[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Domani a Roma ore 14.30 conferenza stampa/presidio: giù le mani dalla legge 185!
- Subject: Domani a Roma ore 14.30 conferenza stampa/presidio: giù le mani dalla legge 185!
 - From: Assopace Balcani <balcani at assopace.org>
 - Date: Mon, 22 Nov 2010 14:20:05 +0100
 
| 
  
  
     Domani, martedì 23 novembre, davanti
                  al Senato presidio dei presidenti e referenti delle
                  due organizzazioni  
              contro la Delega al Governo per il
                  cambio della Legge sull’export militare  
              Rete Italiana per il Disarmo e
                    Tavola della Pace  
              si mobilitano per la trasparenza
                    sul commercio di armi  
              In un
                periodo i cui le esportazioni di armi italiane vanno
                  a gonfie vele (+60% di autorizzazioni nel 2009 con
                il record di 4,9 miliardi di euro autorizzati) e così
                anche le consegne effettive di sistemi d’arma (si arriva
                a 2,2 miliardi di euro) il Governo ha deciso di mettere
                mano alla legge sull’export di armi. Dal 1990 la legge
                185 regolamenta con principi chiari ed alti i meccanismi
                di vendita delle armi tricolori, e fornisce soprattutto
                una grande trasparenza su tutto ciò che riguarda il
                trasferimenti di armamenti.  
              Una
                legge di buon livello (ed additata come esempio a
                livello internazionale) che è però non è perfetta e
                presenta comunque una serie di buchi in cui si
                inseriscono i traffici (come dimostrato recentemente in
                un’inchiesta di Altreconomia le armi escono dal nostro
                paese con un semplice corriere e accompagnate da lettere
                di vettura fasulle). Una situazione, quindi, che
                  richiederebbe maggiori controlli e non un allentamento
                  delle procedure di autorizzazione e di verifica.  
              Invece,
                con la scusa di un recepimento di una direttiva europea
                in materia (per razionalizzare gli scambi all’interno
                dell’UE) il Governo ha deciso di modificare la
                  materia scegliendo la strada della Legge Delega. Di
                fatto quindi togliendo al Parlamento il controllo di una
                materia così delicata (come invece avvenuto negli ultimi
                venti anni) e inserendo addirittura tale provvedimento.  
              In
                questi giorni il Senato e poi la Camera dei Deputati
                saranno chiamati a votare la consegna al Governo della
                possibilità di rilanciare la vendita di armi italiane
                nel mondo: per “snellire le procedure” si riducono
                  fortemente anche i limiti e i controlli sulle
                  esportazioni di armamenti. Per ottenere questa
                delega il Governo ha nascosto il disegno di legge dentro
                un’altra legge (la cosiddetta “Comunitaria 2010” di
                ratifica di disposizioni europee, sulla quale sembra
                intenzionato a porsi potrebbe anche porre il voto di
                fiducia).  
              Per
                questo Rete Italiana per il Disarmo e dalla Tavola
                  della Pace hanno promosso un appello a tutti i
                  Parlamentari a votare per lo stralcio di tale
                emendamento e per il non utilizzo dello strumento di
                legge delega per la modifica della normativa sull’export
                di armi. Le due organizzazioni racconteranno i dettagli
                di questa situazione in una conferenza
                  stampa/presidio che si terrà davanti al Senato della
                  Repubblica martedì 23 novembre alle ore 14.30 (Corso
                Rinascimento angolo Corsia Agonale).  
              Incontreremo
                  Parlamentari e giornalisti per favorire una
                conoscenza maggiore da parte dell’opinione pubblica dei pericoli
                  connessi a questo cambio legislativo per quanto
                  riguarda la trasparenza su un mercato così
                  problematico, per i diritti umani nel mondo che
                  possono essere violati anche con le nostre armi e per
                  la nostra stessa sicurezza.  
              Contatti:  
              Tavola della Pace - Ufficio
                Stampa: Floriana Lenti 338/4770151 stampa at perlapace.it  075/5734830
                - Fax 075/5739337  
              Rete Disarmo - Segreteria: Francesco
                  Vignarca - 328/3399267 - segreteria at disarmo.org 
               | 
- Prev by Date: Roma: iniziative palestina prossimi giorni
 - Next by Date: Fwd: mail-bombing sui parlamentari contro finanziamento dell'F35
 - Previous by thread: Roma: iniziative palestina prossimi giorni
 - Next by thread: Fwd: mail-bombing sui parlamentari contro finanziamento dell'F35
 - Indice: