tagliacozzo at gmail.com>Date: 
        11 aprile 2012 23:37
Oggetto: [BDS_italia] mail bombing contro la 
        chiesa valdese
A: Lista di coordinamento della campagna BDS italiana 
        <
bds_italia at inventati.org>
vi 
        incollo la risposta di Ricca sul finanziamento al Centro Peres. 
        Evidentemente la lobby filo israeliana ha funzionato e siamo tornati al 
        punto di partenza. a questo punto non ci resta che sospendere l'adesione 
        all'8permille della chiesa valdese e iniziare una mail bombing che 
        segnali come la loro decisione che sicuramente sarà per il finanziamento 
        al Centro Peres non ci permette di firmare l'8permille e quindi 
        sospendiamo la nostra firma fino a che non smettano di finanziare il 
        Centro Peres. Da notare che avevo scritto al pastore Ricca ma lui non si 
        è degnato di rispondermi il che vuol dire che l'incontro di roma per 
        loro è stata solamente un'occasione per conoscere meglio le nostre 
        posizioni, ma nulla più di questo. comunque a nome del BDS Italia 
        manderò una risposta a Ricca.
saluti carlo
Roma, 9 
        04
12
Caro Signor Poppi, grazie della Sua e-mail. Noi non 
        abbiamo
finanziato il Centro Peres, ma un suo progetto a favore di 
        bambini
palestinesi gravemente ammalati. Abbiamo ricevuto molte 
        critiche per
questa decisione. Noi non conoscevamo il Centro Peres, 
        abbiamo
semplicemente considerato il progetto, che ci è parso degno 
        di essere
sostenuto perché è comunque a favore di bambini e di 
        bambini malati.
Come ho detto, abbiamo ricevuto un fiume di critiche 
        e abbiamo anche
incontrato un gruppo di oppositori. Abbiamo discusso 
        a lungo, in sede
di Commissione, il 31 marzo scorso, la questione e 
        deciso di scrivere
una lettera al Centro Peres ponendo loro le due 
        obiezioni che più
frequentemente ci sono state fatte: (1) Qual è il 
        rapporto tra il
Centro e il progetto che abbiamo finanziato (gestione 
        diretta o
indirtte ? Quali altri progetti ? etc.); (2) Quali criteri 
        presiedono
alla selezione dei bambini palestinesi da curare ? Stiamo 
        aspettando la
risposta. Dopo di che decideremo. Quello che vorremmo 
        evitare è che,
alla fine dei conti, a rimetterci siano i bambini 
        malati. D'altra parte
prendiamo sul serio le critiche che ci sono 
        state mosse.Intanto sono
giunti (per la prima volta) dei progetti 
        presentati da enti
palestinesi: almeno uno lo finanzieremo.
Spero 
        di aver rispoto alle Sue
domande.
Un caro saluto
Paolo 
        Ricca
_______________________________________________
BDS_italia 
        mailing list
BDS_italia at inventati.orgPer 
        cancellarsi dalla mailing list:
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/bds_italia