[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Teatro dell'Oppresso - newsletter 5/2009 di Giolli cooperativa]
- Subject: Teatro dell'Oppresso - newsletter 5/2009 di Giolli cooperativa]
- From: Marino <marino222 at virgilio.it>
- Date: Fri, 25 Sep 2009 11:51:59 +0200
-------- Messaggio Originale --------
Da: Roberto Mazzini <rob at giollicoop.it>
NEWSLETTER
di GIOLLI
cooperativasociale
NUMERO5/2009
Tortiano, 24-9-09
----------------------------------------------------------------------------------------
SOMMARIO
1) Concluso il progetto nel carcere di Reggio Emilia
2) Stage di formazione di Giolli
3) Stage di altri gruppi TdO
4) Sito in revisione
5) ancora sulla Newsletter
6) La sede ha un telefono
................................................................................................................
1)TDO E CARCERE
Si è svolto ieri 23 settembre lo spettacolo di Teatro-Forum nel
carcere di Reggio Emilia, alla presenza di 80 detenuti e 20
invitati esterni. Il pubblico ha apprezzato molto la
rappresentazione nata durante il corso teatrale iniziato ad
aprile che terminerà venerdì 25.
Le scene erano tratte sia da improvvisazioni degli attori detenuti che
da scritti personali, letture, canti e altri elementi che sono stati fusi
assieme in una performance di 40'.
La scena finale, ambientata in una cella e relativa all'abbandono del
detenuto da parte della sua ragazza, è stata giocata come Forum nei
10' finali che avevamo.
Il gruppo di 12 attori maschi ha dato buona prova di sé e delle
capacità raggiunte, ha svolto lo spettacolo con fluidità, permettendosi
alcune improvvisazioni. L'alternanza di momenti comici e di altri
drammatici o riflessivi ha reso il tutto molto piacevole.
Nella parte iniziale Roberto Mazzini ha ricordato però che questo
progetto era nato come un percorso interno che doveva incontrare
realtà esterne al carcere e che è stato stravolto a causa delle
condizioni di sotto organico e sovraffollamento che ci ha impedito di
uscire. Il teatro non può essere solamente un intrattenimento o uno
sfogo, ma deve svolgere soprattutto funzioni formative e sociali,
ovvero far crescere le persone detenute che partecipano, rimotivarle a
cambiare vita, aumentare le loro abilità e l'autostima da un lato, ma
anche rompere stereotipi, far comunicare territorio e carcere, creare
occasioni di vero confronto e di future collaborazioni, dall'altro.
Roberto ha ricordato questi ringraziando anche chi ha collaborato in
varie maniere alla riuscita del tutto.
Luciana Talamonti che ha co-condotto il laboratorio e recitava nello
spettacolo, ha ricordato come si è arrivati dai materiali personali allo
spettacolo e come funziona il Teatro-Forum.
Al momento speriamo di poter fare una replica interna o meglio
esterna dello spettacolo, per dare maggior valore all'esperienza che ha
visto le 12 persone partecipare con convinzione al percorso,
rapportarsi con rispetto gli uni agli altri, collaborare alla riuscita
finale.
Il 25 svolgeremo la valutazione interna del corso e una festa finale di
chiusura.
Attendiamo commenti da chi era presente e vuole dare un proprio
parere.
2)STAGE DI FORMAZIONE DI
GIOLLI
Il 9° Corso di Formazione Base nel TdO come Coscientizzazione,
1° anno,
strutturato come gli ultimi anni, sul metodo Boal e Freire non ha
raggiunto il numero di 18 iscritti e quindi non sarà attivato
quest'anno. In sostituzione, nelle stesse date, si è pensato di
offrire degli stage tematici.
