|  INTERSOS e'
                                un’organizzazione umanitaria senza fini
                                di lucro che opera a favore delle
                                popolazioni in pericolo, vittime di
                                calamita' naturali e di conflitti
                                armati.  PAKISTAN: 6 MESI DOPO LE ALLUVIONI. UN
                                TETTO PER 500 FAMIGLIE A sei mesi dal disastro che ha messo
                                in ginocchio il Pakistan, 500 famiglie
                                nei distretto di Nowsherha e Charsadda,
                                due tra i più colpiti del paese, hanno
                                finalmente un tetto sopra la testa.INTERSOS ha fornito loro un kit per la
                                ricostruzione del tetto composto di
                                travi, mattoni e l’indispensabile
                                cisterna dell’acqua. Le famiglie dal
                                canto loro hanno dovuto costruire i muri
                                di mattoni, spesso recuperandoli tra le
                                macerie della loro vecchia casa
                                distrutta dall’alluvione. Ma c'e'
                                ancora  tanto da fare.
 
 Approfondisci
                                
 DA GENOVA A NAIROBI PER PORTARE IN
                                SCENA UN MUSICAL CONTRO L'AIDSDal 17 al 29 gennaio, il centro WOFAK
                                di Kayole, slum di Nairobi, e la sede di
                                INTERSOS-Kenya ha ospitato i ragazzi di
                                MUSICALMENTE, giunti in Kenya per il
                                progetto “La strada dei Sogni”
                                finanziato dalla Regione Liguria. "La
                                strada dei sogni" formera' 30 ragazzi
                                dello slum di Kayole attraverso
                                un’esperienza musicale e teatrale. Al
                                termine di questi 12 giorni intensi,
                                  2 ragazzi kenioti sono stati
                                  selezionati e andranno a Genova
                                  insieme a Musicalmente per mettere in
                                  scena al “Teatro della Gioventu'” di
                                  Genova un musical scritto
                                appositamente insieme ai giovani
                                artisti.  Approfondisci
                                
 SUD SUDAN: ‘MIGLIAIA DI SFOLLATI IN
                                RIENTRO DAL NORD  CON IL PROBLEMA DELLA
                                CITTADINANZA’'Una delle questioni umanitarie piu'
                                urgenti da affrontare e' quella della
                                doppia cittadinanza dei sudanesi del
                                sud’ racconta Ludovico Gammarelli,
                                coordinatore di INTERSOS nel paese.
                                Infatti, i cittadini del Sud sfollati al
                                Nord durante la lunga guerra civile, si
                                troveranno senza cittadinanza e
                                rischieranno di perdere i diritti finora
                                che gli erano riconosciuti, come
                                l’assistenza sanitaria e scolastica,
                                proprio per questo da mesi e' iniziato
                                un flusso massiccio di ritorno’.
                                INTERSOS, sta assistendo dal 2006 i
                                rifugiati che dopo oltre vent'anni di
                                guerra civile rientrano nel loro paese
                                per il voto. Dopo il Referendum per
                                l'indipendenza del Sud Sudan si aprono
                                nuove speranze e nuovi problemi. 
 Approfondisci
                               PERCHE' 4.000 SOLDATI ITALIANI SONO IN
                                AFGHANISTAN?INTERSOS invia una Nota ai Parlamentari
                                italiani in occasione dell’esame del
                                Decreto Legge sulle Missioni
                                internazionali. 'La politica deve
                                rispondere con chiarezza e verita'. Non
                                si puo' continuare a morire senza sapere
                                perché' scrive il presidente Nino Sergi.
                                “Esistono ancora le ragioni perche'
                                l’Italia rimanga a combattere in
                                Afghanistan?” e' la domanda fondamentale
                                a cui si invita a rispondere. Un'analisi
                                approfondita nella Nota
                                  integrale.
                               Approfondisci
                               Stiamo cercando per i nostri progetti:
                                Esperto protection Yemen; Esperto
                                protection  Amministratore Iraq; Capo
                                progetto in Afghanistan;  Esperto
                                protection  e logista in R.D. Congo;
                                Capo Missione per Somalia-Kenya,
                                Pakistan, Iraq e inoltre per la sede di
                                Roma: stagista ufficio Risorse Umane e
                                stagista Raccolta fondi.
 |