Appello: A sette anni dall'assassinio di Yasser Arafat, appello a commemorarlo nel segno della resistenza del popolo palestinese



 


A tutti gli amici della Palestina:

vi chiedo l'adesione all'appello di Bassam Saleh (a nome del comitato "Palestina nel cuore") per il settimo anniversario della morte di Arafat, appello che vi incollo qui sotto; vi invio anche, in allegato, la locandina che stiamo facendo circolare, dove sono meglio specificati gli appuntamenti.
Se decidete di aderire, potete farmelo sapere rispondendo a questa mail o inviando l'adesione all'indirizzo del comitato, in fondo all'appello.
Un abbraccio

Marta
 


 APPELLO
Cari  compagni e amici delle associazioni, dei collettivi, dei sindacati e delle organizzazioni politiche democratiche che da sempre sostengono la giusta causa del popolo palestinese.

Vi scrivo per sollecitare la vostra adesione e partecipazione all'iniziativa che si terrà venerdì 11 novembre nel 7° anniversario dell'assassinio del Presidente Arafat. Quest'anno l'anniversario coincide con la campagna internazionale contro il muro dell'apartheid, contro cui ogni giorno si scontrano i comitati popolari dei villaggi e delle città palestinesi.
L'anniversario dell'assassinio del "Vecchio", come veniva soprannominato, assieme al ricordo di altri dirigenti, come Habbash, Sheik Yassin, ha rappresentato l'unità nella resistenza del popolo palestinese.
La liberazione e la lotta dei prigionieri palestinesi, la battaglia per il riconoscimento dello stato di Palestina, in questi giorni hanno riportato la questione palestinese all'attenzione dei media internazionali ed hanno ridato forza e protagonismo al movimento di liberazione nazionale palestinese, al di là e al di sopra della dialettica interna.
 La gente di Roma, gli italiani, hanno nel tempo dimostrato una grande sensibilità verso i diritti e la giustizia negate al popolo palestinese, al contrario della classe politica che fa dell'Italia uno dei paesi più filosionisti.
Le amministrazioni locali, da Veltroni ad Alemanno, hanno rifiutato l'intitolazione di una via al Presidente di un poplo che da oltre 60 anni si batte contro una occupazione coloniale e tremenda.

Vi invito ad aderire e a partecipare portando con voi una bandiera o una Kefia; quel giorno saremo in molti in diverse città in Palestina, nei campi libanesi e giordani  tra i rifugiati, nelle città di tutto il mondo,  palestinesi della diaspora e amici della Palestina, a ricordare un combattente per la libertà e per la pace e con lui tutti i combattenti palestinesi.
Per il comitato con la Palestina nel cuore
Bassam Saleh

per adesioni: comitatopalestinanelcuore at gmail.com

 

 
 
Ai sensi della  Legge 675/96 sulla "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali": gli indirizzi e-mail presenti nella nostra lista provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio, anche esposti in Internet o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i destinatari della e-mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate a ricevere le comunicazioni di "Palestina nel cuore":  in tal caso preghiamo di segnalarlo rispondendo CANCELLAMI a questa mail e il nominativo verrà tolto dall'indirizzario.
 
 
























Allegato Rimosso