pensiamo 
  di lasciare un bello spazio per la discussione. ci piacerebbe sentire molte 
  voci 
rimanderemo con adesioni complete domani sera
stiamo prendendo 
  solo gruppi, reti o associazioni
per ora sono
Lega 
  Obiettori di Coscienza
Cobas
Un ponte per
“Gruppo Mente e Guerra” di 
  Imperia
Comitato varesino per la Palestina
Lista Massimo Gatti - per 
  un'Altra Provincia
trimestrale Marea
International Solidarity Movement - 
  Italia
PeaceLink
Medicina Democratica nazionale
La Libera Università 
  delle Donne Milano
CRIMINI DI GUERRE
Quali danni a chi 
  sopravvive?
Dimostrare-condannare-sanzionare
e 
  ripagare/rimediare,
chi lo farà?
Enzo Barone,
Ugo 
  Giannangeli,
Paola Manduca
Proponiamo di esporre i fatti che minacciano 
  la salute della popolazione e le iniziative della
legislatura 
  internazionale a proposito di Gaza.
Parleranno uno scienziato di 
  Newweapons, gruppo che ha svolto e sta svolgendo ricerche
sui danni di 
  guerra alla popolazione a Gaza e due esperti di legge.
Illustreremo la 
  difficoltà di avere documentazione di fatto dei danni di guerra, 
  le
implicazioni per il futuro benessere delle persone dei paesi aggrediti e 
  occupati che
derivano da questa difficoltà e come si può iniziare con 
  strumenti scientifici ad
ottenere una definizione del danno e a prefigurare 
  cautele e rimedi.
I giuristi illustreranno come la continua violazione del 
  diritto internazionale e delle
risoluzioni ONU ha garantito a Israele una 
  assoluta impunità. L'indifferenza
internazionale è 
  complicità.
Illustreremo il percorso della commissione Goldstone, 
  l'importanza ed i limiti istituzionali
della stessa e il quadro delle leggi 
  internazionali e di quelle che governato (?) le guerre, vis
a vis con 
  l’aggressione a Gaza.
Parleremo delle iniziative in corso per denunciare i 
  responsabili dei crimini
dell’aggressione su Gaza e del ruolo dei Tribunali 
  di iniziativa popolare.
Entro una settimana dall'inizio della guerra tra 
  Israele e Libano il 12 luglio 2006 i medici in Libano e nella
Striscia di 
  Gaza denunciano armi mai viste prima dal personale medico che in entrambi i 
  casi avevano una
lunga esperienza di medicina d'emergenza in una situazione 
  di guerra. La domanda che ci è stata diretta è:
"non abbiamo mai visto 
  prima ferite e cadaveri come quelli che arrivano in reparto. Quali sono le 
  nuove armi
che provocano tali ferite e morti orribili? Aiutateci a scoprire 
  che cosa possiamo fare per la popolazione". La
grande maggioranza delle 
  vittime erano donne, bambini ed anziani, colpiti sia per diretta conseguenza 
  degli
attentati su case, mercati, strade e vie di comunicazione, sia per 
  l'uso della forza largamente eccessiva.
http://www.newweapons.org/Tecnologie di 
  morte
Biologico, * Chimiche, * Munizioni cluster, * Laser, * Microonde, * 
  Fosforo, * Termobariche, * Uranio
Fonti utilizzate
• Comitato per lo 
  Studio delle Nuove Armi,
• Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente 
  (UNEP)
• Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati 
  (UNHCR)
• Militari
• Organizzazioni per i diritti umani
• 
  Organizzazioni Pacifiste
• Organizzazione Mondiale della 
  Sanità
Problematiche: Analisi economica, * Ambiente, * Sindrome della 
  Guerra del Golfo, * Iraq, *
Israele, * Libano, * Vietnam
Delle vittime 
  civili non dimentichiamo che:
Yugoslavia 1999. A fine dell'aggressione dei 
  bombardieri della N.A.T.O. si contarono 1.500 civili 
  jugoslavi
uccisi.
Afghanistan 2009 . Secondo le cifre offerte dalla 
  Missione delle Nazioni Unite di assistenza all’Afghanistan
(Unama), i 
  civili morti nel 2009 sono stati oltre 2.412, un 14% in più rispetto all’anno 
  precedente.
http://pietrocostanzo.wordpress.com/2010/01/13/afghanistan-2009-anno-nero-morti-oltre-2-400-civili/Iraq. 
  Oltre un milione le vittime civili della guerra.
http://www.osservatorioiraq.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4978La 
  guerra non è finita: c’è un conflitto che continua, facendo centinaia di 
  vittime civili ogni mese.
http://www.osservatorioiraq.it/modules.php?name=News&file=article&sid=8109Gaza 
  . Piombo fuso, 1417 morti, di cui 2/3 di vittime civili, un terzo dei quali 
  bambini. In generale, la
proporzione di vittime civili ha raggiunto livelli 
  senza precedenti: dal 70% della seconda guerra mondiale agli
oltre 90% 
  degli anni Novanta. 
http://www.presentepassato.it/Dossier/Guerrapace/Documenti2/doc2_3.htmDecessi 
  in relazione agli eventi bellici
Anni Morti per guerre Su 1.000 
  persone
1500 – 1599 1600000 3,2
1600 – 1699 6100000 11,2
1700 – 1799 
  7000000 9,7
1800 – 1899 19000000 16,2
1900 – 1995 109700000 
  44,4
Fonte: William Eckhardt, War-related Deaths Since 3000 BC, Bulletin of 
  peace proposals, December 1991
Ruth Leger Sivard, World Military and Social 
  Expenditures 1996, Washington. World Priorities, 1996
.
adesioni iniziali
-- 
Paola 
  Manduca