Per iniziare abbiamo in calendario due stage particolari che
mischiano le tecniche del TdO con altri sfondi:
TITOLO
CONDUZIONE
DATE
1) TdO e
biosistemica,
condotto da Pio Castagna
Sab 12 - dom 13 dicembre 2009
2) Kam Ma Kam,
condotto da Massimiliano Filoni
Sab 16 - dom 17 gennaio 2010
Ambedue si svolgeranno alla Casa Laboratorio L'Asinara a Casaltone
(Parma).
Il costo comprende uso struttura e quindi anche pernottamento
venerdì e sabato notte. Non comprende il vitto, ma l'uso cucina.
Il costo verrà definito a breve, lo troverete sul sito.
PER APPROFONDIMENTI ai link:
http://www.giollicoop.it/index.php?view=details&id=93%3Atdo-e-
biosistemica&option=com_eventlist&Itemid=58
http://www.giollicoop.it/index.php?view=details&id=92%3Akam-
ma-kam&option=com_eventlist&Itemid=58
Attendiamo pre iscrizioni via mail o in segreteria.
Successivamente manderemo le modalità di iscrizione.
Scadenza iscrizione un mese prima circa, dello stage prescelto.
3) Stage di altri gruppi TdO
Riceviamo e volentieri divulghiamo:
Il gruppo Krila propone un LABORATORIO di I LIVELLO sul
metodo di TEATRO dell'OPPRESSO, che si svolgerà a
Bologna a partire da martedì 6 ottobre 2009.
Il gruppo Krila offre, a tal proposito, un incontro di presentazione
che si terrà:
MARTEDI 29 SETTEMBRE 2009
alle ore 19.00 c/o CUBO, Via Zanardi 249 - Bologna, (BUS 18,
11A)
Date e Orari
Tutti i martedì dal 6 Ottobre al 15 Dicembre 2009 (compresi, ad
eccezione di martedì 8 Dicembre), dalle 19.30 alle 22.30.
Si prevede, inoltre, la realizzazione di un saggio finale con tempi e
modalità che saranno definite nel corso del laboratorio.
Luogo
CUBO di Via Zanardi 249 (BUS 18, 11A)
Costi
Il laboratorio ha il costo complessivo di 150EUR per partecipante, la
quota verrà saldata interamente prima dell'inizio del corso.
La Tessera ARCI 2009 è obbligatoria: chi ne fosse sprovvisto
potrà farla all'atto dell'iscrizione al costo di 10 euro.
Ad ogni partecipante, inoltre, verrà data in omaggio una copia del
testo "Il Teatro dell'Oppresso in Educazione" Ed. Carocci.
Per informazioni e iscrizioni:
E-mail: krilatdo at gmail.lo.
www.teatrodelloppresso. Silvia tel.: 3471146202
4) SITO IN REVISIONE
Il nostro sito cambierà finalmente veste grazie all'aiuto di Paol Graziano.
Pazientate ancora qualche settimana, in modo da reimpostarlo
graficamente.
5) ANCORA NEWSLETTER
Abbiamo dovuto cambiare il sito di spedizione della newsletter
- Per iscriversi: inviare un messaggio vuoto giollicoop-subscribe at liste.comodino.ol.
- oppure visitare il sito:
http://liste.comodino.org/wws/info/giollic e operare seguendo i menù.
Qualsiasi altra operazione è inutile e uno spreco di energ
6) LA SEDE HA UN TELEFONO
La Telecom, sollecitata da febbraio, ci ha attivato a luglio nuovo telefono e fax:
0521-686385 a cui potete chiamare come segreteria di Giolli. MAIL: segreteria@giollicooplo.
Web: www.giollicoop.it
- Prev by Date: Very important interviews! Khalid Amayreh interviewed by Mary Rizzo / Khaled Meshaal interviewed by Ken Livingstone
- Next by Date: Re: [pace] Obama
- Previous by thread: Very important interviews! Khalid Amayreh interviewed by Mary Rizzo / Khaled Meshaal interviewed by Ken Livingstone
- Next by thread: FAI QUELLO CHE DICO IO MA NON QUELLO CHE FACCIO IO
- Indice: