(italia)CONGO ven14sab15dom16: documenti video sull'IMPUNITA'



###########################
Sentenze Bolzaneto e DIAZ???
L'Italia ha un problema in comune con il Congo:
L'IMPUNITA' GARANTITA AI MASSACRATORI IN DIVISA,
e lo scherno e la beffa per i civili massacrati.
##########################



Proiezioni gratuite in V.Sacco 14 (q.re s.donato Bologna)

ven 14/11 - ore 21,00

LE VIOL, UNE ARME DE GUERRE AU CONGO
Susanne Babila – Germania 2007 – 59' – v.or.francese
Nell'ospedale Panzi di Bukavu, nel Sud-Kivu, vengono raccolte le
testimonianze di innumerevoli donne vittime di stupri, torture,
percosse e mutilazioni, da parte di uomini appartenenti alle più
diverse milizie che fanno mortali scorrerie e devastazioni in tutto il
territorio. Nessuno di questi uomini è mai stato perseguito, arrestato
o giustiziato per questi brutali crimini contro l'umanità.

THE PEACEKEEPERS
Paul Cowan - Canada 2005 - 83' - v.or.inglese
Il focus è sul conflitto tra milizie contrapposte nella regione dell'Ituri
nel 2003, causato dal saccheggio indiscriminato di risorse naturali della
regione, e che ha provocato disastrose stragi di civili, e una seria
destabilizzazione in tutta l'Africa centrale.

sab 15/11 - ore 21,00

CONGO, UN COMBAT POUR LA VIE
Patrick Forestier - France 2006 – 35' - v.or.francese sott.italiano
Dall'epoca del genocidio dei tutsi in Ruanda nel 1994, la provincia
congolese del Sud-Kivu è alla mercé dei ribelli ruandesi hutu e delle
milizie dell'esercito congolese che stuprano, torturano, mutilano e
massacrano le donne della regione, nella piu' totale impunità.

DU SANG DANS NOS PORTABLES
di Patrick Forestier, Francia 2007, 52 minuti
Il traffico di coltan dal Congo verso i paesi che producono tecnologie
elettroniche: come adolescenti congolesi perdono la vita ogni giorno
in miniere prive di qualsiasi misura di sicurezza per consentire ad
altri adolescenti in altri Paesi di divertirsi con playstation e
cellulari… Il giornalista risale le filiere della produzione di coltan
per indagare se le industrie elettroniche europee e cinesi rispettano
veramente l'embargo sui minerali provenienti da zone di guerra. Il
documentario contiene anche una inquietante intervista a Laurent
Nkunda, il leader "messianico" delle milizie del CNDP che mantengono
il controllo su vasta parte del Kivu.

ARMES, TRAFIC ET RAISON D'ETAT
D.André/P.Moreira – Francia 2008 – 93' – v.or.francese
Una nuova inchiesta giornalistica sulla mondializzazione del commercio
d'armi, armi che invadono il globo alimentando sempre nuovi conflitti,
soprattutto in Africa,  come in Congo, dove le casse di AK47 vengono
scambiate con i diamanti, e dove i conflitti tra milizie hanno già fatto 5
milioni di morti.

dom 16/11 - ore 18,00

BLUE HELMETS, PEACE AND DISHONOUR
Raymonde Provenchet – Canada 2007 – 42' – v.or.inglese sott.italiano
L'inchiesta sui numerosi casi di abusi sessuali e sfruttamento di
donne e bambini, da parte di funzionari ONU e soldati ONU in Congo, ed
altri paesi.
Pochi di loro sono stati formalmente incriminati, pochi sono sotto processo.
E la BBC ha documentato recentemente come alcuni contingenti di Caschi
Blu siano coinvolti anche nel traffico di oro e diamanti contro armi
ai ribelli e negli scarsi controlli alle frontiere che dovrebbero
invece essere presidiate.
Impunità, anche qui, è la parola chiave.

LUMO
B.J.Perlmutt-N.Walker –  Congo/USA 2007 – 76' – v.or.inglese
Si calcola che solo nell'est del Congo la cifra delle donne stuprate o
mutilate e bisognose di cure mediche si aggiri intorno alle 250.000.
Nessuno dei loro carnefici è mai stato arrestato o giustiziato.
L'impunità è la regola, in Congo.
______________________________________________


Per consultare il programma completo della rassegna
http://interconnessi.mi-blog.net